Di fronte ad una malattia ancora inguaribile, nella giornata in cui si celebra in tutto il mondo la speranza per la comunità dei pazienti SLA, AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), membro italiano dell’International Alliance ALS/MND, promotore dal 1987 dello SLA Global Day, insieme a Sparkasse, donano al Centro Clinico NeMO di Trento un ecografo, strumento fondamentale per migliorare in modo puntuale e non invasivo la diagnostica sulla malattia.
Continua a leggereSla
AISLA, Giornata Mondiale SLA: PERSONE CHE AIUTANO PERSONE – tradizionale veleggiata Thalas – PIOMBINO 19 GIUGNO
Ricerca, assistenza, sostegno alle famiglie e iniziative. In tutto il Paese tornano le iniziative di solidarietà
Un percorso lungo e ricco di grandi novità, quello che accompagna AISLA in questa Giornata Mondiale SLA 2022. Dalla ricerca scientifica che annuncia l’efficacia del Tofersen in una forma genetica rara della malattia, alla testimonianza di Aldo, con l’emozionante visual poem “I giorni alla finestra”.
Continua a leggereAISLA e le magliette WOW per la FESTA DELLA MAMMA, ma è anche per aiutare le persone con SLA
Ogni anno la seconda domenica di maggio ricorre una festa che sa di buono, che celebra l’amore puro per la figura cardine di ogni famiglia. La Festa della Mamma 2022 non sarà solo un’occasione per omaggiare la figura materna, ma è anche per rendere ancora più generativo, quest’amore.
Continua a leggereCentro Clinico NeMO TRENTO: I numeri e le attività del primo anno confermano la riduzione della mobilità passiva del territorio, delle acuzie e delle emergenze
Ad un anno dalla sua apertura, i numeri del Centro Clinico NeMO Trento raccontano in concreto come il centro sia diventato il punto di riferimento per persone con SLA, SMA e Distrofie Muscolari del Trentino, del triveneto, e non solo. Per una persona con malattia neuromuscolare la riabilitazione è, prima di tutto, riabilitazione alla vita.
Continua a leggereAISLA, APRE IL MAGAZZINO SOLIDALE PER GLI AFFETTI DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA)
Fondato sul valore della responsabilità sociale condivisa, è nato il progetto del Magazzino Solidale di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Un’idea di volontariato e di servizio, volta ad incentivare e organizzare il mutuo scambio di materiali di consumo e ausili di proprietà, che le famiglie non sanno come indirizzare quando ne hanno in esubero o non più necessari.
Continua a leggereMONZA – “Un sorRISO contro la SLA”. UNA GIORNATA DI FESTA E BENEFICENZA IN PIAZZA A MONZA
Torna in piazza a Monza il tradizionale appuntamento con la risottata benefica a sostegno della lotta alla SLA. Giunto alla sua 6a edizione, l’evento “Un sorRISO contro la SLA”, accoglierà per tutta la giornata di sabato 2 ottobre, in Piazza Roma a Monza, grandi e piccini che vorranno gustare un buon piatto di risotto.
Continua a leggereRON: DA GIOVEDÌ 23 GIUGNO 2016 RIPRENDE IL TOUR ESTIVO
DAL 21 GIUGNO GIORNATA MONDIALE SULLA SLA
Giovedì 23 giugno da Trento riprende il tour estivo di RON, durante il quale l’artista farà tappa nelle principali città italiane presentando live i suoi più grandi successi, contenuti anche nell’ultimo album “LA FORZA DI DIRE SÌ”, che sostiene AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, contenente 24 duetti con grandi artisti della musica italiana e 2 brani inediti. Continua a leggere
PEGOGNAGA – UNA SERATA BENEFICA PER SCONFIGGERE LA S.L.A.
di G.Baratti
L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) di Modena con il patrocinio del Comune di Pegognaga e Pro Loco Flexum, organizza domenica 14 febbraio dalle ore 18 al Teatro Tenda di Pegognaga SONO LIBERA DI AMARE, una serata a scopo benefico, di musica, danza, poesia e cabaret. Continua a leggere
SUZZARA – INCONTRO CON L’AUTORE DI “SENZA LIMITE ALCUNO” MARCO SGUAITZER
di G.Baratti
Sta riscuotendo grande successo il libro scritto da Marco Sguaitzer “Senza Limite Alcuno” (Ed. Sometti); a tale proposito l’autore è stato invitato ad incontrare il pubblico di Piazzalunga Cultura di Suzzara, Viale Zonta n.6/a (1° piano) alle ore 18 di venerdì 30 ottobre.
ROVERBELLA – “Senza Limite Alcuno” di Marco Sguaitzer
di Paolo Biondo (giornalista)
Continuano a Roverbella gl’incontri letterari che pongono l’accento non solo all’aspetto culturale, ma strizzano l’occhio anche a quello di valorizzazione dell’enorme patrimonio sociale che vive in questa comunità.
Sabato 18 aprile l’attenzione degli appassionati sarà rivolta alla pubblicazione dal titolo “Senza Limite Alcuno” di Marco Sguait zer; opera che vanta tra i personaggi che hanno elaborato i loro pensieri e che sono stati posti, poi, in prefazione nomi come quelli di Roberto Boninsegna, atleta che ha raggiunto i massimi livelli di popolarità nel calcio vestendo la maglia della Nazionale oltre a quella della Juventus e dell’Inter, e di Alberto Gazzoli, apprezzato giornalista che ha raccontato pagine indimenticabili di sport. Continua a leggere