LEGGE EUROPEA 2021: 38 articoli che affrontano anche i temi dell’efficienza energetica, della gestione dei Siti Natura2000, della tutela sanitaria dai rischi da radiazioni ionizzanti e della mobilità sostenibile

Una valutazione d’impatto preventiva di tutti i provvedimenti regionali per valutarne gli effetti sulle donne. E un generale snellimento legislativo su modello del Refit europeo. Sono alcune delle novità introdotte dalla Legge europea 2021 e dal suo collegato approvati ieri dall’Assemblea legislativa. Trentotto articoli che affrontano anche i temi dell’efficienza energetica, della gestione dei Siti Natura2000, della tutela sanitaria dai rischi da radiazioni ionizzanti e della mobilità sostenibile.

Continua a leggere

CORONAVIRUS “fase 2” , REGIONE: IMPEGNO STRAORDINARIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. ORDINANZA PER CONIUGARE TUTELA SANITARIA E SERVIZIO

Milano, 3 maggio – “A seguito dell’ultimo Dpcm che ha previsto la ripartenza di alcuni settori produttivi, con nostra ordinanza abbiamo previsto una dettagliata disciplina del Trasporto Pubblico Locale (TPL) al duplice fine di garantire il rispetto delle regole di distanziamento per la tutela sanitaria dei passeggeri e di offrire un servizio adeguato alle esigenze dei viaggiatori“. Lo comunica in una Nota Regione Lombardia.

azienda trasporti milanesi Continua a leggere

MANTOVA – IL COMUNE ADERISCE AL BANDO “FAMI”, FONDI EUROPEI. CAPRINI: candidare progetti area servizi sociali, tutela sanitaria e Terzo settore

A.Caprini assessore comune di MantovaLa Giunta ha deliberato l’adesione all’avviso pubblico per la presentazione di progetto sul “Fami”, Fondo Asilo Migrazione e Integrazione.

In sintesi, il Comune di Mantova si candida a partecipare ad un bando per ottenere dei fondi europei per mettere in campo preziose azioni sinergiche per la sperimentazione e continuazione di progetti per il potenziamento della rete dei servizi offerti alla cittadinanza straniera presente sul territorio mantovano. Continua a leggere