MANTOVA – FONDAZIONE FRANCHETTI HA PREMIATO 30 STUDENTI UNIVERSITARI MANTOVANI

80mila euro in borse di studio. Assegni dai 1.800 ai 3.200 euro

La Fondazione Istituto “Giuseppe Franchetti” ha consegnato a 39 studenti universitari mantovani le borse di studio per l’anno accademico 2020/2021. La cerimonia con la “consegna” degli attestati si è svolta sabato 12 giugno in diretta streaming. Sono stati il presidente della Fondazione Franchetti Aldo Norsa, il vice Emanuele Colorni, gli altri consiglieri Susanna Sassi, Frediano Sessi e Giampaolo Galeazzi, l’assessore del Comune di Mantova alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli e il consigliere della Provincia Francesca Zaltieri, a “premiare” i giovani universitari, tutti collegati in diretta online, ognuno da una propria postazione.

Continua a leggere

FONDAZIONE FRANCHETTI: APERTI I BANDI PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARI MERITEVOLI

Domanda entro il 29 gennaio 2021Assegni di studio per 80mila euro e 10mila per la “Ploner”

MANTOVA – La Fondazione Giuseppe Franchetti sostiene gli universitari mantovani meritevoli ed appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche. Il nuovo Consiglio d’amministrazione, formato dal presidente Aldo Norsa, dal vice Emanuele Colorni e dai consiglieri Susanna Sassi, Frediano Sessi e Giampaolo Galeazzi, ha approvato i bandi per richiedere sia le borse di studio “Franchetti” sia quelle “Pietro Ploner” per l’anno accademico 2020-2021.

Continua a leggere

8 MARZO. TANTI MODI PER CELEBRARE LA DONNA: 52 EVENTI DISTRIBUITI TRA MANTOVA E PROVINCIA

MANTOVA – L‘inesauribile forza e la travolgente fantasia delle donne. Tante idee per celebrare in modo diverso e in alcuni casi originale l’8 marzo: convegni sui diritti delle donne, scaffali di libri e percorsi al femminile nelle biblioteche, camminate e racconti di persone che narrano dell’inesauribile forza delle donne, sempre pronte a reinventarsi anche dopo le prove più dure. Tante occasioni per vivere e ricordare l’8 marzo in modo diverso e originale.

Presentazione eventi festa della donna.jpgIl calendario completo degli eventi dedicati alla Festa della donna è stato presentato oggi (28 febbraio) nella sala conferenze del palazzo della Cervetta a Mantova alla presenza di Francesca Zaltieri, consigliere provinciale con delega alle pari opportunità, lavoro e istruzione, Chiara Sortino, assessore Comune di Mantova, Ileana Marasescu, insegnante Istituto Comprensivo Castiglione 1, Tiziana Rodella e Vincenza Famà, consigliere Comune di Castel Goffredo, Carla Ferrari, vice presidente Commissione Pari Opportunità Comune di Gonzaga, Susanna Sassi, gruppo Donne per la Sinistra, Donata Negrini, Segreteria CGIL di Mantova, Silvana Catalano, dirigente dell’Ispettorato del Lavoro di Mantova e Giulia Sillato, critico d’arte. Continua a leggere

MANTOVA e SABBIONETA FESTEGGIANO 10 ANNI DI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO

Lunedì 26 febbraio nella sede del Comune di Mantova, è stato presentato il programma di iniziative che si terranno in occasione dei 10 anni dall’inserimento del sito “Mantova e Sabbioneta” Patrimonio Mondiale dell’Unesco. All’incontro sono intervenuti, l’assessore all’Unesco Paola Nobis, il sindaco di Sabbioneta Aldo Vincenzi, la dirigente del Comune di Mantova Irma Pagliari, la responsabile dell’ufficio Unesco Susanna Sassi ed Enrica Provasi di Pantacon.

Oggi le due città si preparano ad attirare l’attenzione sulle proprie eccellenze culturali e storiche. Continua a leggere