Mercoledì 20 settembre sul lungomare Trieste, Edoardo Raspelli ed Anita Fissore saranno padrino e madrina del Social Dinner: una cena sociale per 500 persone. Sono stati invitati a partecipare gli ospiti e tutta la cittadinanza
Continua a leggeretecnologia
NEUROSVILUPPO: I DISTURBI POSSONO ESSERE AFFRONTATI ANCHE GRAZIE A NUOVE TECNOLOGIE E RICERCA
DA VARESE PARTE IL MODELLO PER AFFRONTARE DISTURBI CHE POTRÀ FARE SCUOLA
“C’è proprio tutto ciò che riguarda le mie deleghe nel titolo che è stato scelto, oggi, per questo interessante evento che ha voluto coinvolgere medici, assistenti sociali, insegnanti, specializzandi, studenti e genitori.
Continua a leggereIl presidente BONACCINI incontra l’ambasciatore del Belgio in Italia, PIERRE EMMANUEL DE BAUW
Innovazione, ricerca e interscambio economico e tecnologico. Continua e si rafforza il dialogo tra Emilia-Romagna e Belgio, che guarda a nuove opportunità di collaborazione, anche attraverso intese bilaterali in diversi settori, fra cui quello industriale e scientifico e quelli dell’innovazione e della sostenibilità.

AIIP: “La federazione di risorse e competenze fondamentale per la valorizzazione del cloud Made in Italy”
Il Presidente Zorzoni: «Positiva l’apertura del governo ad una visione federata del cloud italiano. AIIP sostiene e persegue da sempre questo approccio per reti e cloud Made in Italy, asset strategico del nostro Paese»
Continua a leggereLa Regione investe sulla modernizzazione delle attività legate alle attività dei liberi professionisti e stanzia 5 milioni a fondo perduto
Rafforzare, riorganizzazione e ristrutturare le attività dei professionisti emiliano-romagnoli, anche attraverso processi di innovazione tecnologica favorendone, al contempo, il riposizionamento strategico e le iniziative di aggregazione.
Continua a leggereARTE E POESIA: LA TECNOLOGIA DEL VETRO TRASFORMA I VERSI IN MOSAICO
Presso la sala Ragazzini, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, si è tenuto il dialogo tra la poetessa ravennate Alessandra Maltoni e la scrittrice Floriana Guidetti.
Continua a leggereAgenda Digitale e Pari Opportunità. Si chiude a Faenza il 1° dicembre la seconda edizione di Women in Tech
L’evento, che avrà come focus il turismo al femminile, si svolge nella cornice di After, festival della cultura digitale. Appuntamento al complesso di Faventia Sales, dalle 17 alle 19, con possibilità di assistere anche da remoto
Continua a leggereAlla Casa del Mantegna presentata la nuova edizione e il programma di FOOD&SCIENCE FESTIVAL “RIFLESSI” a MANTOVA 30 settembre – 2 ottobre
Immergersi nella realtà senza mai perdere di vista legami, interferenze, collegamenti e distorsioni che si nascondono dietro temi apparentemente distanti ma profondamente connessi, prestando attenzione ai Riflessi che ogni cosa proietta sulle circostanti.
Continua a leggereTRENI, IL NUOVO IBRIDO ‘COLLEONI’ DEBUTTA SULLA BRESCIA-PARMA. REGIONE INVESTE 2 MILIARDI PER RINNOVARE LA FLOTTA
È già in servizio sulla linea Brescia-Piadena-Parma il nuovo treno ‘Colleoni’. Si tratta di una tipologia di convogli ibridi diesel-elettrici di ultima generazione, finanziati da Regione Lombardia e destinati alle linee non elettrificate.
Continua a leggereMYNET PORTA IN FIERA MILLENARIA FIBRA OTTICA E TECNOLOGIA
Gaming online, domotica, privacy in rete e impatto ambientale del digitale: l’appuntamento è al pad. 4 – stand 30, con tanti eventi gratuiti pensati per un pubblico ampio e variegato
GONZAGA – Se è vero che Fiera Millenaria è sinonimo di agricoltura, è altrettanto vero che oggi più che mai l’agricoltura stessa non può prescindere dalla tecnologia.
Continua a leggere