PRESIDENTE FONTANA: LA LOMBARDIA RESTA IN ZONA GIALLA. RT SINTOMI SCENDE DA 2,16 A 1,29

RT SINTOMI SCENDE DA 2,16 A 1,29 E QUELLO OSPEDALIERO SOTTO L’1. ORA SEMPLIFICARE REGOLE QUARANTENA E ISOLAMENTO. “La Lombardia resta in zona gialla.  Lo confermano i dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e Ministero della Salute, riunita oggi, come ogni venerdì. Ora bisogna semplificare le norme di quarantena o isolamento sia per le scuole che per i cittadini”. Lo comunica con un post sulla sua pagina Facebook, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Continua a leggere

POSITIVI AL COVID: IN EMILIA-ROMAGNA AUTOTESTING DAL 19 GENNAIO PER INIZIO E FINE ISOLAMENTO

A partire da mercoledì 19 gennaio, in Emilia-Romagna, sarà possibile effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l’eventuale propria positività al virus SARS-CoV-2 e avviare formalmente il periodo di isolamento.

L’assessore regionale Donini mentre fa autotes Covid

La positività certificata attraverso il tampone fatto in proprio e al successivo caricamento del risultato sul Fascicolo sanitario elettronico, infatti, permetterà l’invio automatico dell’informazione ai Dipartimenti di Sanità Pubblica ai fini della rapida attivazione dell’isolamento fiduciario.

Continua a leggere

Covid. Emilia-Romagna – tampone rapido in farmacia, autotesting e foto. Campagna vaccinale: via alle terze dosi per 12-15enni

Un ulteriore allargamento della campagna vaccinale, con l’avvio della terza dose per i 12-15enni a quattro mesi dal completamento del ciclo primario. E una maggiore semplificazione, attraverso due nuove misurel’uscita dai periodi di isolamento e quarantena attraverso l’effettuazione di tamponi rapidi antigenici in farmacia, a partire da lunedì 10 gennaio, col costo a carico del servizio sanitario; l’autotesting, da lunedì 17 gennaio, con la possibilità, in caso di tampone rapido eseguito in proprio a domicilio ed esito positivo, di avviare subito il periodo di isolamento registrando il risultato del test in un apposito portale regionale, caricando la foto del risultato stesso, e quindi senza aspettare i tempi dell’azienda sanitaria.

Continua a leggere

MANTOVA, IL QUARTIERE RABIN ESCE DALL’ISOLAMENTO: LA GIUNTA PROMETTE DUE CICLABILI E ALTRI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

I programmi della Giunta Palazzi per il quartiere Rabin sono stati illustrati sabato 2 ottobre nella piazza principale del centro abitato. All’incontro, che è servito anche per ascoltare le proposte dei cittadini, sono intervenuti il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, il vice sindaco Giovanni Buvoli e gli assessori Nicola Martinelli, Adriana Nepote, Alessandra Riccadonna, Andrea Murari, Iacopo Rebecchi e Serena Pedrazzoli.

Giunta Palazzi – Incontro al Quartiere Rabin
Continua a leggere

Coronavirus in Emilia-Romagna del 7 aprile: 32mila tamponi effettuati, 576 nuovi positivi. 2.415 guariti, calano casi attivi (-1.896) e ricoveri (-55). Vaccinazioni: superato il milione di somministrazioni

Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 44,5 anni. 57 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 345.753casi di positività, 576 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.860 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,8%.

Continua a leggere

CORONAVIRUS in Emilia-Romagna: su oltre 15.600 tamponi effettuati, 1.794 nuovi positivi. Vaccini: alle 16 oltre 4.300 somministrazioni, 107mila in totale

BOLOGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 198.878 casi di positività, 1.794 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.667 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,5%.

Continua a leggere

CORONAVIRUS DEL 13 NOVEMBRE IN EMILIA-ROMAGNA: oltre 20.500 tamponi e 2.384 nuovi positivi. Il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa

BOLOGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 83.068 casi di positività, 2.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.512 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è oggi dell’11,6%, in lieve calo rispetto a ieri.

Continua a leggere

CORONAVIRUS EMILIA-ROMAGNA DEL 5 NOVEMBRE: Oltre il 97% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa

L’età media nei nuovi positivi è di 44 anni. +162 guariti. 13 i nuovi decessi

BOLOGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 65.091 casi di positività2.180 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.332 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è oggi del 10,7%.

Continua a leggere