C’è una novità per i contributi sulla Tari: ora infatti è possibile presentare domanda anche tramite web, attraverso il portale dei servizi online dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Continua a leggereTARI
BASSA ROMAGNA: entro il 30 aprile 2022 RIMBORSO TARI per le famiglie con maggiori difficoltà economiche
I Comuni dell’Unione della Bassa Romagna hanno destinato risorse per restituire la Tari pagata nel 2021 dalle famiglie con maggiori difficoltà economiche.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA: IL 16 DICEMBRE SCADE IL SALDO TASSA SUI RIFIUTI 2021 (TARI)
È in scadenza giovedì 16 dicembre il saldo 2021 della Tari. Per chi ne avesse bisogno, è possibile prenotare online l’appuntamento allo sportello.
Continua a leggereEMERGENZA COVID-19 E SOSTEGNO AI CITTADINI: A REGGIOLO 50MILA EURO IN AGEVOLAZIONI TARI
Una mano ai cittadini per i pagamenti delle utenze domestiche. Tra le misure decise per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e le conseguenze sul tessuto economico e sociale, il Comune di Reggiolo ha deciso di destinare 50mila euro in agevolazioni Tari 2021.
Continua a leggereTENTATIVI DI TRUFFA SULLA TARI, I CONSIGLI DELLA POLIZIA LOCALE
Si ricorda ai cittadini di non dare mai somme di denaro a chi si presenta a casa
BASSA ROMAGNA – La Polizia Locale della Bassa Romagna segnala tentativi di truffa sul pagamento della Tari. Dopo una denuncia presentata presso il comando di Lugo, gli agenti della Polizia Locale in collaborazione con il locale Commissariato di Polizia hanno accertato che un finto operatore comunale aveva proposto ai cittadini la cessazione del pagamento della Tari a fronte del pagamento immediato di una cospicua cifra.
Continua a leggereRIMBORSO TARI E SERVIZI INTEGRATIVI SCOLASTICI, DA REGIONE UN FONDO DA 21,6 MILIONI DI EURO PER LE FAMIGLIE LOMBARDE
MILANO – Un contributo economico pari a 500 euro per le spese sostenute per il pagamento della TaRi (Tassa rifiuti comunale) e dei servizi integrativi scolastici (pre e post scuola e mensa). Lo prevede una delibera della Regione Lombardia approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Famiglia, Genitorialità, Pari Opportunità, Silvia Piani.
Continua a leggereTARI, SECONDA RATA IN SCADENZA IL 16 DICEMBRE
Il versamento dovrà avvenire entro il 16 dicembre; quest’anno le rate sono due anziché tre

BASSA ROMAGNA – In questi giorni l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna sta recapitando per conto di ognuno dei nove Comuni dell’Unione le bollette per il versamento della tassa sui rifiuti (Tari), relativo al saldo 2020. Il versamento dovrà avvenire entro il 16 dicembre e costituisce il conguaglio rispetto all’acconto versato lo scorso 30 settembre.
Continua a leggereUNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA: DA SETTEMBRE LA TASSA SUI RIFIUTI VERRÀ RECAPITATA A CASA
Unione, 1 settembre – A partire da quest’anno, la tassa sui rifiuti (Tari) sarà recapitata direttamente dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, per conto di ognuno dei nove Comuni dell’Unione medesima.
TARIFFE RIFIUTI 2020: APPROVATE RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI DA NORMATIVE COVID-19 PER UTENZE NON DOMESTICHE
Mantova, 1 luglio – La Giunta Palazzi mercoledì 1 luglio ha approvato le tariffe rifiuti 2020 con le riduzioni e le agevolazioni previste dalle normative Covid 19 per le utenze non domestiche.
Le tariffe agevolate sono state stabilite dal “Piano Mantova” con il quale l’Amministrazione ha inteso costruire un articolato progetto di rilancio della città in accordo con le principali categorie del commercio e dell’artigianato, al fine di adottare provvedimenti volti al sostegno delle attività economiche che hanno avuto conseguenze per le restrizioni dovute alla pandemia. Continua a leggere
TARI E IMU: IN BASSA ROMAGNA FAMIGLIE E IMPRESE PIÙ TEMPO PER EFFETTUARE I VERSAMENTI
Bassa Romagna, 22 maggio – I Comuni dell’Unione della Bassa Romagna, in accordo con tutte le municipalità della provincia di Ravenna, hanno deciso di consentire una moratoria fino al 16 ottobre 2020 del pagamento della rata Imu in scadenza a giugno.
I versamenti effettuati entro tale data saranno pertanto ritenuti tempestivi e non vedranno applicata nessuna mora o sanzione. Il saldo Imu permarrà, invece, alla consueta scadenza del 16 dicembre. Continua a leggere