GARDA HERITAGE, LA NUOVA CARTA DEI MUSEI STATALI DEL GARDA

GARDA HERITAGE …ed entri in un club davvero esclusivo ed i possessori di Garda Heritage riceveranno in omaggio un prezioso oro verde del Nord Italia.

Musei del Garda: Castello Scaligero e Grotte di Catullo, a Sirmione, e Villa Romana a Desenzano del Garda. Tre meraviglie in un pugno di chilometri intorno al versante bresciano del grande lago.

Continua a leggere

IL PITTORE DELLE FATE A SIRMIONE. L’autrice SIMONA CREMONI presenta il suo nuovo romanzo il 30 settembre

Venerdì 30 settembre dalle 20,45 la Biblioteca di Sirmione ospita il fascino dell’epoca vittoriana e del fairy painting con la presentazione del romanzo “Il Pittore delle Fate”, nella serata-dialogo tra l’autrice Simona Cremonini e la presidente della commissione Biblioteca di Sirmione Giulia Franzese. L’evento è a ingresso libero, con prenotazione su sirmionebs.it

Continua a leggere

VECCHIA LUGANA DI SIRMIONE: una borsa di studio ad uno studente dell’alberghiero – Stage al PESCATORE di CANNETO SULL’OGLIO. I RICORDI EDOARDO RASPELLI

Alma Ambrosi è stata cuore pulsante del celebre ristorante Vecchia Lugana, sul lago di Garda, in provincia di Brescia, a Sirmione, portato poi avanti dal figlio Pierantonio e divenuto nome importantissimo per tutti gli amanti del buon cibo.

La Vecchia Lugana è stata gestita dalla famiglia Ambrosi a partire dal 1911, ha fatto parte dell’associazione  Le Soste fin dal suo anno di fondazione, 1982, ed è poi uscita nel 2004, anno di termine dell’attività.

Continua a leggere

Una grande stagione per i tre Musei Statali sul Garda, SIRMIONE: CASTELLO SCALIGERO e GROTTE DI CATULLO – DESENZANO: VILLA ROMANA e ANTIQUARIUM

Il sistema museale statale sul Garda affronta al meglio l’imminente stagione turistica che confermerà certamente il Lago come uno dei punti di riferimento per il turismo culturale nazionale e internazionale.

Va detto che restauri, adeguamenti, aggiornamenti dei percorsi ecc. sono nella consuetudine di buona gestione del Castello Scaligero di Sirmione, così come delle vicine Grotte di Catullo, sia della Villa Romana di Desenzano sul Garda.

Continua a leggere

SOLFERINO/SIRMIONE – “VOLTI… NON NUMERI” MOSTRA IDEATA E CREATA DAL GRUPPO GIOVANI CULTURARTE

Volti ….non numeri” è il titolo della mostra ideata e creata dal Gruppo Giovani Culturarte di Solferino con la collaborazione della Pro Loco che quest’anno è stata allestita in piazza Virgilio a Sirmione. L’iniziativa rientra in un progetto creato lo scorso anno dal gruppo di giovani solferinesi con l’intento di dare maggior risalto al messaggio di fondo alla Giornata della Memoria.

Continua a leggere

CASTELLO SCALIGERO DI SIRMIONE: UN NUOVO VOLTO PER LA ‘PORTA’ DELLA PENISOLA. APERTURA STRAORDINARIA 25 E 26 SETTEMBRE

Un ambizioso restauro che guarda a “Brescia e Bergamo capitali italiane della cultura 2023”

Musei chiusi, ma non fermi: questo è stato il motto di molti musei nei primi mesi del 2021. Così si è mossa anche la Direzione regionale Musei Lombardia, l’istituto del Ministero della Cultura che gestisce – tra gli altri –  il Castello Scaligero di Sirmione. Nel corso dei periodi di chiusura al pubblico è stato infatti avviato, e in parte completato, l’ambizioso progetto di restauro dei prospetti esterni della darsena.

Continua a leggere