Garantito sempre il transito sabato e domenica. Chiusura temporanea di tratti vari delle ciclabili “Angeli-Grazie”, “Grazie-Rivalta”, “Sacca-Goito” nei comuni di Mantova, Curtatone, Rodigo, e Goito per intervento di abbattimento di alberature pericolose. L’ordinanza sarà valida dalle ore 7 di martedì 10 maggio 2022 fino all’ultimazione del servizio.
Continua a leggereORDINANZA
RICOSTRUZIONE POST SISMA. PRESIDENTE BONACCINI: “Maggiore autonomia ai sindaci del cratere post sisma 2012 per interventi abitazioni private”
Il presidente della Regione e commissario, Stefano Bonaccini, ha firmato un’ordinanza che rimanda ai Comuni la gestione dei termini relativi alle concessioni ed erogazioni dei contributi. Maggiore autonomia ai sindaci del cratere post sisma 2012 per il completamento degli ultimi interventi di ricostruzione delle abitazioni private.


FURTI AI DANNI DEL PATRIMONIO CULTURALE: ESECUZIONE ORDINANZA DI APPLICAZIONE DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE
I Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) – Nucleo di Bologna – tra Bologna, Brescia, Napoli, Casandrino (NA), Castrezzato (BS) e Grana (AT), coadiuvati da quelli dei Nuclei TPC di Napoli, Monza, Torino, Venezia e dell’Arma territoriale, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale felsineo, Dott. Gianluca PETRAGNANI GELOSI, nei confronti di 5 persone, indagate, a vario titolo, di plurime azioni furtive commesse ai danni del patrimonio culturale.
NUOVA ORDINANZA PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DEI MERCATI CITTADINI. REBECCHI: “Riportiamo il mercato nel suo assetto tradizionale pre-Covid”
Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, martedì 21 settembre, ha firmato una nuova ordinanza che prevede il rientro del mercato cittadino del giovedì nelle aree mercatali del centro secondo la dislocazione e distribuzione tradizionale dei banchi degli operatori commerciali.
Continua a leggereMANTOVA – IL SINDACO PALAZZI FIRMA L’ORDINANZA: DAL 10 GIUGNO IL MERCATO DEL GIOVEDÌ TORNA IN CENTRO IN SICUREZZA
Il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi ha firmato nella giornata di oggi, martedì 8 giugno, un’ordinanza che prevede il ritorno nel centro storico del mercato del giovedì e definisce tutte le misure da attuare per evitare assembramenti e gestire in modo corretto e in sicurezza il contingentamento all’interno dell’area mercatale, a tutela della salute dei cittadini e degli operatori.
Continua a leggereSCUOLA. NUOVA ORDINANZA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: aggiornato il protocollo per la gestione dei casi Covid in classe
Quarantena fissata a 10 giorni per gli studenti con tampone negativo, considerati sempre contatti stretti dei propri compagni di classe, mentre per gli insegnanti che hanno rispettato le misure anti-Covid di fronte a un caso di positività in aula è sufficiente un tampone molecolare negativo per poter tornare in cattedra. Tampone che sarà effettuato con la massima rapidità.
Continua a leggereUNIONE: dal 1° maggio in vigore le ordinanze per contrastare la diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune
Dal primo maggio e fino al 31 ottobre entrano in vigore nei nove Comuni della Bassa Romagna le ordinanze dei sindaci per il contrasto alla diffusione della zanzara tigre (Aedes albopictus) e della zanzara comune (Culex pipiens).
Continua a leggereDA MERCOLEDI’ 7 APRILE IN EMILIA-ROMAGNA RIAPRONO NIDI, MATERNE E SI TORNA IN CLASSE FINO ALLA PRIMA MEDIA: Ordinanza regionale sulle misure per il rientro
Pronti al rientro. Da domani, mercoledì 7 aprile, anche in Emilia-Romagna riaprono nidi e materne, e si torna in aula fino alla prima media (inclusa), come stabilito dal Governo. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato un’ordinanza, che recepisce l’aggiornamento del protocollo per la gestione di casi Covid-19 confermati in ambito scolastico in aree a elevata prevalenza di varianti del virus, misure anticipate nei giorni scorsi.
Continua a leggereZONA ROSSA IN ROMAGNA DALL’8 AL 21 MARZO Bonaccini e Donini: “Decisione dolorosa, ma doverosaraffa intervenire”
Alle limitazioni presenti in zona arancione scuro, si aggiungono la chiusura di nidi e materne, la didattica a distanza al 100% per tutte le scuole dalle elementari e l’Università, lo stop alle attività commerciali non essenziali.
Da lunedì 8 marzo, tutti i comuni della Ausl Romagna entrano in zona rossa. Si tratta di quelli delle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna, territori già ora in arancione scuro fatta eccezione per il Forlivese, anch’esso in rosso da lunedì.
Continua a leggereMERCATI DI MANTOVA. IL SINDACO PALAZZI FIRMA NUOVA ORDINANZA
Il Sindaco firma l’ordinanza che limita i mercati ai soli prodotti alimentari, agricoli e florovivaistici sino al 14 marzo
Il mercato del giovedì si sposta in Piazza Sordello
La disposizione arriva in seguito all’aggravamento della diffusione del virus sul territorio e alla conseguente entrata della Lombardia in zona arancione rafforzato.
Continua a leggere