Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, hanno incontrato oggi gli esponenti di Confesercenti Lombardia Andrea Panini, vicepresidente vicario; Filippo Caselli, direttore; Antonio Terzi rappresentante delle librerie e cartolibrerie e Marco Copeta di Abivt.
Continua a leggereimprese
ASSOCIAZIONI COMUNALI MANTOVA: LA GUIDA DEI SERVIZI E’ ONLINE
Questa guida vuole rappresentare l’impegno nel cercare di dare risposta ai bisogni delle persone, emersi con l’emergenza Covid e che stanno di fatto mutando le nostre abitudini; https://www.servizioggi.it è uno strumento web-informativo attraverso il quale si presenta e descrive la realtà di una sua dinamica struttura sociale, esplicitando come Mission una rete dei servizi.
Continua a leggereIMPRESE – LAVORO: partenza sprint in Emilia-Romagna per accedere al Fondo nuove competenze
Quasi 155 mila ore di formazione, 2.390 lavoratori interessati, 32 imprese dell’Emilia-Romagna coinvolte con altrettanti accordi sottoscritti da sindacati e rappresentanti dei lavoratori.
Continua a leggereBOLOGNA – LA REGIONE VARA IL PIANO DEL LAVORO AGILE. E’ PREVISTO UN RISPARMIO DI 3 MILIONI DI EURO L’ANNO
Ampliamento dello smart working, inclusione lavorativa di persone in situazione di fragilità, sostegno e diffusione della trasformazione digitale a vantaggio dei cittadini, riprogettazione degli spazi di lavoro per migliorare consumi e mobilità.
Continua a leggereLOMBARDIA IN ZONA GIALLA, MORATTI: RISULTATO CONFERMA BONTÀ DEI NOSTRI DATI, LA LOCOMOTIVA D’ITALIA SI RIMETTE IN MOTO
MILANO – “I dati riguardanti la situazione epidemiologica della Lombardia erano chiari e ben definiti da giorni e la collocazione in zona gialla è la conferma di quanto sosteniamo da giorni“. Lo dice la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Letizia Moratti commentando la notizia del passaggio della Lombardia in ‘zona gialla’.
Continua a leggereFINANZITI DAL MISE DUE PROGETTI DI IMPRESE MADE IN EMILIA-ROMAGNA: investimenti per 35 milioni
BOLOGNA – “È veramente un’ottima notizia che conferma la qualità della ricerca industriale in Emilia-Romagna ma anche la realtà di imprese capaci di investire nell’innovazione, nelle competenze e nella sostenibilità”.
Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, esprime la soddisfazione di viale Aldo Moro per la presenza di due progetti emiliano-romagnoli tra i 17 approvati oggi dal Ministero per lo Sviluppo economico nell’ambito degli Accordi per l’innovazione e sviluppo. Progetti che tra l’altro prevedono importanti ricadute occupazionali in Emilia-Romagna.
Continua a leggereECONOMIA, ASSESSORE GUIDESI: IL GOVERNO SBLOCCHI I SOLDI A FAVORE DELLE IMPRESE
MILANO – “Mentre il sistema produttivo lombardo soffre, diversi milioni di euro, che sarebbero dovuti partire da Roma, non sono mai arrivati alle imprese; una grave situazione che sta contribuendo a mettere in ginocchio la nostra economia. Se il Governo non è in grado di procedere destini quei soldi alle regioni e noi li indirizzeremo immediatamente al sistema produttivo“. Lo afferma l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi.
Continua a leggereGIUNTA REGIONE. GLI OBIETTIVI DEI NUOVI ASSESSORI: MORATTI, GUIDESI E LOCATELLI
MILANO – Alla conferenza stampa di presentazione dei nuovi componenti della Giunta regionale, sono intervenuti la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, la titolare della delega alla Famiglia Alessandra Locatelli e il responsabile dello Sviluppo economico Guido Guidesi.
“Il mio ringraziamento – ha esordito la nuova vicepresidente della Giunta regionale Letizia Moratti – va al presidente Fontana che mi ha proposto in maniera inaspettata questo ruolo.
E’ un compito difficile, in un momento complesso e per alcuni drammatico”.
COVID-19: IN AIUTO ALLE IMPRESE A RISOLLEVARSI ARRIVA SOS AZIENDA
ROMA – Tanti sono gli imprenditori che attraversano una difficile situazione economica a causa delle restrizioni da Coronavirus, e sono tante le imprese a rischio chiusura.
Una situazione di crisi a cui è necessario reagire, per risolvere una situazione economica difficile che sta coinvolgendo il mondo intero, a tutti i livelli.
Continua a leggereRICERCA E INNOVAZIONE, OLTRE 1 MILIARDO PER PIANO STRATEGICO TRIENNALE
VICEPRESIDENTE SALA: OLTRE 1 MILIARDO PER PIANO STRATEGICO TRIENNALE, SOSTENIAMO ANCHE IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO. LOTTA AL COVID, APPLICAZIONE BLOCKCHAIN, SMART MOBILITY: IL BILANCIO DELLE INIZIATIVE
MILANO – Bandi, accordi con università e centri di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie, consultazioni pubbliche, l’attivazione di nuovi spazi di confronto sulla Piattaforma Open Innovation con l’avvio di ‘Open Lombardia’, e ancora prima, la risposta all’emergenza Coronavirus con milioni di risorse riprogrammate per il sostegno alla ricerca scientifica, alle imprese, al lavoro.
Continua a leggere