BOLOGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 198.878 casi di positività, 1.794 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.667 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,5%.
tamponi coronavirus
CORONAVIRUS IN EMILIA-ROMAGNA DEL 3 DICEMBRE: su quasi 18mila tamponi effettuati 1.766 nuovi positivi, di cui 931 asintomatici. Giù i casi attivi (-1.062), ricoveri in ulteriore calo
BOLOGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 127.870 casi di positività, 1.766 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.979 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 9,8%.
IL DRIVE THROUGH ALLE GRAZIE LAVORA A PIENO RITMO, DAI 1000 AI 1500 TAMPONI AL GIORNO
GRAZIE – Lavora a pieno ritmo il drive through delle Grazie di Curtatone. Nella giornata di oggi il Direttore Generale di ASST Mantova, Raffaello Stradoni, il direttore della struttura Tecnico Patrimoniale di ASST, Leo Traldi, il Sindaco di Curtatone, Carlo Bottani, la consigliera regionale, Alessandra Cappellari e una rappresentanza di ATS della Val Padana e della Protezione Civile hanno visitato la nuova postazione creata grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale.

CORONAVIRUS DEL 30 NOVEMBRE IN LOMBARDIA: 16.987 TAMPONI. BOOM DI GUARITI NEL MANTOVANO
Il numero dei tamponi effettuati è 16.987 e 1.929 sono i nuovi positivi (11,3%). I guariti/dimessi sono 8.940.
I dati di oggi:

– i tamponi effettuati: 16.987, totale complessivo: 4.072.678
– i nuovi casi positivi: 1.929 (di cui 268 ‘debolmente positivi’
e 56 a seguito di test sierologico)
– i guariti/dimessi totale complessivo: 260.528 (+8.940), di cui 6.050 dimessi e 254.478 guariti
– in terapia intensiva: 906 (-1)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 7.433 (+33)
– i decessi, totale complessivo: 21.855 (+208)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 940, di cui 345 a Milano città;
Bergamo: 104;
Brescia: 122;
Como: 33;
Cremona: 50;
Lecco: 92;
Lodi: 16;
Mantova: 8;
Monza e Brianza: 332;
Pavia: 64;
Sondrio: 27;
Varese: 94.
DATI A CONFRONTO CORONAVIRUS NEL MANTOVANO DEL 29 NOVEMBRE
CORONAVIRUS DEL 16 NOVEMBRE: BOOM DI GUARITI IN LOMBARDIA. 14.231. MANTOVA REGISTRA +18
MILANO – I tamponi effettuati oggi sono 18.037, i nuovi positivi 4.128. Il rapporto è pari al 22,8%. I guariti/dimessi sono 14.231.
I dati di oggi:

CORONAVIRUS LOMBARDIA DEL 5 NOVEMBRE: 8.822 I POSITIVI (21,2%). AUMENTANO I GUARITI:892. MANTOVA +231
MILANO – I tamponi effettuati oggi sono 41.544, i nuovi positivi 8.822. Il rapporto è pari al 21,2%. I guariti/dimessi sono 892.
I dati di oggi:

CORONAVIRUS EMILIA-ROMAGNA, DATI DEL 2 NOVEMBRE: 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; età media nuovi positivi è di 42,2 anni. +60 guariti. 17 nuovi decessi
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.652 nuovi positivi, di cui 789 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Eseguiti quasi 10.300 tamponi e più di 3.000 test sierologici.
Detail of coronavirus test tubes
BOLOGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 59.249 casi di positività, 1.652 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.299 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è oggi del 16%.
Continua a leggereCORONAVIRUS: ATTENZIONE AI FINTI TAMPONI DA PARTE DI TRUFFATORI: MESSI IN FUGA DAI CARABINIERI
Viadana, 19 marzo – Ieri sera a Cogozzo, due finti operatori sanitari, che indossavano tute arancioni rifrangenti, hanno suonato all’abitazione di una signora e, fingendosi incaricati dal comune per effettuare dei tamponi coronavirus, hanno tentato di entrare in casa.
La signora, insospettita dalla situazione ha invece chiamato i Carabinieri, mettendo in fuga i due soggetti, un uomo e una donna, a bordo di un utilitaria nera. Dopo pochi minuti giungevano due pattuglie dell’Arma che iniziavano a perlustrare le vie limitrofe, con esito però negativo. Continua a leggere