BARUCH SPINOZA – IL PASSO DEL CLANDESTINO, UNA BIOGRAFIA ROMANZATA DI MIMMA LEONE

Esce per Graphofeel un romanzo sulla vita di Baruch Spinoza, il grandissimo filosofo e scienziato del Seicento morto a poco più di quaranta anni in totale povertà pur di non abiurare al suo pensiero. Studioso ebreo olandese proveniente da una famiglia costretta a convertirsi al cristianesimo, si guadagnò da vivere facendo il molatore di lenti, dopo essere stato raggiunto da un scomunica  da parte della comunità ebraica che vietava a chiunque di accostarsi a lui.

Continua a leggere

BARUCH SPINOZA – IL PASSO DEL CLANDESTINO, IN LIBRERIA IL NUOVO ROMANZO DI MIMMA LEONE

Esce per Graphofeel un romanzo sulla vita di Baruch Spinoza, il grandissimo filosofo e scienziato del Seicento morto a poco più di quaranta anni in totale povertà pur di non abiurare al suo pensiero. Studioso ebreo olandese proveniente da una famiglia costretta a convertirsi al cristianesimo, si guadagnò da vivere facendo il molatore di lenti, dopo essere stato raggiunto da un scomunica  da parte della comunità ebraica che vietava a chiunque di accostarsi a lui.

Continua a leggere

IN LIBRERIA IL LIBRO DI MARIA LETIZIA PUTTI “CAVOVA. VITA DI UNO SCULTORE” (GRAPHOFEEL)

La vita del grande Antonio Canova. Il carattere, le manie, il quotidiano di Antonio Canova tratti dai suoi scritti, diari, lettere, libri di conti e resoconti di viaggio. Il libro non è una semplice biografia, né vuol essere un trattato di storia dell’arte; piuttosto, compone un mosaico di curiosità, amori, aneddoti ed episodi sull’artista che ha dato nuova vita alla scultura italiana tra Sette e Ottocento.

Continua a leggere