A causa del perdurare di condizioni meteo non favorevoli, il bollettino regionale sulla qualità dell’aria emesso oggi, venerdì 28 gennaio, conferma la previsione di sforamenti del livello ammesso delle polveri sottili nel territorio provinciale. Pertanto, sono prorogate le misure emergenziali antismog fino a lunedì 31 gennaio compreso, in aggiunta alle misure ordinarie.
pm10
IN BASSA ROMAGNA ANCORA POLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI: PROROGATE LE MISURE EMERGENZIALI FINO AL 28 GENNAIO
A causa del perdurare di condizioni meteo non favorevoli, il bollettino regionale sulla qualità dell’aria emesso oggi, mercoledì 26 gennaio, conferma la previsione di sforamenti del livello ammesso delle polveri sottili nel territorio provinciale. Pertanto, sono prorogate le misure emergenziali antismog fino a venerdì 28 gennaio compreso, in aggiunta alle misure ordinarie.
Continua a leggerePOLVERI SOTTILI. MANTOVA Pm10 OLTRE I LIMITI: DAL 25 GENNAIO SCATTANO LE MISURE DI SECONDO LIVELLO
Comune di Mantova: Avviso attivazione misure di II livello causa di elevate concentrazioni di PM10
Poiché le concentrazioni di polveri sottili hanno superato i 50 microgrammi/mc per 10 giorni consecutivi, a partire da domani martedì 25 gennaio, in aggiunta alle limitazioni già vigenti quali misure definite strutturali (blocco della circolazione nel centro abitato dalle ore 7,30 alle ore 19,30 per le autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 benzina e autoveicoli fino a Euro 3 diesel , compreso).
Continua a leggerePOLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI – PROROGATE NUOVAMENTE LE MISURE EMERGENZIALI IN BASSA ROMAGNA
Ancora una proroga – la quarta – per le misure emergenziali antismog. Lunedì 24 gennaio è stato emesso il nuovo bollettino regionale relativo alla qualità dell’aria, che evidenzia un perdurare degli sforamenti del livello ammesso delle polveri sottili nel territorio provinciale. Pertanto, sono prorogate le misure emergenziali antismog fino a mercoledì 26 gennaio compreso, in aggiunta alle misure ordinarie.
Continua a leggereBLOCCO DELLA CIRCOLAZIONE A MANTOVA DAL 19 GENNAIO PER ELEVATE CONCENTRAZIONI DI PM10
Dato che le concentrazioni di polveri sottili hanno superato i 50 microgrammi/mc per 4 giorni consecutivi, a partire da martedì 18 gennaio, in aggiunta alle limitazioni già vigenti (blocco della circolazione nel centro abitato dalle 7.30 alle 19.30 per gli autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 benzina e autoveicoli fino a Euro 3 diesel, compreso)
Continua a leggereBASSA ROMAGNA – POLVERI SOTTILI NELLA NORMA, REVOCATE LE MISURE EMERGENZIALI
Restano in vigore le misure ordinarie, valide fino al 30 aprile 2022
Il bollettino regionale della qualità dell’aria di lunedì 22 novembre prevede il rientro nei valori limite delle polveri sottili: sono quindi revocate, da martedì 23 novembre, le misure emergenziali.
Continua a leggereMANTOVA – PM10 – REVOCATE LE MISURE D’EMERGENZA DI PRIMO LIVELLO
Grazie al miglioramento della qualità dell’aria da mercoledì 3 marzo a Mantova sono state revocate le misure temporanee di primo livello.
I valori medi delle concentrazioni di Pm10 registrati nei giorni scorsi sono risultati inferiori al limite di 50 µg/m³ anche in città. Le restrizioni, che riguardavano la circolazione del traffico e altre attività inquinanti, erano scattate il 22 febbraio.
BASSA ROMAGNA, POLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI: PROROGATA L’EMERGENZA FINO AL 24 FEBBRAIO
Sono state prorogate fino a mercoledì 24 febbraio le misure emergenziali per contrastare lo sforamento delle emissioni inquinanti nell’aria, in aggiunta alle misure ordinarie in vigore fino al 30 aprile 2021.
È disposto solo per il Comune di Lugo il divieto di circolazione dalle 8.30 alle 18.30 ai veicoli diesel di categoria inferiore a euro 4 compreso nell’area urbana individuata da appositi cartelli.
Continua a leggereMANTOVA, POLVERI SOTTILI OLTRE I LIMITI: SCATTANO LE MISURE EMERGENZIALI DI 1° LIVELLO
A Mantova le concentrazioni di polveri sottili hanno superato i 50 microgrammi/mc per quattro giorni consecutivi, pertanto, a partire da martedì 23 febbraio, in aggiunta alle limitazioni già vigenti (blocco della circolazione nel centro abitato dalle 7,30 alle 19,30 per gli autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 benzina e autoveicoli fino a Euro 3 diesel compreso) si applicano ulteriori misure restrittive.
UNIONE: POLVERI SOTTILI NELLA NORMA, REVOCATE LE MISURE EMERGENZIALI
Restano in vigore le misure ordinarie in vigore fino al 30 aprile 2021
Il bollettino regionale della qualità dell’aria di lunedì 8 febbraio, prevede nei prossimi giorni il rientro entro i valori limite delle polveri sottili. Sono quindi revocate da martedì 9 febbraio le misure emergenziali, mentre restano in vigore le misure ordinarie, previste da specifica ordinanza del Comune di Lugo in vigore fino al 30 aprile 2021.
Continua a leggere