MOBILITÀ SOSTENIBILE E RIGENERAZIONE URBANA, PRESIDENTE FONTANA: “PER LA PRIMA VOLTA POSSIAMO PROGETTARE FUTURO DEL NOSTRO PAESE, NON PERDIAMO TEMPO”

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana intervenendo, questa mattina, a Palazzo Parigi di Milano, al convegno ‘La mobilità sostenibile come volàno per la rigenerazione urbana’, organizzato dal Forum Ambrosetti ha dichiarato che non c’è più tempo da perdere.

Continua a leggere

IL PD LOMBARDO LANCIA CAMPAGNA SU RECOVERY PLAN E RIFORMA DELLA SANITÀ LOMBARDA. “OCCASIONE STORICA, IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE VA RICOSTRUITO”

Il Pd Lombardo avvia una campagna di comunicazione e di ascolto sui temi del Recovery plan e sulle sue ricadute sulla Lombardia, a partire dal tema più caldo, quello della sanità perché, come è scritto sui manifesti che verranno affissi, il servizio sanitario regionale va ricostruito.

Affissioni, dunque, e banchetti in tutte le province dai prossimi giorni fino ad ottobre, con uno slogan generale, “Riparte l’Italia, Recovery plan una sfida per il Paese”, e un primo slogan sul tema specifico della sanità, “Ricostruiamo il servizio sanitario regionale, Recovery plan, una vittoria per il Paese una sfida per la Regione”.

Continua a leggere

ACCORDI DI FILIERA SALVA MADE IN ITALY: GIOVEDÌ 6 MAGGIO DIRETTA STREAMNG SUL CANALE DI COLDIRETTI

Con la crisi economica che ha colpito duramente tutti i territori italiani arrivano gli accordi di filiera per restituire certezze economiche e occupazionali in un momento di grande emergenza per il Paese, con un deciso impegno per la sostenibilità ambientale e sociale, in linea con gli interventi previsti dal Recovery plan e del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

Continua a leggere

RECOVERY: COLDIRETTI, 62 VOLTE AGRICOLTURA e 242 VOLTE TERRITORIO NEL PIANO DRAGHI

Record citazioni per le parole che spiegano la rivoluzione green dell’Italia

Per ben 62 volte la parola agricoltura viene richiamata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo di Mario Draghi, che traccia il percorso dell’Italia nei prossimi anni con l’uscita dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul testo del Recovery Plan con il record di citazioni per tutti i termini che disegnano la rivoluzione green dell’Italia del futuro. 

Continua a leggere

PRESIDENTE FONTANA: CON PREMIER DRAGHI CONFRONTO UTILE. REGIONI FONDAMENTALI PER RILANCIO DEL PAESE MA SERVONO CAMBIO DI PASSO E SEMPLIFICAZIONE

“Utile e positivo”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine dell’incontro di oggi con il presidente del Consiglio, Mario Draghi e i rappresentanti delle Regioni, delle Province e dei Comuni.  “Il premier – aggiunge Fontana – ha evidenziato quanto importante sia il ruolo delle Regioni per i programmi di rilancio del Paese, a partire dalla storica occasione che ci viene offerta con il Recovery Plan”. 

Continua a leggere

RECOVERY PLAN: PATTO COLDIRETTI-REGIONI CONTRO LE POLVERI SOTTILI

Nasce un patto tra Coldiretti e Regioni per ridurre l’inquinamento da polveri sottili promuovendo progetti di economia circolare da inserire nel Recovery plan e in un piano nazionale per la transizione ecologica. E’ il risultato dell’incontro tra il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e gli assessori regionali all’Agricoltura e all’Ambiente dei territori del Bacino Padano per valorizzare il ruolo delle campagne e degli allevamenti nella lotta allo smog, dopo il deferimento dell’Italia da parte della Commissione Europea per il mancato rispetto dei valori limite di sostanze inquinanti, che rischia di tradursi in pesanti sanzioni economiche.  

Continua a leggere

RECOVERY PLAN, LOMBARDIA IN PRIMA FILA NEL RIVENDICARE IL RUOLO DELLE PIÙ IMPORTANTI REGIONI EUROPEE

È stata presentata oggi, nel corso dell’evento online ‘Regions for EU-Recovery: European Regions as driving power to boost recovery all over Europe’, l’iniziativa promossa da Baviera, Catalogna, Lombardia e da altre 26 regioni europee che rivendica il ruolo delle Regioni nella lotta alla pandemia e nella messa in campo di misure e di risorse economiche sia proprie che afferenti alla rimodulazione dei fondi europei assegnati con i Programmi Operativi Regionali dalla Programmazione 2014-2020 per contrastare la crisi economica e sociale provocata dal Covid-19.

Continua a leggere

In Emilia-Romagna nasce la “Data Valley bene comune”, iper-connessa e proiettata nel futuro: una strategia da almeno 200 milioni di euro

dati come bene comune, diffusi e a disposizione del territorio. Le competenze digitali come infrastruttura necessaria per la trasformazione dei settori produttivi e delle amministrazioni, fino ad arrivare a veri e propri servizi pubblici digitali centrati sull’utente, che potrà accedervi ovunque grazie a una Emilia-Romagna iperconnessa. E poi le comunità online come risorsa indispensabile per il contrasto alla marginalizzazione di determinati territori e alla disparità di genere.

Continua a leggere