COLDIRETTI MANTOVA GUARDA AL FUTURO DELL’AGRICOLTURA FRA QUALITÀ E AMBIENTE

Coldiretti Mantova guarda al futuro dell’agricoltura e dell’agroalimentare e studia le linee dell’agricoltura dei prossimi dieci anni, con una forte attenzione alla qualità, all’ambiente, alla salubrità delle produzioni e, contemporaneamente, con produzioni fortemente orientate al mercato, all’export e all’affermazione del vero Made in Italy.

Il prof. Noci: “Servono piattaforme per comunicare i valori delle produzioni”
E l’export dei prodotti agroalimentari mantovani vola: +11,9% nel 2022
Continua a leggere

GERONIMO STILTON SI PREPARA A SBARCARE A HOLLYWOOD! David Soren svilupperà e realizzerà il lungometraggio

Geronimo Stilton sbarcherà a Hollywood.

Grazie all’accordo con Atlantyca, Radar Pictures, società di produzione cinematografica basata a Los Angeles, si è infatti assicurata i diritti per la realizzazione di un lungometraggio animato dedicato a Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, che rappresenta uno dei più grandi successi “Made in Italy” a livello internazionale.

Continua a leggere

Nuova vita per l’EX-ESSICATOIO DEL TABACCO CASA DI MESOLA (Fe): nasce un centro polifunzionale per la formazionale di ragazzi con disabilità e nuovi agricoltori

Intervento finanziato dalla Regione con un contributo di 200 mila euro, per un investimento complessivo di oltre 420 mila euro

“Uno straordinario esempio di come sia possibile coniugare inclusione sociale, vicinanza alla comunità, formazione di nuove generazioni e capacità di innovare le produzioni per un’agricoltura di grande qualità. Una trasformazione, un legame tra passato e futuro, che fa onore a una cooperativa che opera in un settore fondamentale per l’economia regionale e il Made in Italy, grazie a prodotti agricoli unici al mondo”.

Continua a leggere

AGRICOLTURA: Quasi 1 miliardo di euro a quella dell’Emilia-Romagna, 132 milioni in più rispetto alla precedente programmazione europea

Bonaccini-Mammi: “Investiamo su qualità, lavoro e ambiente in un settore strategico per l’economia regionale e il Made in Italy, grazie a eccellenze e prodotti unici al mondo”. Nelle aree montane e interne il 40% in più di fondi, l’impegno a semplificare e fare bandi con meno oneri burocratici per le aziende

Continua a leggere