Preallertate squadre di “agibilitatori”, per i rilievi dei danni e le verifiche di agibilità post sisma, e il volontariato regionale di Protezione civile: in fase di preparazione il modulo di assistenza alla popolazione da 250 posti
Continua a leggereMARCHE
IL PRESIDENTE BONACCINI A MONTECOPIOLO E SASSOFELTRIO, I DUE COMUNI PASSATI DALLE MARCHE ALL’EMILIA-ROMAGNA
A fianco delle comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio per una rapida ed efficace integrazione nel sistema regionale e per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile dei due territori. Visita nel pomeriggio di martedì 1° marzo del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, nei due comuni in provincia di Rimini, recentemente passati dalle Marche all’Emilia-Romagna.
Continua a leggereA CUPRAMONTANA NELLE MARCHE NASCE L’ACCADEMIA ERARD “LA MARCA HARMONICA”
LA PRIMA ACCADEMIA DEL CENTRO ITALIA DEDICATA A MUSICA E AI MUSICISTI PERIODI ANTICO, BAROCCO E CLASSICO E CON UNA SCUOLA DI LIUTERIA PER COSTRUIRE STRUMENTI DELL’EPOCA
Il 19 giugno si è inaugurata l’Accademia Erard “La Marca Harmonica”, a Cupramontana. La prima accademia musicale del centro Italia unica nel suo genere perché dedicata alla musica del periodo antico, barocco e classico. Tra le principali peculiarità dell’Accademia Erard vi è il centro di ricerca dedicato alla revisione, editazione e pubblicazione di partiture di autori marchigiani mai eseguite in epoca moderna.
Continua a leggereMILANO – GALLERIA SALAMON: TABULA PICTA. DIPINTI TRA TARDOGOTICO E RINASCIMENTO
La Galleria Salamon di Milano proporrà al pubblico una mostra a dir poco “preziosa” per la tipologia delle opere che espone e per la ricerca che la precede. Dedicata ai “fondi oro”, da sempre oggetto di un amore appassionato da parte dei collezionisti che ora sta registrando un autentico “ritorno di fiamma”.
La mostra “Tabula Picta. Dipinti tra Tardogotico e Rinascimento“, aprirà presso la Galleria Salamon, in Palazzo Cicogna a Milano, il 23 novembre 2018 per concludersi il 1 febbraio 2019. Curata da Matteo Salamon, presenterà 15 dipinti su tavola, tutti databili tra l’ultimo quarto del Trecento e l’inizio del Cinquecento. Continua a leggere
LUZZARA – TORNA IL MARCHÈ BY THE RIVER DEGLI ARTIGIANI CREATIVI
Domenica 3 settembre un delizioso boschetto in golena, sulla riva del Po a Luzzara, verrà animata dalle 11,00 alle 22,00 da più di 30 artigiani creativi per la 2° edizione del Marché by the River. Abbigliamento, accessori, mobili e complementi, bijoux, profumi e saponi, cucito creativo e home décor, vintage e brocante, sono solo alcune delle proposte presenti nello stupendo contesto della Baia di Luzzara, in zona Lido Po, un luogo suggestivo che per l’occasione sarà pervaso da un’atmosfera bucolica e d’antan. Continua a leggere
AREA SANREMO TOUR: GRANDE SUCCESSO PER IL CONCORSO CHE PORTA I GIOVANI AL FESTIVAL DI SANREMO
Grande successo per la tappa di AREA SANREMO TOUR che si è svolta il 12 e il 13 settembre a Porto San Giorgio, nelle Marche. Qui, nella storica cornice del Teatro Comunale Vittorio Emanuele, si sono raccolti più di 200 giovani talenti, pronti a incontrare la commissione artistica di Area Sanremo e a farsi coinvolgere in due giorni di stage formativi e audizioni gratuiti.