L’associazione sportiva «Nino Grilli» organizza sabato 9 aprile una gara di pesca alla trota al laghetto del parco Pertini di Cotignola.
Continua a leggereluca piovaccari sindaco di cotignola
TUTTA COTIGNOLA IN FESTA PER I 100 ANNI DELLA SIGNORA ACHILLA FERLINI
Domenica 20 marzo 2022 Achilla Ferlini ha tagliato l’invidiabile traguardo del secolo di vita. Circondata da tutti i familiari, nella casa del figlio Stefano in centro a Cotignola, ha ricevuto la visita del sindaco Luca Piovaccari, che le ha portato gli auguri dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA – AIUTI ALLA POPOLAZIONE UCRAINA, i Servizi sociali raccolgono le disponibilità di accoglienza e fornitura di beni di prima necessità
Si è messa in moto anche in Bassa Romagna la macchina della solidarietà per sostenere le persone che stanno già arrivando e che arriveranno dall’Ucraina nelle prossime settimane. Il Servizio sociale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha lanciato un modulo per raccogliere le prime disponibilità di accoglienza e fornitura di beni di prima necessità.
Continua a leggereLA BASSA ROMAGNA CELEBRA LE DONNE: LE INIZIATIVE IN TUTTI I COMUNI IN VISTA DELL’8 MARZO
Dopo due anni di sosta forzata, tutti i Comuni della Bassa Romagna tornano a costruire come da tradizione un ampio calendario di appuntamenti al femminile in vista dell’8 marzo, festa nonché giornata internazionale della donna.
Continua a leggereCOTIGNOLA – IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2022-2024
Oltre 7 milioni di euro di investimenti per il 2022: priorità a scuole, mobilità sostenibile e spazi per la cultura e la socialità
Nella seduta di mercoledì 16 febbraio il Consiglio comunale di Cotignola ha approvato il Documento unico di programmazione (Dup) e il Bilancio di previsione 2022-2024.
Continua a leggereNUOVA POSTAZIONE PER LA PESCA SPORTIVA AL LAGHETTO PARCO PERTINI DI COTIGNOLA
Al laghetto del Parco Pertini è stata recentemente costruita una postazione per la pesca sportiva con caratteristiche inclusive. L’amministrazione comunale, attraverso il Servizio lavori pubblici, prosegue la realizzazione di opere per il superamento delle barriere architettoniche: la pedana infatti consentirà di praticare l’attività anche a persone con ridotte o impedite capacità motorie.
Continua a leggereUNIONE – PUNTO NASCITE DELL’OSPEDALE DI LUGO, IL COMMENTO DEI SINDACI PIOVACCARI E RANALLI
«Dibattito rianimato in modo artificioso in un momento di particolare pressione per la struttura»
Il sindaco referente per le Politiche socio sanitarie dell’Unione Comuni della Bassa Romagna Luca Piovaccari e il sindaco di Lugo Davide Ranalli intervengono sul ripristino del punto nascita dell’ospedale di Lugo.
Continua a leggereCOTIGNOLA – ALLA SCUOLA PRIMARIA DI BARBIANO SI CANTA CON I CANTERINI ROMAGNOLI
Presentato anche il “lunéri” della scuola, a favore del fondo scolastico gestito dai rappresentanti di classe
Nel pomeriggio di mercoledì 22 dicembre gli alunni delle classi 3A, 4A e 5A della scuola primaria “Giosuè Carducci” di Barbiano si sono esibiti in coro con i Canterini romagnoli Pratella Martuzzi al palazzetto dello sport di Barbiano. Al concerto erano presenti il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Don Stefano Casadio”, Paolo Taroni, il sindaco di Cotignola Luca Piovaccari e i familiari degli alunni.
Continua a leggere25 NOVEMBRE, GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI ORGANIZZATI IN BASSA ROMAGNA
Quest’anno il 25 novembre torna la camminata in rosso simultanea in tutti i Comuni
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ogni anno i Comuni della Bassa Romagna organizzano numerosi appuntamenti per sensibilizzare la cittadinanza rispetto al tema delle pari opportunità.
Continua a leggereCOMUNE DI COTIGNOLA: INSEDIATA LA CONSULTA DEI RAGAZZI. PRESIDENTE PROTEMPORE È TERESA MARIANI
Nel pomeriggio di giovedì 4 novembre nell’aula magna della scuola secondaria di primo grado “Luigi Varoli” si è insediata la nuova consulta dei ragazzi, che resterà in carica fino all’inizio del prossimo anno scolastico.
Erano presenti, oltre all’intera giunta comunale, la referente comunale Cecilia Pirazzini e la docente Marina Balducci, referente d’istituto insieme alla docente Laura Francesconi.
Continua a leggere