“Sostenere iniziative, attività e progetti mirati a favorire la ripresa della socialità tra i giovani e a contrastare il disagio giovanile. Sostegno che appare quanto mai fondamentale anche alla luce degli ultimi, spiacevoli, fatti di cronaca che a Milano, soprattutto in zona Darsena, hanno visto protagoniste delle bande giovanili”.
Continua a leggereStefano Bolognini
REGIONE LOMBARDIA RINGRAZIA E PREMIA I 15.000 VOLONTARI CHE HANNO RESO IL LORO PREZIOSO SERVIZIO NELL’EMERGENZA COVID
Regione Lombardia dice grazie e premia i 15.000 volontari di Protezione civile che hanno prestato servizio durante l’emergenza pandemica da Covid-19 in Lombardia. Il presidente Attilio Fontana, la vicepresidente Letizia Moratti (Welfare) e gli assessori Stefano Bolognini (Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione) e Pietro Foroni (Protezione civile e Territorio) sono intervenuti oggi alla cerimonia, assieme al sottosegretario al Ministero dell’ Interno Nicola Molteni, e al coordinatore della campagna vaccinale per la Lombardia Guido Bertolaso.
Continua a leggere‘FOLLE AMORE’: LA MOSTRA PITTORICA SI TRASFERESCE DA PALAZZO LOMBARDIA A VILLA REALE DI MONZA
Il Progetto ‘Folle Amore. Arte Musica e Teatro’, la mostra degli autori delle Botteghe d’Arte del Museo dell’ospedale Paolo Pini di Milano si sposta da Palazzo Lombardia alla Villa Reale di Monza dove sarà aperta giovedì 11 e venerdì 12 novembre.

Le 75 opere, realizzate da 36 autori, sono state visitate dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dagli assessori Stefano Bolognini (Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione) e Stefano Bruno Galli (Autonomia e Cultura) e dal direttore generale dell’Ospedale Niguarda Marco Bosio.
Continua a leggereLA REGIONE PUNTA SUI GIOVANI: AL VIA ‘GENERAZIONE LOMBARDIA’, TOUR NELLE PROVINCE PER COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO
Una serie di incontri sul territorio con i giovani che studiano, lavorano e vivono in Lombardia. È questo, in sintesi, il significato del tour ‘Generazione Lombardia’ che ha preso il via oggi a Milano, al centro sportivo dell’Oratorio Murialdo. Qui l’assessore regionale ai Giovani, allo Sviluppo Città metropolitana e alla Comunicazione, Stefano Bolognini, ha incontrato numerosi giovani che svolgono attività sportive con il Centro Sportivo Italiano (CSI) Milano.
Continua a leggereUNA “ROLLER SPORT ARENA” A BOLOGNA: SI STA AVVERANDO IL SOGNO DELLA NUOVA “PATTINATORI BONONIA”
Previsti, tra gli altri, gli interventi del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e dell’assessore allo sport Matteo Lepore
La passione per i rollerblade a Bologna cresce di anno in anno facendosi spazio tra piccoli e grandi, con progetti di socializzazione e inclusività. Un recente studio dimostra che nella città delle Due Torri si vende un paio di pattini all’ora e ogni anno in Emilia-Romagna 20.300 paia di roller sono richiesti e venduti.
Continua a leggereMILANO, AL BUZZI PROGETTO ‘I BAMBINI IN OSPEDALE AI TEMPI DEL COVID’. BOLOGNINI E LOCATELLI: “UN AIUTO CONCRETO A FAMIGLIE CON FIGLI IN TERAPIA”
Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del progetto di accoglienza OBM Home, organizzata dall’associazione OBM Onlus, che dal 2009 si occupa di aiutare gratuitamente le famiglie che si rivolgono all’Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano. All’evento ‘I bambini in ospedale al tempo del Covid’ hanno partecipato l’assessore regionale a Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini e l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli.
IL PRESIDENTE BONACCINI A FIRMATO L’ORDINANZA DI ZONA ARANCIORE SCURO PER BOLOGNA CITTA’ METROPOLITANA
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato l’ordinanza, preannunciata ieri, che istituisce la cosiddetta zona arancione scuro per tutti i comuni della Città Metropolitana di Bologna.
A partire da domani, divieto di spostamento anche all’interno del proprio Comune, visite a amici e parenti compresi. Didattica a distanza al 100% da lunedì per scuole elementari, medie, superiori e università, in presenza solo asili nido e scuole materne. Stop alle attività ricreative e a quelle sportive. Nessuna limitazione ulteriore invece alle attività economiche, che proseguono come previsto in zona arancione, dove si trova l’Emilia-Romagna dal 21 febbraio.
Continua a leggereCITY ANGELS GIOVEDÌ 24 DICEMBRE PREGHIERA INTERRELIGIOSA CON I CLOCHARD AL MEMORIALE DELLA SHOAH A MILANO
Una festa di Natale per i senzatetto della Stazione Centrale di Milano, in tutta sicurezza e in versione ridotta: si svolgerà alla Vigilia, giovedì 24 dicembre, a mezzogiorno, davanti al Memoriale della Shoah – Binario 21, in piazza Safra.

ASSESSORE BOLOGNINI: DA REGIONE 1 MILIONE DI EURO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ SENSORIALE
MILANO – Oltre un milione di euro sarà complessivamente destinato da Regione Lombardia per nuovi interventi a favore dell’inclusione delle persone con disabilità sensoriale, per programmi di formazione di assistenti alla comunicazione e, infine, come indennizzo per gli enti gestori che hanno dovuto sostenere costi aggiuntivi per svolgere l’attività in sicurezza a causa dell’epidemia.
GIORNATA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ, IL 3 DICEMBRE ASSESSORE BOLOGNINI A WEBINAR ‘GUARDARE OLTRE…’

MILANO – In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità domani, giovedì 3 dicembre, l’assessore della Regione Lombardia alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini, parteciperà al webinar online ‘Guardare oltre… Momenti di lavoro e di riflessione‘.
Continua a leggere