NONNI E NIPOTI INSIEME AL PARCO CON IL CENTRO PER LE FAMIGLIE IN BASSA ROMAGNA

Nei martedì e venerdì di luglio tante attività laboratoriali con Ernesto Sarracino

Il centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna presenta “Nonni al parco”, uno spazio ludico ricreativo che vede coinvolti nonni e nipoti (dai 3 agli 8 anni). Gli appuntamenti saranno tutti i martedì e i venerdì di luglio, dalle 9 alle 12, nel giardino del Centro per le famiglie, a Lugo in viale Europa 128.

Continua a leggere

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE DELLA BASSA ROMAGNA APPROVA IL NUOVO PATTO STRATEGICO

I sindaci: “Risultato che affianca le misure economiche messe in campo”

BASSA ROMAGNA – Nel corso della seduta di mercoledì 11 novembre, il Consiglio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha approvato il nuovo Patto strategico per lo sviluppo economico e sociale. Il documento votato dall’assemblea è frutto di un percorso avviato in marzo, quale risposta alla crisi indotta dalla pandemia sanitaria: aggiorna e integra quanto previsto dal precedente patto strategico, alla luce delle mutate circostanze economico-sociali.

Continua a leggere

UNIONE: APPROVATA LA FASE 2 DI “FOOD CORRIDORS”, PROGETTO EUROPEO DEDICATO ALLA SOSTENIBILITÀ ALIMENTARE

Nel prossimo biennio saranno avviati tavoli tematici con gli stakeholder del territorio

Il tavolo di lavoro, 22 gennaio 2020 (1)

Il tavolo di lavoro, 22 gennaio 2020

Unione, 14 maggio – Continua l’avventura di Urbact, il programma europeo per la promozione dello sviluppo urbano sostenibile di cui l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna è partner con il progetto denominato “Food Coirridors”, che mira a delineare “corridoi del cibo sostenibile” che attraversino i paesi europei coinvolti. Continua a leggere

CASOLARE DEL CAPORALATO A BAGNARA DI ROMAGNA: IL SINDACO FRANCONE VISITA GLI OPERAI LEBERATI

Attivati i Servizi sociali e garantite fin da subito le essenziali condizioni igienico-sanitarie “Questa terribile vicenda deve farci fare un passo avanti di equità, civiltà e consapevolezza”

Riccardo Francone

Venerdì 17 aprile il sindaco di Bagnara di Romagna Riccardo Francone, insieme agli agenti della Polizia locale e alla responsabile del Servizio famiglia e minori dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Margherita Dall’Olio, ha visitato il casolare che era la sede operativa per lo sfruttamento di manodopera in diverse aziende agricole dell’Emilia Romagna. Continua a leggere

CORONAVIRUS, AVVIATA NEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA LA CONSEGNA DEI BUONI SPESA ALIMENTARI

Le domande (una per nucleo famigliare) possono essere fatte solo telefonicamente

Buoni spesa Ucbr (2)

Bassa Romagna, 2 aprile – A partire da venerdì 3 aprile saranno erogati i primi buoni spesa alimentari ai nuclei familiari, anche monoparentali, residenti in uno dei Comuni dell’Unione della bassa Romagna. I buoni saranno destinati prioritariamente alle persone e alle famiglie in condizioni di precarietà economica, che hanno subito una significativa riduzione della capacità reddituale del nucleo a causa dell’emergenza Covid-19; in particolare, situazioni di: sospensione o perdita dell’attività lavorativa, mancato inizio del lavoro o perdita di lavori precari, comprovata incapacità all’approvvigionamento di beni alimentari. Ogni nucleo famigliare potrà presentare una sola richiesta. Continua a leggere