MARCO GOLDIN con VAN GOGH – IL DIARIO RITROVATO, il 25 MARZO al TEATRO SOCIALE di MANTOVA

Si preannuncia un successo per Marco Goldin e il suo “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, lo spettacolo che il 25 marzo (inizio alle 21:00) sarà al Teatro Sociale di Mantova.

Si tratta della seconda serata della nuova parte della tournée che il famoso critico d’arte e scrittore veneto ha iniziato a Genova. Come già era avvenuto molte volte nella prima parte della medesima tournée, anche nel debutto di questa seconda si sta andando verso la regola del “tutto esaurito” che ha caratterizzato molte tra le 14 precedenti esibizioni.

Dopo Genova e Mantova, la tournée, prodotta e distribuita da International Music and Arts, proseguirà in questa primavera per Trento, Firenze, Reggio Emilia, Perugia, Gorizia e Ravenna.

Biglietti acquistabili sul circuito TicketOne. Tutte le indicazioni anche su www.internationalmusic.it e www.lineadombra.it

Lo spettacolo, di e con Marco Goldin, musiche di Franco Battiato e animazioni video di Alessandro Trettenero, è parte del progetto collegato al romanzo “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, scritto da Goldin nella particolare forma di diario immaginario, edito da Solferino e giunto alla quarta ristampa. Da esso sono derivati lo spettacolo teatrale, di cui Goldin cura anche la regia, e alcuni podcast e già si lavora a una terza parte di tournée in autunno, con diverse tappe da Roma fino al sud Italia ma anche alcune riprese nel nord Italia.

La rappresentazione teatrale è liberamente ispirata al romanzo che racconta le ultime settimane di vita del grande pittore. Nel libro che sta alla base di tutto il progetto, Goldin immagina che Van Gogh abbia tenuto un diario proprio in quei giorni e per questo lo fa parlare con la sua voce, sempre appoggiandosi ai fatti realmente accaduti e alle lettere, cercando dunque la dimensione del verosimile.

Goldin sale sul palcoscenico per raccontare, con la sua consueta affabulazione appassionata e coinvolgente, le ultime settimane della vita di Vincent van Gogh.

A creare ancor di più l’atmosfera spirituale, eppure densa della carne e dei sogni della vita di Van Gogh, contribuiscono, eccezionalmente concesse per questa occasione, le musiche di Franco Battiato. Tutte insieme, e nell’uso che ne viene fatto, queste musiche costituiscono una parte fondante, un legame ancor più poetico per l’intero spettacolo.

Lo spettacolo “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, gode del sostegno di Gruppo Euromobil dei fratelli Antonio, Gaspare, Fiorenzo e Giancarlo Lucchetta.

uno spettacolo di e con

Marco Goldin

tratto dal suo romanzo

Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato (Solferino)

musiche Franco Battiato

riprese in Olanda, Belgio e Francia – Luca Attilii e Fabio Massimo Iaquone

montaggio e animazioni video Alessandro Trettenero

prodotto e distribuito da International Music and Arts

durata 90 minuti

GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH: arriva in Lombardia il nuovo spettacolo teatrale di MARCO GOLDIN

Tratto dal suo romanzo, “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato” (edito da Solferino). Musiche di Franco Battiato. Regia di Marco Goldin

Un grande successo di pubblico ha salutato dapprima la data zero dello spettacolo a Salsomaggiore Terme e successivamente la prima nazionale al Duse di Bologna e gli appuntamenti seguenti al Teatro Filarmonico di Verona e al Teatro delle Muse di Ancona, sempre con 1000 e più spettatori a teatro. Domenica 20 lo spettacolo va in scena al Teatro Colosseo di Torino.

Continua a leggere

MARCO GOLDIN e VAN GOGH: parte da Salsomaggiore il nuovo spettacolo teatrale GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH, Il diario ritrovato

Goldin e Van Gogh, un sodalizio lungo ormai venticinque anni, che si rinnova e giunge a un suo culmine con un innovativo progetto che per una volta non prevede mostre ma una tournée nei teatri di tutta Italia, un libro, l’attivazione di un canale podcast e un film documentario.

Rievoca, con musiche di Franco Battiato, un momento preciso della vita dell’artista olandese, “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”.

Continua a leggere