Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che conferma gli appuntamenti in calendario, anticipando l’inizio degli spettacoli serali alle ore 20.00 in osservanza alle nuove disposizioni emanate in Lombardia, che impongono il coprifuoco dalle ore 23 alle ore 5.
Si comunica che la programmazione resta confermata. L’orario di tutti gli spettacoli serali è anticipato alle ore 20.00, a seguito della vigente ordinanza emanata in Lombardia che impone il coprifuoco dalle ore 23 alle ore 5.
Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano. Anche questa settimana sarà ricca di eventi, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. L’ingresso ad ogni evento è gratuito e la prenotazione è fortemente consigliata.
Mantova, 21 luglio – Nel fine settimana, il Mantova Outlet Village arricchisce l’offerta con l’apertura del nuovo Levi’s® store.
Levi’s® incarna perfettamente quello stile cool e easy tipicamente Americano. Creati da Levi Strauss & Co nel 1873, i jeans Levi’s® sono diventati uno dei capi più iconici in tutto il mondo, catturando l’immaginazione e la fedeltà di generazioni e generazioni. Continua a leggere →
Reggiolo, 27 aprile – Un podcast e una webradio come spazio d’incontro dedicato ai giovani di Reggiolo. Grazie al progetto “Reggiolo in onda” i ragazzi reggiolesi, d’età compresa tra i 15 e i 30 anni, si incontreranno in un podcast, che vuole proporsi come luogo d’incontro e confronto, un punto di riferimento che vedrà protagonisti i giovani stessi.
Una splendida giornata di sole ha regalato il pubblico delle grandi occasioni alla XXII edizione di “Per non perdere il sapore” e la sfida tra i norcini.
I mastri macellai provenienti da diverse province si sono incontrati nella rinnovata Piazza Martiri per sfidarsi trai paioli fumanti e conquistare il “Palio del norcino” con il cicciolo più buono. Continua a leggere →
Il settimo anno dell’Associazione Culturale Disanima Piano si apre con quattro eventi. Nel programma 2020 della nuova stagione ci saranno Matthew Lee, seguito da Franco Mussida (ex Pfm), Rebel Bit e Alexia.
Il cartellone è stato presentato sabato 8 febbraio nella sede del Comune di Mantova dal consigliere delegato alla Cultura Giovanni Pasetti e gli esponenti dell’Associazione Stefano Guernelli (presidente), Paola Bruschi (pubbliche relazioni), Davide Guernelli (direzione artistica) e Alessadra Scalori (segreteria e tesoreria). Continua a leggere →
Il 4, il 7 e l’8 febbraio a Mare Culturale Urbano torna per il terzo anno SANREMO CULTURALE URBANO: il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano si trasforma in un salotto per vedere e commentare insieme la settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana.
Sabato 23 novembre, alle 11.00, in piazza Virgiliana (ritrovo all’ingresso con via Cairoli), si terrà l’inaugurazione ufficiale dei Mercatini di Natale in città.
Al taglio del nastro, oltre agli espositori, interverranno il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli e Alessandro Carbonieri di Green Eventi e Comunicazione. Continua a leggere →
Molte volte si confonde l’amore con l’essere possessivi e gelosi, ma il vero amore è qualcosa che non si può possedere, ma si può vivere e avere vicino ogni giorno della nostra vita.
In occasione della “Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne”, Rete Rosa di Viadana come ogni anno, dedica una serie di eventi finalizzate alla sensibilizzazione del problema. Questa iniziativa, che è divenuta un appuntamento fisso e che ha richiamato nel tempo un numero sempre maggiore di persone interessate, ha l’intento di fornire uno spazio nel quale donne e uomini possano esprimersi secondo le diverse competenze e talenti, per dichiarare la propria volontà a ricercare un rapporto fra i generi basato sul riconoscimento e sul rispetto, contro ogni forma di violenza sulle donne. Continua a leggere →
Sabato 16 novembre 2019 alle ore 10.00 nella sala del consiglio comunale a Montanara di Curtatone viene presentato il volume intitolato «Al sacro fuoco della libertà», raccolta di scritti giornalistici di Giuseppe Bertani curata da Luigi Gualtieri.
La presentazione del libro è un’anteprima del ciclo di iniziative che si terranno dal 29 novembre e l’8 dicembre, promosse dalla Città di Curtatone e dalla Cooperativa Sociale “Giuseppe Bertani” di Buscoldo nel centenario della morte di Giuseppe Bertani, coordinate da un comitato organizzatore di cui fa parte anche l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea. Continua a leggere →