In mattinata la gara tra gli Istituti Agrari. Via alla Mostra Bovina. Dopo l’inaugurazione di questa mattina insieme alle autorità, l’edizione 2022 di Bovimac (la numero ventinove) prende piede, domani e domenica, alla Fiera Millenaria di Gonzaga. Ingresso dalle 9:00 alle 18:00.
Continua a leggereParmigiano Reggiano
L’EMILIA-ROMAGNA CONQUISTA LA CALIFORNIA: protagonista a San Francisco alla Settimana della Cucina italiana nel Mondo e del programma “Made in ER-USA”
Da Rimini a Piacenza, i Consorzi di tutela aderiscono al programma di promozione della Regione verso un mercato che già oggi vale 800 milioni di euro. Appuntamenti anche San Jose e a Napa: incontri con gli operatori del settore e al Culinary Insitute of America.

Ambasciatore lo chef stellato Riccardo Agostini del “Piastrino” di Pennabilli (Rn). La mostra dedicata a Pellegrino Artusi
Continua a leggereIL CONSORZIO VIRGILIO TORNA VINCITORE DAL WORLD CHEESE AWARD IN GALLES CON QUATTRO MEDAGLIE
Il Consorzio Virgilio torna dal Galles con quattro medaglie. Anche l’edizione 2022 del World Cheese Award premia la cooperativa mantovana, a conferma che il settore lattiero caseario mantovano continua a distinguersi nei contesti internazionali, fondamentali per iniziative di marketing e nuove conquiste dell’export, sempre più una via obbligata da percorrere.
Continua a leggereVILLAGGIO COLDIRETTI DI MILANO: MANTOVA protagonista con Parmigiano Reggiano e Grana Padano. GIORGIA MELONI CON LO STAFF CONSORZIO VIRGILIO
NO AL CIBO SINTETICO: Giorgia Meloni ha firmato la petizione mondiale per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico.
Il messaggio di Giorgia Meloni, che rappresenta la sua prima uscita pubblica dopo il travolgente risultato alle elezioni, è al Villaggio di Coldiretti a Milano, dove anche gli agricoltori e gli allevatori mantovani sono protagonisti.
Continua a leggereFIERA MILLENARIA DI GONZAGA AL VIA SABATO 3 SETTEMBRE: IL PROGRAMMA
Millenaria al via. Si parla di suinicoltura ed emergenza idrica. Tornano gli eventi per i bambini. Aprono il ristorante didattico e il bar dei ragazzi, con appuntamenti tra cibo e informazione: protagonista Parmigiano Reggiano. Show equestre e musica.
Continua a leggereALIMENTARE, CRESCONO NEL 2021 I NUMERI DEL CONSORZIO VIRGILIO: FATTURATO A 306 MLN, UTILE 1,12 MLN
L’incremento deciso dell’export, che oggi rappresenta circa il 37% dei volumi commercializzati di formaggio, la ripresa post-Covid (per quanto la pandemia non sia ancora completamente alle spalle e i costi di trasporto abbiano registrato un’impennata) e listini in aumento in termini di prezzo concorrono a proiettare il bilancio 2021 del Consorzio Virgilio, principale cooperativa di secondo grado del settore lattiero caseario in provincia di Mantova, su un fatturato di 306,3 milioni di euro, in crescita dell’1,69% rispetto al 2020.
Continua a leggereL’EMILIA-ROMAGNA CONQUISTA GLI STATI UNITI: LE ECCELLENZE IN VETRINA ALLA SUMMER FANCY FOOD DI NEW YORK
Una festa della qualità. Che permette alla Food Valley dell’Emilia-Romagna di conquistare gli Stati Uniti mettendosi in mostra in una vetrina prestigiosa: la Summer Fancy Food, la più importante manifestazione del settore agroalimentare e bevande del Nord America, apertasi ieri nel cuore di New York, al Jovits Center a Manhattan.

MINCIOMARCIA, CAMMINATA DELLA RIPARTENZA: Sabato 28 maggio torna in piazza Sordello la festa mantovana
Sabato 28 maggio piazza Sordello tornerà ad essere il vivace e coloratissimo contenitore della Minciomarcia. Sulla carta nel 2022 si tratterà della 47a edizione effettivamente organizzata, ma nei fatti questa stracittadina è stata ideata nel 1972, mezzo secolo fa. Per la cronaca, la prima edizione risale esattamente all’11 giugno di 50 anni fa.



PARMIGIANO REGGIANO, CARRA (Coldiretti Mantova): bene inaugurazione caseificio a San Benedetto Po
Venerdì 22 aprile, il presidente di Coldiretti Mantova, Paolo Carra, all’inaugurazione della ex Latteria San Martino di San Benedetto Po, che è entrata a far parte del Caseificio Razionale Novese (gruppo Granterre di Modena).
Continua a leggereGRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO A CONFRONTO AL MAMU: UNITÀ D’INTENTI PER UN FUTURO SEMPRE PIÙ ROSEO
MANTOVA – Due Dop diverse, con numeri e volumi produttivi certamente differenti, ma che in un mercato sempre più globalizzato possono e devono unire gli intenti. È un messaggio di unità quello che è emerso dal convegno “Grana Padano e Parmigiano Reggiano: strategie e prospettive per il futuro”, organizzato da Confagricoltura Mantova e andato in scena questa mattina al Mantova Multicentre.
