POZZOLO SUL MINCIO – Entrano nel vivo i lavori per la realizzazione della tratta lombarda della Ciclovia nazionale turistica del Sole, realizzata dal Parco regionale del Mincio e finanziata da Regione Lombardia e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.
Monzambano
COLDIRETTI MANTOVA al SUMMER FANCY FOOD di NEW YORK: LA CANTINA RICCHI PROTAGONISTA COL “LAGUNA”
La cantina di Monzambano protagonista della degustazione per i buyer esteri col Lugana
Il vino mantovano vola al Summer Fancy Food di New York, il più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari, in programma nella Grande Mela fino al14 giugno.
Continua a leggereTURISMO ALL’ARIA APERTA, UN’OPPORTUNITÁ DA SVILUPPARE ANCHE NEL MANTOVANO
Turismo all’aria aperta, come modalità diversa di vacanza e occasione di crescita per un territorio con basso impegno di capitali e con buoni ritorni in termini di ricavi turistici. Al momento sono solo due le aree attrezzate in provincia.
Continua a leggereTAGLIO ALBERI PERICOLOSI: INTERROTTI TRATTI DELLA CICLABILE MANTOVA-PESCHIERA DAL 28 APRILE ALL’11 MAGGIO
Chiusura temporanea di alcuni tratti della ciclabile “Mantova – Peschiera” per consentire l’abbattimento di alberature pericolose. Sarà sempre consentito il transito il sabato e la domenica.
L’ordinanza della Provincia entrerà in vigore dalle ore 7:00 di giovedì 28 aprile 2022 e sarà valida fino all’ultimazione del servizio prevista per le ore 19:00 di mercoledì 11 maggio 2022.
Continua a leggereA MANTOVA NASCE IL MUSEO DIFFUSO DEL RISORGIMENTO. DA BORGO VIRGILIO A VOLTA MANTOVANA ECCO IL MuDRi
Provincia di Mantova nei mesi scorsi ha presentato ai comuni dell’area geografica interessata dalle campagne militari del Risorgimento un’idea progettuale per la costituzione del MuDRi (acronimo di Museo Diffuso del Risorgimento). Un’iniziativa che risponde al bisogno di sistematizzare e strutturare un’offerta culturale legata al patrimonio materiale e immateriale del Risorgimento che avrà anche ricadute dal punto di vista turistico.

CICLOVIA DEL SOLE: IL PARCO DEL MINCIO INCONTRA I SINDACI PER LA CONDIVISIONE DEL TRACCIATO
A ventiquattr’ore dall’affidamento dell’incarico per lo studio di progettazione definitiva, si è svolto in mattinata l’incontro convocato dal Parco del Mincio con i Comuni interessati alla realizzazione del tratto mantovano della Ciclovia del Sole.
Continua a leggereAMBIENTE E PANDEMIA: IL PARCO DEL MINCIO A SOSTEGNO DELLE SCUOLE DEI COLLI MORENICI
MANTOVA – Sono stati consegnati questa mattina, martedì 26 gennaio, alle scuole dell’Istituto Comprensivo delle Colline Moreniche del Garda i nuovi dispositivi digitali che il Parco del Mincio ha messo a disposizione della popolazione scolastica per assicurare il diritto allo studio. Si tratta di 30 tablet e 50 webcam destinati ai plessi di Monzambano, Ponti sul Mincio e Volta Mantovana.
Continua a leggereFIBRA OTTICA, MYNET SPINGE L’ACCELERATORE. Sindaco Cappa: «Internet veloce un servizio necessario per l’intera comunità»
MONZAMBANO – A distanza di due anni dal primo intervento infrastrutturale sul territorio, Mynet scommette nuovamente su Monzambano: già attivo il collegamento FTTC (Fiber To The Cabinet – fibra ottica fino all’armadio stradale), che offre alla cittadinanza la possibilità di usufruire di una connessione internet ad alta velocità fino a 100M/s in download e 20M/s in upload.
Al momento Mynet è l’unico operatore che ha investito a Monzambano su questa ed altre tecnologie ultra-broadband.
Continua a leggereCAMMINI DI PACE – UN PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ENTROTERRA DEL BASSO GARDA
Da teatro di guerre a territorio simbolo di pace: il Parco del Mincio mobilita 10 comuni per far nascere un ecomuseo nell’entroterra del Garda. L’opportunità da un prossimo bando del Gal Garda e Colli Mantovani
Mantova, 21 luglio – “Puntiamo a fare sistema per far nascere un ecomuseo all’aperto nei territori delle battaglie risorgimentali, fra natura, storia e sapori della ruralità: l’area è quella delle Colline Moreniche e coinvolge 10 comuni dell’area del omonimo Gal, un’area ricca di testimonianze storiche, paesaggi incontaminati, produzioni d’eccellenza, habitat di pregio e che è a ridosso di un serbatoio turistico, il Garda, spesso congestionato” così Maurizio Pellizzer sintetizza il progetto di valorizzazione turistica che è in cantiere, al termine di un incontro, che ha visto presenti i Sindaci ed amministratori dei dieci comuni, oltre all’Amministratore Unico del GAL. Continua a leggere
CORONAVIRUS COLPISCE DURAMENTE IL FLOROVIVAISMO. CORTESI: «SERVE INTERVENTO IMMEDIATO DEL GOVERNO»
L’emergenza coronavirus sta colpendo duramente diversi settori economici, ma tra i più danneggiati vi è sicuramente il florovivaismo, che in questa stagione realizza gran parte del proprio fatturato.
Blocchi alle frontiere e chiusura di numerose attività commerciali stanno mettendo in seria difficoltà le aziende della nostra provincia, che può contare su un vero e proprio distretto, nella zona di Canneto sull’Oglio. Continua a leggere