CON I VERI PROTAGONISTI DI QUEGLI ANNIE LE LORO CANZONI LEGGENDARIE
Due Signore della musica italiana anni ’60 e ’70ORNELLA VANONI con “L’appuntamento”e RITA PAVONE con “Il ballo del mattone”. I grandi protagonisti internazionali degli anni ‘70 e ‘80: GLORIA GAYNOR con “I Will Survive”, HOLLY JOHNSON (FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD) con “Relax”, BONNIE TYLER con “Total Eclipse of The Heart”, PAUL YOUNG con “Love of the Common People”, RICHARD SANDERSON con “Reality” (“Il tempo delle mele”)
Per la prima volta arrivano sul palco i mitici anni ‘90!Tra i primi set confermatiSNAP! con “The Power”, GIANLUCA GRIGNANI con “Destinazione paradiso”, AQUA con “Barbie Girl”
Giovedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, nella suggestiva ARENA DI VERONA GIANNI MORANDI interpreta “IL CANTO DEGLI ITALIANI”, l’Inno di Goffredo Mameli e Michele Novaro, in onda su RAI 1alle ore 20.30 (dopo il TG1).
GIANNI MORANDI – Arena di Verona Foto Stefano Valentino
Da un’idea di Gianmarco Mazzi e Federico Sboarina, con regia di Gaetano Morbioli, direzione musicale e d’orchestra del Maestro Diego Basso.
GIANNI MORANDI – Arena di Verona Foto Stefano Valentino
L’Arena di Verona consolida, così, la tradizione di ospitare l’Inno d’Italia cantato da grandi artisti in occasione della Festa della Repubblica Italiana.
Ricordiamo infatti le emozionanti interpretazioni di Vittorio Grigolo nel 2020 e de Il Volo nel 2021, entrambe trasmesse su Rai 1.
Domani, sabato 12 febbraio, VERONICA PERSEO torna a “Tali e Quali”, programma spin off di Tale e Quale Show, in onda in prima serata su Rai 1 con la conduzione di Carlo Conti. I migliori talenti dell’edizione di quest’anno sfideranno in una finalissima la cantautrice sarda, vincitrice della prima edizione nel 2019 grazie alla sua magistrale imitazione di Lady Gaga in “Shallow”.
La maratona solidale Telethon 2021 giunge quest’anno alla sua trentaduesima edizione. Domenica 19 dicembre alle ore 17.30 su Rai Uno, a conclusione di una settimana di appuntamenti televisivi dedicati alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare, tra i tantissimi ospiti si esibirà anche Matthew Lee accompagnato dalla PB Orchestra, resident band della maratona, guidata da Paolo Belli, con gli arrangiamenti di Davide Di Gregorio.
I BIGLIETTI PER PARTECIPARE ALL’EVENTO UNICO SONO DISPONIBILI DALLE ORE 16.00 DI VENERDÌ 14 MAGGIO
(foto di Julian Hargreaves)
Sabato 5 giugno IL VOLO aprirà il 2021 dell’ARENA DI VERONA con un esclusivo concerto-evento in onore del Maestro ENNIO MORRICONE che verrà trasmesso in diretta in prima serata su RAI 1 e vedrà la partecipazione speciale del Maestro Andrea Morricone.Il Volo celebrerà il Maestro all’Arena di Verona con “IL VOLO – Tributo a ENNIO MORRICONE”, ripercorrendo musiche leggendarie in un’atmosfera da sogno, accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Marcello Rota.
Da oggi, lunedì 15 marzo, è disponibile in digitale la sigla di apertura della nuova miniserie televisiva “Màkari”, interpretata da IL VOLO e scritta da IGNAZIO BOSCHETTO, componente del trio, che per la prima volta ha realizzato una canzone per una fiction.
Ignazio, originario di Marsala, ha scritto un brano che racconta la sua Sicilia, attaccata alle tradizioni, terra di saggi e di stolti, fatta di diavoli e santi, costruendola sulle immagini della serie. Lo ha poi condiviso con i compagni di sempre, Piero Barone e Gianluca Ginoble, che hanno unito le loro inconfondibili voci in una canzone inedita che omaggia una terra a cui sono molto legati.
Essere stati chiamati per realizzare questa sigla è un nuovo tassello che si aggiunge alla già ricca carriera de IL VOLO. Recentemente, il trio ha avuto l’onore di omaggiare il Maestro Ennio Morricone sul palco del Festival di Sanremo, accompagnato dall’orchestra diretta dal figlio Andrea Morricone: emozionante performance che ha rappresentato l’anteprima del nuovo progetto discografico del trio “IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE”.
“Màkari” è composta da quattro puntate che verranno trasmesse in prima seratasu Rai 1 oggi, domani, lunedì 22 e lunedì 29 marzo 2021. È tratta dalle opere di Gaetano Savatteri (Sellerio Editore), per la regia di Michele Soavi e la sceneggiatura di Francesco Bruni, Attilio Caselli, Salvatore De Mola e Leonardo Marini. Una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction. Quattro prime serate tra giallo, commedia e mélo con Claudio Gioè nelle vesti di Saverio Lamanna, l’affascinante giovane “investigatore per caso”.
FIORELLA MANNOIAfa il suo ritorno in tv con un nuovo programma che celebra la musica e il suo valore nella vita di tutti noi: domani, venerdì 15 gennaio, e il 22 gennaio,sarà protagonista della prima serata del venerdì su Rai 1 con “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO” (in onda dalle 21.25).
Quattro squadre, quattro capitani, grandi sfidee unafinale imperdibile, tutto in una magica sera: LAPARTITA DEL CUORE, storico appuntamento con la NAZIONALE CANTANTI, quest’anno si presenta con una ventinovesima edizione ricca di novità, denominata “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”.
Giovedì 3 settembrein diretta su Rai 1, dallo Stadio Bentegodi di Verona, si sfideranno per la prima volta 4 squadre capitanate da ALESSANDRA AMOROSO, RAOUL BOVA, GIANNI MORANDI e SALMO. La diretta su Rai 1, in prima serata,sarà condotta daCARLO CONTI.Continua a leggere →
Il 16 maggio SENHIT rappresenterà San Marino nello show che per una sera unirà tutta l’Europa “EUROPE SHINE A LIGHT”, il programma pensato da EBU e da NOS per rendere omaggio agli artisti che avrebbero partecipato all’Eurovision Song Contest 2020, cancellato per l’emergenza sanitaria mondiale,in diretta in Italia su Rai 1, San Marino RTV, Rai Radio 2 e sulle piattaforme digitali RaiPlay e Sanmarinortv.sm dalle ore 20.35.Continua a leggere →
La giovane stylist maceratese, Federica Bellesi, lunedi 17 febbraio è stata tra le protagoniste de I soliti ignoti programma di successo di Rai 1 condotto da Amadeus. Nella puntata del preserale, Federica, ha avuto occasione di presentare al grande pubblico televisivo i suoi abiti e la maison di moda che porta il suo nome. Continua a leggere →