Theodoros Terzopoulos, riconosciuto a livello internazionale fra i maestri del teatro del Novecento, arriva per la prima volta sul palco del Teatro Comunale di Casalmaggiore sabato 21 gennaio 2023 alle ore 21 con “Aspettando Godot”, capolavoro di Samuel Beckett, nell’ambito della Stagione 2022-2023, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggereGiuseppe Romanetti
FURIO DI CASTRI QUINTET in FURIOUS MINGUS REVISITED – Teatro Comunale di Casalmaggiore
Un omaggio a Charles Mingus, a cento anni dalla nascita, è quello che Furio Di Castri,tra i più grandi contrabbassisti contemporanei, nonché una delle figure chiave del jazz italiano, proporrà in “Furious Mingus Revisited”, venerdì 16 dicembre, alle ore 21, al Teatro Comunale di Casalmaggiore, nell’ambito della Stagione 2022-2023, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggereIL COMPLEANNO per la regia di Peter STEIN in scena al TEATRO COMUNALE DI CASALMAGGIORE
Dopo la fortunata edizione di “Ritorno a casa”, Peter Stein, protagonista della regia italiana e internazionale, torna ad Harold Pinter con un altro capolavoro: “Il compleanno” (The Birthday Party)” in scena mercoledì 7 dicembre, alle ore 21:00, al Teatro Comunale di Casalmaggiore, nell’ambito della Stagione 2022-2023, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggereRESURREXIT CASSANDRA con Sonia Bergamasco, testo di Ruggero Cappuccio, regia Jan Fabre – TEATRO COMUNALE DI CASALMAGGIORE
CASALMAGGIORE – Appuntamento da non perdere venerdì 18 novembre (ore 21) al Teatro Comunale di Casalmaggiore con “Resurrexit Cassandra” ideazione, regia, scenografia, video del celebre artista fiammingo Jan Fabre, un’assolo scritto da Ruggero Cappuccio (che dà anche voce al prologo) per un’attrice italiana di primissimo piano, Sonia Bergamasco.
Continua a leggereIL PAESE DEI CAMPANELLI della Compagnia CORRADO ABBATI, al Teatro Comunale di CASALMAGGIORE
Nella ricorrenza del centenario dell’operetta italiana più famosa, sabato 12 novembre, alle ore 21:00, al Teatro Comunale di Casalmaggiore, INSCENA produzione spettacoli e Compagnia Corrado Abbati presentano “Il Paese dei Campanelli”, regia di Corrado Abbati, coreografie di Francesco Frola, direzione musicale di Alberto Orlandi con i danzatori de Il Balletto di Parma Antonella Degasperi, Fabrizio Macciantelli, Mariska Bordoni, Anna Capiluppi, Davide Zaccherini, Lorenzo Marchi, Jana Szendiuchova, Matteo Bartoli.
Continua a leggereI GEMELLI VENEZIANI di Carlo Goldoni, regia di Valter Malosti, al TEATRO COMUNALE DI CASALMAGGIORE
Un classico del teatro goldoniano come “I due gemelli veneziani” arriva martedì 8 novembre (ore 21)al Teatro Comunale di Casalmaggiore, per la regia di Valter Malosti, che ne firma anche l’adattamento insieme ad Angela Demattè, primo appuntamento della Stagione 2022-2023, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggereIn Anteprima Nazionale al Teatro Comunale di Casalmaggiore, martedì 4 ottobre, KRISTO di Roberto Zappalà
In anteprima nazionale al Teatro Comunale di Casalmaggiore, arriva martedì 4 ottobre (ore 21:00) il coreografo Roberto Zappalà, al quale è stato appena assegnato il Premio Hystrio-Corpo a Corpo, con la sua nuova creazione “Kristo – quadri di dubbia saggezza”.
Continua a leggereCONCERTO “À DUE VIOLINI”, DI ALESSANDRO CICCOLINI e DOMENICO SCICCHITANO – SABATO 11 GIUGNO A CASALMAGGIORE
Il violino e gli strumenti ad arco sono i protagonisti assoluti dei prossimi appuntamenti di Venetia Picciola Festival, direzione di Giuseppe Romanetti, promosso da Casalmaggiore International Festival, Comune di Casalmaggiore, Teatro Comunale e Fondazione Cariplo.
Continua a leggereVENETIA PICCIOLA FESTIVAL sabato 21 maggio “IN CIELO ET IN TERRA” al Santuario della Madonna della Fontana di CASALMAGGIORE
Un viaggio attorno a Claudio Monteverdi e ai “monteverdisti” del suo tempo, con particolare attenzione alle influenze che ebbe sui compositori attivi a Casalmaggiore, sarà “In cielo et in terra”, il concerto con musiche di Ignazio Donati, Claudio Monteverdi, Salomone Rossi, Francesco Vignali, eseguite da Cremona Antiqua, diretto Antonio Greco, che sabato 21 maggio (ore 21:00), ad ingresso libero, si svolgerà nella suggestiva chiesa rinascimentale della Madonna della Fontana, luogo di sepoltura di Parmigianino.
Continua a leggereUGO PAGLIAI e PAOLA GASSMAN in “ROMEO E GIULIETTA. UNA CANZONE D’AMORE” in scena al COMUNALE di CASALMAGGIORE
Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore” di William Shakespeare riscritto dalla compagnia Babilonia Teatri in scena sabato 7 maggio alle ore 21:00 al Teatro Comunale di Casalmaggiore, nell’ambito della Stagione 2021-2022 del Teatro Comunale diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggere