Intesa interregionale per la navigazione interna: Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte e Lombardia approvano la proposta di riparto di 150 milioni di euro di finanziamenti statali per potenziare la navigabilità del sistema idroviario padano-veneto

85 milioni di euro per la sistemazione a corrente libera dell’alveo di magra del fiume Po, 60 milioni per l’adeguamento di sette ponti sull’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco (Mantova, Verona e Rovito) e Boicelli (Ferrara), 5 milioni per risolvere gli ostacoli di navigazione dei mezzi per il trasporto merci

Dal ministero delle Infrastrutture 150milioni di euro di finanziamenti per migliorare la navigabilità di merci e persone lungo l’intero sistema idroviario padano- veneto. Dalle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte un programma condiviso per gestirli al meglio, migliorando i flussi commerciali, turistici e, di conseguenza, la mobilità sostenibile via acqua.

Continua a leggere

SVILUPPO SISTEMA IDROVIARIO PADANO-VENETO, SI PUNTA ALLE RISORSE DEL RECOVERY FUND

Mantova, 3 settembre – Una proposta di investimenti sul sistema idroviario padano–veneto per renderlo competitivo sia sul piano turistico che su quello commerciale intercettando le risorse messe a disposizione dal Recovery Fund (fondo di recupero).

idrovie.jpg

E’ quella a cui stanno lavorando Provincia di Mantova, UNII (Unione Navigazione Interna Italiana), AIPo, Infrastrutture Venete e Propeller e che entro la metà di settembre verrà formalizzata in una lettera al Governo e all’Unione Europea.      Continua a leggere