Al Pizza Village Napoli 2022, in programma sul lungomare Caracciolo dal 17 al 26 giugno, il futuro della pizza passa anche per Terrazza Pizza Tales, il progetto ideato da Oramata Grandi Eventi in collaborazione con Malvarosa di Rossella Guarracino.
Continua a leggeregiornalisti
Forum PA 2021. Cinque talk show sul ‘Patto per il Lavoro e per il Clima’ dell’Emilia-Romagna: Online dal 21 al 25 giugno
Online dal 21 al 25 giugno. Confronto tra esperti, giornalisti, amministratori di enti locali, dirigenti dei ministeri, del Parlamento europeo nonché la vicepresidente della Regione Schlein e gli assessori Colla (Sviluppo economico), Salomoni (Università), Calvano (Bilancio), Priolo (Ambiente) e Lori (programmazione territoriale)
Cinque appuntamenti giornalieri per presentare il ‘Patto per il Lavoro e per il Clima’ dell’Emilia-Romagna, modello di partecipazione democratica ed anche piattaforma ispiratrice delle politiche e delle future programmazioni regionali.
Continua a leggereCOPPA ITALIA FEMMINILE DI BASKET A1 A BOLOGNA E IN EMILIA-ROMAGNA IN PIENA SICUREZZA
Ritorna il grande basket femminile in Emilia-Romagna. E ritorna a Bologna, dove, dal 4 all’8 marzo, alla Virtus Segafredo Arena si svolgeranno le Techfind Final Eight di Coppa Italia Serie A1. Proprio Bologna è stata la città ad ospitare nel 1969 la prima finale di questa competizione.
Continua a leggereMILANO, MARE CULTURALE URBANO: il 4,7 e 8 febbraio SANREMO CULTURALE URBANO per commentare insieme il Festival della Canzone Italiana
Una settimana ricchissima di eventi a Mare Culturale Urbano, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano che si prepara al clima festivaliero con una serie di appuntamenti musicali imperdibili.
Oggi, 4 febbraio, venerdì 7 e sabato 8 febbraio torna per il terzo anno SANREMO CULTURALE URBANO: la cascina del ‘600 di zona San Siro si trasforma in un salotto per vedere e commentare insieme la settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana! Continua a leggere
CASA SIAE 2020: DAL 4 ALL’8 FEBBRAIO TORNA A SANREMO LUOGO D’INCONTRO E CONFRONTO PER LA MUSICA ITALIANA
Per il terzo anno consecutivo torna a Sanremo, a pochi passi dal Teatro Ariston, nel cuore della città, Casa SIAE, che nelle scorse due edizioni del Festival della Canzone Italiana si è affermata come luogo d’incontro in cui autori, artisti, editori, produttori, discografici e giornalisti si confrontano sulle tematiche legate al mondo della musica.
EDOARDO RASPELLI AL LINGOTTO DI TORINO PER IL FESTIVAL NAZIONALE DEL GIORNALISMO ALIMENTARE
Politiche del cibo, sostenibilità delle filiere, le tavole del futuro: nei convegni diretti da Massimiliano Borgia interventi di Cristina Bowerman, Alberto Capatti, Luca Iaccarino, Edoardo Raspelli.
È giunto alla quinta edizione l’appuntamento che riunisce centinaia di professionisti della comunicazione e dell’informazione in ambito alimentare. Grandi temi di attualità e trend futuri al centro del dibattito. Comune denominatore: informazione di qualità. Continua a leggere
“PREMIO MIMMO CÀNDITO PER UN GIORNALISMO A TESTA ALTA” DEDICATO ALLA POLITICA INTERNAZIONALE E D’INCHIESTA
Siete giornalisti, professionisti o pubblicisti? Siete free lance o state finendo il master? Collaborate a una testata? Siete blogger? Aspettate l’occasione della vita, che vi faccia spiccare il volo in questa professione tanto amata?
Il bando della prima edizione del “Premio Mimmo Càndito per un Giornalismo a Testa Alta” dedicato alla politica internazionale e d’inchiesta, ha pensato a voi, grazie all’Associazione Mimmo Càndito per un Giornalismo a Testa Alta (di cui è presidente la giornalista de La Stampa Marinella Venegoni). Alla sezione “Progetto d’inchiesta” si concorre inviando il vostro progetto, luogo o luoghi d’inchiesta, itinerari e mezzi di trasporto, e naturalmente preventivo di spesa: alla proposta più meritevole di attenzione andranno 3.000 euro di finanziamento. Continua a leggere
CASA SIAE al FESTIVAL DI SANREMO. Dal 5 al 9 febbraio, luogo d’incontro e confronto per la musica italiana
In occasione del 69° Festival della Canzone Italiana, dal 5 al 9 febbraio 2019, Casa SIAE ospiterà i protagonisti della musica italiana in un’ampia struttura che verrà allestita in Piazza Colombo, a Sanremo. L’ingresso sarà libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Casa SIAE sarà il luogo in cui artisti, autori, editori, produttori, discografici e giornalisti potranno incontrarsi e confrontarsi sullo stato dell’arte dell’attuale scena musicale nazionale e immaginare assieme il Futuro della Musica. Continua a leggere
MILANO – FULVIO SCAPARRO e CHIARA VENDRAMINI presentano il libro PACIFICARE LE RELAZIONI FAMIGLIARI
Giovedì 24 gennaio alle ore 18.00 Casa dei Diritti di Via De Amicis 10 a Milano, Fulvio Scaparro e Chiara Vendramini, presentano il libro Pacificare le relazioni familiari (Erickson). La prefazione del libro è stata scritta da Gloria Servetti, magistrato, Presidente della Corte d’Appello di Trento.
La separazione tra i genitori non è mai priva di sofferenze, ma le ferite possono rimarginarsi se padre e madre restano genitori insieme malgrado il fallimento del progetto di vita in comune. In particolare, è fondamentale tutelare i figli dalle aspre controversie che accompagnano e seguono una cattiva separazione. Continua a leggere