Il progetto di Carlo Ottolini è nato a Milano nel dicembre 2020, ispirandosi al “Barbonaggio Teatrale – Delivery” di Ippolito Chiarello, che ha creato la rete nazionale delle USCA – Unita Speciali di Continuità Artistica, per tener vivo il rapporto tra chi ha voglia di raccontare storie e chi ha voglia di ascoltarle.
Continua a leggeregiardini
Premio ViVi il Verde 2020: un convegno, due concorsi, video e letture online. Felicori: “Un mondo da proteggere, conservare e valorizzare”
L’inaugurazione della VII edizione con un convegno in diretta streaming. A seguire l’assegnazione del “Premio ViVi il Verde 2020” ai migliori video e ai racconti che hanno coinvolto i giardini, i parchi e le aree verdi dell’Emilia-Romagna. Si indaga sul rapporto tra l’uomo e il verde pubblico, alla luce della situazione in corso.
BASSA ROMAGNA PARTECIPA A “VIVI IL VERDE 2020” CON UN VIDEO SUL PODERE PANTALEONE
Il filmato riprende la fauna dell’oasi in slow motion durante i mesi di lockdown
Il Ceas Bassa Romagna partecipa al concorso regionale “Premio ViVi il Verde 2020”, nell’ambito della settima edizione dell’omonima rassegna. Il concorso è rivolto a video e racconti che hanno coinvolto i giardini, i parchi e le aree verdi dell’Emilia-Romagna durante la pandemia.
VERDE GRAZZANO: “UNA ROSA PER D’ANNUNZIO” Parco del Castello di Grazzano Visconti
“Questo è il momento, al di là di ogni titubanza di stimolare, ciascuno nel suo piccolo, la maggiore attenzione possibile sul verde e sul bello, come antidoto naturale alle incertezze e alle inquietudini del momento”.
Ne sono convinti i promotori Luchino Visconti di Modrone con Allegra Caracciolo Agnelli e Federico Forquet che, proprio per questo, hanno deciso di non “saltare” l’edizione 2020 di “Verde Grazzano”, la raffinata mostra mercato di giardinaggio che dal 25 al 27 settembre richiamerà ogni vero pollice verde nel contesto unico del Parco del Castello di Grazzano Visconti, nel piacentino.
Continua a leggere
I GIARDINI SONO LA TUA PASSIONE? INTERNO VERDE CERCA GIOVANI VOLONTARI AMANTI DEI GIARDINI
Mantova, 19 giugno – Avete meno di 30 anni e siete appassionati di giardini e giardinetti, alberi secolari, orti aromatici e pareti di rampicanti? Siete inguaribili curiosi? L’associazione Ilturco propone agli under30 che vivono, studiano o lavorano a Mantova di partecipare attivamente a Interno Verde 2020, il festival che sabato 26 e domenica 27 settembre aprirà eccezionalmente al pubblico i giardini più suggestivi della città.
BIOBLITZ “DA CASA MIA”: SABATO E DOMENICA IL MEETING VIRTUALE DEDICATO ALLA BIODIVERSITÀ
Mantova, 15 maggio – Nel rispetto delle misure anti-contagio della fase 2, sabato 16 e domenica 17 maggio l’evento di scienza partecipata Bioblitz si svolge “da casa mia” attraverso la piattaforma digitale di censimento della biodiversità mondiale iNaturalist.
Promosso da Regione Lombardia con Area Parchi, Parco del Mincio e Parchi regionali, il “Bioblitz Lombardia da casa mia” diventa in questo modo un meeting virtuale a cui tutti possono partecipare condividendo foto e video delle specie animali e vegetali osservate nei dintorni della propria abitazione. Continua a leggere
INVERNO VERDE: I GIARDINI DI MANTOVA APERTI AL PUBBLICO IL 2 E 3 MAGGIO
Sabato 2 e domenica 3 maggio 2020: Due giorni dedicati ai curiosi, a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere.
Dopo il successo della prima edizione, Interno Verde anticipa le date per incontrare la primavera. Il festival che apre eccezionalmente al pubblico i più suggestivi e curiosi giardini del centro storico mantovano si terrà quest’anno sabato 2 e domenica 3 maggio. «L’evento di settembre è stato davvero molto bello e partecipato. Continua a leggere
MANOVRA: COLDIRETTI, PROROGA BONUS VERDE SOSTIENE 100MILA OCCUPATI
“La proroga del bonus verde nella manovra risponde alle nostre ripetute sollecitazioni per favorire con le detrazioni fiscali la diffusione di parchi, giardini e terrazzi in città capaci di catturare le polveri e di ridurre il livello di inquinamento”.
È quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento ai contenuti del milleproroghe che conferma per il prossimo anno il cosiddetto bonus verde nella manovra. Continua a leggere
MANTOVA – Periferie, biodiversità e doposcuola sono i tre progetti che hanno vinto il bilancio partecipativo 2019 del Comune di Mantova
Sono tre i progetti premiati dal voto del bilancio partecipativo 2019 del Comune di Mantova.
Il primo è “Viviamo le periferie” che mira a riqualificare il verde a Colle Aperto, Cittadella, Rabin e Formigosa per garantire una maggiore fruizione e vita sociale giardini e parchi dei quartieri. Sono previsti interventi di ripristino di pavimentazioni, di riqualificazione o posa di nuove strutture come gazebo, panchine e tavoli, giochi per bambini, nuovi impianti di illuminazione e di videosorveglianza per un investimento di 150mila euro. Continua a leggere
COLDIRETTI MANTOVA – PROROGARE BONUS VERDE. SUL TERRITORIO INVESTITI 2,1 MILIONI DI EURO
Ammontano a 2,1 milioni di euro gli investimenti effettuati nel 2018 in provincia di Mantova legati al bonus verde, secondo le stime della Federazione provinciale di Coldiretti, che ha fortemente voluto l’adozione della misura fin dalla Legge di Bilancio 2018 e che è stata prorogata anche nel 2019. Continua a leggere