Il Comitato Provinciale UNICEF Bologna presenta la mostra con i disegni di ragazzi e ragazze di origini ucraine e italiane per dire si alla pace, no alla guerra. In un momento così delicato per la vicina guerra anche la città di Bologna lancia il suo messaggio di pace e speranza attraverso i disegni dei bambini.
Continua a leggereUcraina
BOTTANI: “NEI PROSSIMI MESI ANDRÒ IN UCRAINA CON UNA DELEGAZIONE DI IMPRENDITORI MANTOVANI”
L’annuncio del presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani: “E’ un motivo di gioia e soddisfazione avere ricevuto oggi la visita del Sindaco di Stryj Oleg Kanivets.
Continua a leggereUNICEF, A BOLOGNA UNA CENA SOLIDALE PER IL POPOLO UCRAINO
Il Comitato Unicef di Bologna, in collaborazione con le Cucine popolari Bologna Social Food e l’associazione culturale Italia Ucraina (Bologna), organizza una cena solidale per il popolo ucraino venerdì 10 marzo a partire dalle ore 20 in via Battiferro n. 2.
Il ricavato raccolto durante l’evento sarà devoluto in beneficenza alle famiglie delle regioni di Kharkiv e Kherson.
Continua a leggereANALISI DEL CONFLITTO TRA UCRAINA E FEDERAZIONE RUSSA CON IL GENERALE PAOLO CAPITINI – 25 febbraio, Casa del Mantegna
Un’analisi della situazione conflittuale nell’est Europa tra Ucraina e Federazione Russa. E’ quella che propone per sabato 25 febbraio alle ore 17:00 nella sala Conferenze della Casa del Mantegna in via Acerbi 47 a Mantova il Consiglio periferico delle Associazioni d’Arma (ASSOARMA).
Continua a leggereAUSER FUSIGNANO DONA LIBRI SCOLASTICI A DANIEL UN RAGAZZO IN FUGA DALLA GUERRA
Il circolo Auser di Fusignano, insieme alle associazioni coinvolte nella raccolta fondi pro Ucraina, ha donato i libri di testo scolastici a Daniel, arrivato qualche mese fa a Fusignano, in fuga dalla guerra.
Continua a leggereLAVORO: COLDIRETTI, RISCHIA 1 AZIENDA AGRICOLA GIOVANI SU 4. RINCARI BOLLETTE, GASOLIO E CONCIMI
Un giovane agricoltore su quattro (25%) ha ridotto la produzione a causa dei rincari energetici aggravati dalla guerra in Ucraina che hanno provocato un aumento record dei costi, dal gasolio ai concimi, dai mangimi ai materiali per l’imballaggio e mettono ora in pericolo il futuro di un’intera generazione impegnata a lottare per l’autosufficienza alimentare ed energetica.
Continua a leggereROTARY CLUB MANTOVA SAN GIORGIO, CENA DI BENEFICA PRO FAMIGLIE UCRAINE
l Rotary Club Mantova San Giorgio nei giorni scorsi ha organizzato una cena benefica finalizzata alla raccolta fondi in favore del “Progetto di accoglienza delle famiglie ucraine con bambini” gestita dal Centro Aiuto alla Vita di Mantova che oltre all’accoglienza sostiene le famiglie ucraine con utenze, buoni spesa, poket money, pannolini, latte in polvere e altri generi di prima necessità.
Continua a leggereUCRAINA la cultura di una terra in gran parte sconosciuta – MANTOVA, CASA ANDREASI
Incontro di conoscenza sul suo Paese, l’Ucraina, condotto da Anna Baydatska, docente di lingua e letteratura russa all’Università Cattolica Sacro Cuore di Brescia.
Continua a leggereUCRAINA TERRA DI CONFINE. Viaggi nell’Europa sconosciuta. IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO di MASSIMILIANO DI PASQUALE
Straordinaria terra di confine tra Est e Ovest, l’Ucraina è il più grande paese d’Europa per estensione geografica e una nazione ricca di storia in cui si incontrano e dialogano culture composite (ebrea, polacca, armena, tatara, asburgica).
Continua a leggereAll’assemblea di COLDIRETTI MANTOVA il prof. MAGRI descrive gli scenari di una guerra lunga, fra crisi e speranza
Lo scenario delineato in occasione dell’assemblea annuale di Coldiretti Mantova, ieri sera a Corte Peron, dal professor Paolo Magri, vicepresidente di Ispi e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi, non è certo dei più rilassanti, soprattutto perché i fattori di insicurezza sono, come ha elencato, molteplici.
Continua a leggere