SEGNI 2022 APRE NEL SEGNO DELLA FORMICA E DEGLI ANIMALI FANTASTICI – Il programma dal 29 ottobre al 2 novembre

SEGNI NEW GENERATIONS FESTIVAL – FESTIVAL INTERNAZIONALE D’ARTE E TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI a MANTOVA dal 29 OTTOBRE al 6 NOVEMBRE 2022. Una grande parata teatrale trionfale che vede bambini e famiglie cavalcare le proprie biciclette trasformate in creature fantastiche realizzate con materiali di riciclo.

Il percorso della Pedalata della Formica e degli Animali Fantastici. Sabato 29 ottobre alle ore 15:00 partenza da Spazio Gradaro, in via Gradaro 40, delle biciclette decorate.

Continua a leggere

#ENELINCIRCOLO: A BOLOGNA L’INIZIATIVA CHE PROMUOVE L’ECONOMIA CIRCOLARE IN CHIAVE SOSTENIBILE

Dal 20 dicembre al 9 gennaio allestiti all’interno degli Spazi Enel della città centri di raccolta, dove sarà possibile partecipare all’iniziativa consegnando i propri oggetti in disuso Nel centro città un percorso espositivo delle opere dell’artista Dario Tironi realizzate con oggetti di scarto raccolti nelle precedenti tappe dell’iniziativa.

Si chiama #ENELINCIRCOLO ed è il nuovo ed innovativo progetto di economia circolare che Enel Energia dedica, durante il periodo delle feste natalizie, alla città di Bologna.

Continua a leggere

GONZAGA, MILLENARIA – LA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ALLEVAMENTO: ECOLOGIA E RICICLO

 

alberto cortesiSi è aperto con “La corretta gestione dei rifiuti in allevamento” il palinsesto dei convegni di Confagricoltura Mantova all’interno della Fiera Millenaria di Gonzaga.

Dal cuore del Confagricoltura Village dunque al cuore di uno degli aspetti più importanti per le aziende agricole, vale a dire la gestione della consistente mole di rifiuti che, quotidianamente, ogni impresa produce. Per fare chiarezza su regolamenti e leggi che regolano questi adempimenti è stato chiamato Giovanni Tommasi, direttore Sviluppo&Partnership di Cascina Pulita, azienda leader nel nord Italia nella gestione e nel corretto smaltimento dei rifiuti agricoli: «Come Confagricoltura – ha detto il presidente Alberto Cortesiabbiamo cercato di portare all’attenzione dei nostri associati e del pubblico un aspetto fondamentale nella vita delle moderne aziende agricole. Ritengo che la partnership con Cascina Pulita, presente per tutta la durata della Fiera con un corner informativo presso il nostro stand, possa andare una volta di più nella direzione che ci siamo prefissati, vale a dire quella della sostenibilità». Continua a leggere

CASTEL GOFFREDO – CONCLUSO CON SUCCESSO IL PROGETTO “CHE TESORO DI RIFIUTO”

CHE TESORO DI RIFIUTO.jpgVetro, carta, plastica, metalli e molti altri materiali una volta opportunamente differenziati vengono riciclati; un tesoro che passa nelle nostre mani. È questo il senso del progetto “Che tesoro di rifiuto”, iniziato due anni fa e che si è concluso la scorsa settimana con la consegna del materiale nei vari plessi. L’iniziativa ha visto coinvolti tutti gli studenti dell’istituto comprensivo di Castel Goffredo. In ogni classe vi era un bidone per la raccolta dei tappi di plastica, per circa mille studenti. Continua a leggere

A REGGIOLO SCATTA IL “PORTA A PORTA” ED È BOOM DI RICHIESTE PER LE COMPOSTIERE “TAGLIATASSE”

porta a porta.jpg

A Reggiolo il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” è cominciato solo lunedì scorso, ma i cittadini sembrano avere tutta l’intenzione di voler fare di più sul fronte ecologico. Sono infatti già 130 le compostiere, messe a disposizione gratuitamente dal Comune, richieste dai reggiolesi per la raccolta e il riciclo dei rifiuti organici. L’utilizzo delle compostiere permetterà, infatti, una diminuzione della tassa sui rifiuti sulla parte variabile del 15%.  Continua a leggere

CASTEL GOFFREDO – DOMENICA TORNA IL MONDO DEI RI

RIciclomondo-del-riciclo

Torna domenica 16 Ottobre a Castel Goffredo, in occasione della tradizionale Fiera di San Luca, la quarta edizione de “IL MONDO DEI RI”, manifestazione promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale di Castel Goffredo. A partecipare saranno associazioni, hobbisti e aziende che offrono, rispettivamente, una testimonianza e un diverso punto di vista con cui guardare al “bene-rifiuto”. Parte dell’esposizione, anche quest’anno, sarà dedicata all’usato (oggettistica, libri, abbigliamento e accessori). Continua a leggere

CHIANCIANO TERME – IN MOSTRA LE OPERE DI DAVID BOOKER

 

David_con_pezzi_meccanici.jpg

Pezzi di motore, scatole vuote, imballaggi usati e cartoni, essenzialmente rifiuti. Questi sono i soggetti principali per le grandi nature morte disegnate a matita da David Booker. DISEGNI A MATITA – è la mostra di opere che verrà inaugurata sabato 30 luglio alle 18,30 nelle sale espositive di Palazzo De Vegni (Piazzetta dei Soldati) a Chianciano Terme, alla presenza dell’artista, dal sindaco Andrea Marchetti e dall’assessore alla cultura Danila Piccinelli. Continua a leggere

CASTIGLIONE D/STIVIERE – GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

ecologia

La Giornata Mondiale della Terra giunge alla sua quarta edizione. Evento mondiale dedicato alle risorse del pianeta e alla sensibilizzazione sulla loro limitatezza e sulla necessità della loro tutela, si svolge unicamente nella Città di Castiglione delle Stiviere nella splendida cornice di Parco Desenzani nei giorni di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 aprile 2016. Continua a leggere