L’Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, dal 6 maggio al 18 giugno 2023, “Dream on earth”, mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione.
Continua a leggereVISIONE
DANTE. LA VISIONE DELL’ARTE: IN ESPOSIZIONE 300 CAPOLAVORI IN UN PERCORSO DAL DUECENTO AL NOVECENTO
A Forlì, ai Musei di San Domenico “Dante. La visione dell’arte”, dall’1 aprile all’11 luglio. In esposizione circa 300 capolavori in un percorso dal Duecento al Novecento: da Giotto, Filippino Lippi, Lorenzo Lotto, Michelangelo, Tintoretto, fino ad arrivare a Boccioni, Casorati e tanti altri. Le opere provenienti da numerosi musei internazionali: dagli Uffizi, ai Musei Vaticani fino all’Ermitage di San Pietroburgo
Opere di Giotto, Cimabue, Michelangelo, le prime edizioni illustrate della Commedia, capolavori di artisti del Novecento. E’ un viaggio straordinario nella storia dell’arte lungo i secoli quello che offre la mostra per celebrare il sommo poeta e padre della lingua italiana Dante Alighieri, a settecento anni dalla morte.
Continua a leggerePRESIDENTE FONTANA: MOMENTO DI SVOLTA, COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO PER IL RILANCIO DELLA LOMBARDIA
MILANO – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana è intervenuto durante la seduta del Consiglio regionale: “sono molto lieto di essere qui oggi, nella prima seduta consiliare del 2021. Insieme ai nuovi componenti della Giunta regionale: la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, l’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi e l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli“.
Continua a leggereMANTOVA – “FINESTRA SUL TEMPO”. LUCIANO BONETTI ESPONE ALLA GALLERIA ARIANNA SARTORI
La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, presenterà la mostra dell’artista varesino Luciano Bonetti intitolata “Finestra sul tempo”, dal 9 al 21 novembre 2019. La mostra è curata dalla gallerista Arianna Sartori.
L’inaugurazione si terrà Sabato 9 novembre alle ore 17.30, alla presenza dell’Artista.
Maurice Merleau-Ponty scriveva che “L’artista è colui che fissa e rende accessibile ai più umani tra gli uomini lo spettacolo di cui fanno parte senza vederlo”. (*) Continua a leggere