Sabato 22 ottobre alle 11 nell’aula magna del Liceo scientifico «Gregorio Ricci Curbastro» di Lugo i ragazzi e le ragazze delle classi 4BS e 4CSA presenteranno i progetti d’impresa che hanno sviluppato a conclusione del percorso “Che impresa! Come nasce un’idea imprenditoriale, come la sviluppo, come la racconto”.
Continua a leggereSVILUPPO
BASSA ROMAGNA IN FIERA: mercoledì 14 settembre incontro dedicato al Pug e Cecilia in concerto
Lo spazio LuOgo, allestito in piazza Martiri di fronte alla Rocca di Lugo, sarà il cuore pulsante degli appuntamenti organizzati dall’Unione dei Comuni mercoledì 14 settembre a Bassa Romagna in fiera.
Continua a leggereCOMUNE DI MANTOVA PARTECIPA AL BANDO FONDAZIONE CARIPLO PER SOSTEGNO OPERATORI SETTORE CULTURA
La Giunta Palazzi, mercoledì 7 settembre, ha deciso la partecipazione del Comune di Mantova in qualità di partner del progetto “Conoscenza+cittadinanza+cultura: nuovi scenari collaborativi per Mantova e per il suo territorio”.
Continua a leggereNASCE L’AREA DI TUTELA BIOLOGICA “FOCA PO DI GORO” A SALVAGUARDIA DELLA VONGOLA
Circa 67mila metri quadrati di superficie a salvaguardia della biodiversità e per preservare il novellame di vongola da prelievi impropri. È la nuova Area di Tutela Biologica (ATB) del tratto finale “Foce Po di Goro”, istituita con un’apposita determina dirigenziale dalla Regione.
Continua a leggereDigitale e green economy. La Regione Emilia-Romagna selezionata per il progetto pilota “Partenariati per l’Innovazione Regionale”
L’Emilia-Romagna è tra le 63 Regioni europee che insieme a 7 città (tra cui Bologna) e 4 Stati membri, è stata selezionata per il progetto pilota europeo Partenariati per l’Innovazione Regionale (Pilot Action on “Partnerships for Regional Innovation – PRI”), promosso congiuntamente dal Comitato delle Regioni e dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, a cui la Regione Emilia-Romagna si era candidata lo scorso aprile.
Continua a leggereBIOLOGICO, BOOM DI RICHIESTE E LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA SOSTIENE LE AZIENDE CON BANDI DEL PROGRAMMA SVILUPPO RURALE
L’assessore Mammi: “Lo sviluppo e il sostegno delle aziende orientate al biologico e alle conversioni sono una priorità. Siamo la prima Regione italiana nella trasformazione e nell’export di prodotti bio e nel loro impiego nelle mense scolastiche”
Continua a leggereDubai Expo 2020. Presentata una ‘piattaforma umanitaria’ per soluzioni emergenze sanitarie: tra le 25 aziende italiane, 9 sono emiliano-romagnole
Tre giorni di incontri ad alto livello nell’ultima missione istituzionale della Regione all’Esposizione Universale negli Emirati Arabi Uniti. A Dubai inaugurazione del primo building Technogym con il presidente Nerio Alessandri: ad Abu Dhabi incontro con i vertici di Aldahara Holdings, società governativa specializzata nella produzione ed esportazione di mangimi, cereali e ortofrutta
Continua a leggereIL PRESIDENTE BONACCINI A MONTECOPIOLO E SASSOFELTRIO, I DUE COMUNI PASSATI DALLE MARCHE ALL’EMILIA-ROMAGNA
A fianco delle comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio per una rapida ed efficace integrazione nel sistema regionale e per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile dei due territori. Visita nel pomeriggio di martedì 1° marzo del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, nei due comuni in provincia di Rimini, recentemente passati dalle Marche all’Emilia-Romagna.
Continua a leggereREGGIOLO – DALLA REGIONE ARRIVANO 7.500 EURO A SOSTEGNO E SVILUPPO DELLE RETI MUSEALI
La rete museale del comune di Reggiolo continua a raccogliere importanti risultati. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato per il comune 7.500 euro tramite il bando per il sostegno ai musei di ente locale per lo sviluppo di reti museali per l’anno 2021. Un importante riconoscimento che arriva grazie al progetto “Reggiolo Attiva”, avviato solo lo scorso dicembre e capace di promuovere tutti gli spazi del territorio in un museo diffuso.
AMBIENTE: IL BILANCIO 2021 DI CDS HOLDING S.p.A. È SOSTENIBILE
Al termine dei controlli effettuati da EY Spa, è stato confermato dal Report di Sostenibilità stilato che il Bilancio di Sostenibilità di CDS Holding Spa, relativo all’esercizio chiuso al 31/12/2020, è stato redatto in modo conforme alle richieste dei GRI Standards.
Continua a leggere