Venti milioni di euro per finanziare gli investimenti delle imprese emiliano-romagnole, del settore manifatturiero e dei servizi alla produzione, che puntano a implementare tecnologie e sistemi per innovazioni di processo, di prodotto, di servizio. Il tutto contribuendo alla lotta al cambiamento climatico.
Continua a leggereTECNOLOGIE
Salone Internazionale del Restauro a Ferrara Fiere: Gli highlights della seconda giornata – 9 giugno 2022
Prosegue la XXVII edizione del Salone Internazionale del Restauro a Ferrara Fiere, con un ricco programma di oltre 100 stand espositivi, momenti congressuali, eventi, mostre, incontri b2b con operatori esteri.
Continua a leggereUNIONE: efficienza, comunità energetiche e autoconsumo in un workshop formativo online
Come si può raggiungere l’efficienza energetica degli edifici pubblici? Quali soluzioni si hanno a disposizione? E cosa si intende per «comunità di energia rinnovabile e autoconsumo» nella pubblica amministrazione?
Continua a leggereIL PRESIDENTE BONACCINI RICEVE IL CONSOLE GENERALE DELLA CROAZIA, STJEPAN RIBIC
Il presidente Stefano Bonaccini ha ricevuto oggi il Console generale della Croazia, Stjepan Ribic, in visita in Regione dopo il suo insediamento a febbraio 2020, accompagnato dal Console onorario della Croazia a Bologna, Fortunato Giovanni Peron.
Continua a leggereGONZAGA – PIU’ SERVIZI AL CITTADINO IN TEMPO DI PANDEMIA: IL COMUNE INVESTE SULLE TECNOLOGIE DIGITALI
Grazie agli investimenti digitali previsti dall’amministrazione comunale di Gonzaga per garantire i servizi in fase di pandemia, sono stati ulteriormente implementati i dispositivi informatici in dotazione agli uffici municipali.
Continua a leggereINNOVAZIONE E RICERCA. REGIONE LOMBARDIA SOSTIENE 33 PROGETTI CON 114 MILIONI DI EURO
TRA I VINCITORI ETICHETTA INTELLIGENTE E DRONE TRASPORTA FARMACI IL BANDO HA PREVISTO IL COINVOLGIMENTO DI OLTRE 200 PARTNER
Milano, 20 luglio – Presentato oggi a Palazzo Lombardia lo stato di avanzamento dei 33 progetti vincitori del bando ‘Call Hub’, finanziati dalla Regione con 114 milioni di euro, che prevedono un investimento complessivo, tra risorse pubbliche e private, di 250 milioni di euro. Continua a leggere
MANTOVA – PROSEGUE L’ACCADEMIA DEI RAGAZZI TRA TEATRO, NUOVE TECNOLOGIE E TATA MUSICA
Proseguono le avventure dell’Accademia dei Ragazzi, organizzata dall’Assessorato alle Politiche educative e Sociali del Comune di Mantova con la direzione artistica di Pantacon e Alce Nero, che per il secondo anno consecutivo offre ai ragazzi dai 10 ai 14 anni di Mantova tante opportunità di divertimento e apprendimento estivo, per godersi il sole, il tempo libero, la compagnia degli amici. I laboratori, quest’anno in tutto 18, stanno procedendo a gonfie vele con la conduzione dei professionisti individuati delle cooperative Charta, Radiobase, Zero Beat, Alkemica e Teatro Magro. Continua a leggere