25 APRILE. Commemorazioni, eventi, mostre, concerti: l’Emilia-Romagna celebra il 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Ravenna 4 dicembre 1944, Bologna 21 aprile 1945, Modena 22 aprile 1945, Ferrara 24 aprile 1945. Ogni città dell’Emilia-Romagna ha una data diversa, ma ce n’è una, simbolica e nazionale, in cui tutti celebrano insieme lo stesso fatto straordinario.  

È il 25 Aprile: la Festa della Liberazione d’Italia dal nazifascismo e omaggio al valore della Resistenza partigiana.

Continua a leggere

PONTI DI PRIMAVERA: dal 22 aprile al 2 maggio tutti in gita nei Castelli del Ducato tra Emilia e Lombardia

I due lunghi ponti di primavera, consecutivi, dal 22 al 25 aprile e fino al 2 maggio 2023 offrono nei Castelli del Ducato tante idee per gite fuori porta, mini vacanze o weekend: eventi per famiglie con bambini, mostre, visite guidate tematiche, iniziative per coppie, X-Scape Experience Castle, degustazioni, festival, escursioni, pranzi, aperitivi, cene tra rocche, manieri, giardini storici, luoghi d’arte!

Continua a leggere

GIORNO DELLA MEMORIA: l’Emilia-Romagna celebra il 27 gennaio con oltre 300 appuntamenti su tutto il territorio regionale

In tutti i Comuni, da Piacenza a Rimini, le iniziative in programma per la ricorrenza internazionale a memoria dello sterminio della popolazione ebraica e di tutti i deportati nei campi di concentramento nazisti.

O?wi?cim, Poland, – October 24, 2007: Dead Railway in Auschwitz – Birkenau Concentration Camp. Poland

Bonaccini-Felicori: “Promuovere la conoscenza del passato ci aiuta a capire qual è la parte giusta della storia, ed essere donne e uomini ‘migliori’. Per questo abbiamo voluto la legge sulla Memoria”

Continua a leggere

CONNEXXION e ARTEAM CUP 2022: fino al 7 GENNAIO 2023 a SAVONA

Savona, la città dei due Papi, sede di importanti monumenti storici e collezioni museali, si apre all’arte contemporanea con il festival diffuso CONNEXXION – 12 artisti per 12 luoghi, a testimonianza del valore rigenerativo dell’arte – e la mostra dei 70 finalisti di Arteam Cup 2022, ospitata all’interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.

Francesca Romana Pinzari, Ti amo troppo. Foto Michele Alberto Sereni
Continua a leggere

FESTIVAL DEI DIRITTI: EVENTI A MANTOVA E PROVINCIA DAL 25 AL 27 NOVEMBRE  

Costruire Speranza” è il tema della nuova edizione del Festival dei Diritti: il festival è promosso dal Centro di servizio per il volontariato CSV Lombarda Sud ETS nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, e realizzato con la community del progetto “La Trama dei Diritti”, una rete di organizzazioni che hanno costruito insieme iniziative ed eventi, coinvolgendo a loro volta nuove realtà. In totale sono 184 le realtà, associazioni, enti che hanno costruito e co-progettato questa edizione del Festival.

Continua a leggere