Il Teatro Comunale di Casalmaggiore aderisce all’iniziativa nazionale “Facciamo luce sul teatro” promossa da U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) che invita tutti i teatri italiani a illuminare e tenere aperti i propri edifici la sera di lunedì 22 febbraio a un anno di distanza dal primo provvedimento governativo che come prima misura di contrasto al Coronavirus intimava la chiusura immediata dei teatri.
Continua a leggerevisite guidate
GIORNATE FAI D’AUTUNNO: VISITE GUIDATE A BAGNACAVALLO e BAGNARA DI ROMAGNA
UNIONE – Sabato 17 e domenica 18 ottobre le Giornate Fai d’autunno toccano anche la Bassa Romagna, con iniziative a Bagnacavallo e Bagnara. A Bagnacavallo sono in programma due iniziative diverse, che saranno replicate il sabato, sia la domenica, su più turni al mattino dalle 9.30 e al pomeriggio dalle 14.30.


SAN BENEDETTO PO: LA NOTTE E’ MAGICA PER ASCOLTARE STORIE…
Proseguono con successo di visitatori gli incontri organizzati dall’ufficio Turismo del Comune di San Benedetto Po. Qui di seguito i nuovi appuntamenti di ottobre:

IN NOTTURNA: LA BASILICA SVELATA – MAPPA
Il bianco degli stucchi, il luccichio delle dorature, i colori sgargianti delle grottesche… la chiesa abbaziale come non l’avete mai vista, nella suggestiva atmosfera della notte.
GONZAGA NOTTURNI, SEI SECOLI DI STORIA: VISITE GUIDATE CON MANTOVA TOURS
MANTOVA – In occasione delle aperture serali di Palazzo Ducale le guide di Mantova Tours, settore Turismo della Cooperativa Charta, propongono ai una visita del Palazzo e della Camera degli Sposi nel contesto magico e suggestivo delle luci notturne. Saranno raccontate le vicende che hanno creato, trasformato e riscoperto il palazzo dalla fine del Duecento fino allo sbarco sulla Luna.

‘RI-VIVI LA LOMBARDIA’: 700.000 EURO PER LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA SOSTEGNO AGLI EVENTI ALL’APERTO NEI LUOGHI DI PREGIO ARTISTICO
È di 700.000 euro il finanziamento del bando ‘Ri-vivi la Lombardia’ destinato a iniziative, eventi e manifestazioni culturali realizzate all’aperto presso istituti e luoghi della cultura, ecomusei, luoghi riconosciuti o candidati formalmente al riconoscimento Unesco, luoghi di valore artistico e culturale della Lombardia.
GONZAGA DI CAMPAGNA E DI CITTÀ: VISITE GUIDATE A PALAZZO TE E PALAZZO DUCALE
Mantova, 8 luglio – Le guide di Mantova Tours, settore turismo della Cooperativa Charta, organizzano la visita a Palazzo Ducale e Palazzo Te nelle giornate di sabato 11 luglio ore 17:00 e domenica 26 luglio ore 11:00. Le due visite fanno parte dell’evento “Gonzaga di campagna e di città”.
DUE SERATE PER SCOPRIRE STORIE E SAPORI DI BAGNARA DI ROMAGNA CON VISITA GUIDATA ALL’ANTICO BORGO
Il 10 e il 17 luglio visita guidata al borgo e conclusione con aperitivo o cena alla Locanda

La cassetta dell’aperitivo
Bagnara di Romagna, 8 luglio – Con “Borgo di mezza estate” a Bagnara di Romagna arrivano due serate all’insegna della scoperta storica e del gusto, grazie alla collaborazione tra il Museo del Castello e il ristorante “La Locanda” di Bagnara. Continua a leggere
GIULIO ROMANO A MANTOVA: PALAZZO DUCALE APERTO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE
Durante le festività natalizie il Complesso museale Palazzo Ducale di Mantova – con i suoi tradizionali percorsi di vista e la mostra Con nuova e stravagante maniera. Giulio Romano a Mantova – resterà aperto con orario ordinario a eccezione dei soli giorni di chiusura del 25 dicembre, del 1° gennaio e nei lunedì consueti di riposo settimanale (23 e 30 dicembre).
In particolare, Corte Vecchia manterrà l’orario di apertura dalle ore 11.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.20) fino al 31 dicembre mentre dal 2020 sarà visitabile fino alle 19.00 (ultimo ingresso 18.20). Continua a leggere
MANTOVA – LE VIE DEI TESORI: SECONDO WEK-END DEI 10 LUOGHI INEDITI DA VISITARE
Dopo il successo del primo week end, Mantova ospita sabato 26 e domenica 27 ottobre il Festival italiano dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale “Le vie dei tesori”. L’evento si svolgerà, in contemporanea con altre città italiane.
Questa edizione propone dieci luoghi a Mantova: l’Archivio di Stato, la Biblioteca Teresiana (aperta il sabato, chiusa la domenica), il Liceo Classico (chiuso il sabato mattina, aperto il sabato pomeriggio e la domenica), la Chiesa di San Martino, la Chiesa di Sant’Orsola, la Chiesa di Sant’Apollonia, l’impianto Idrovoro di Ponte Arlotto, Palazzo Aldegatti, Palazzo Andreasi e Palazzo del Podestà (aperto sabato 26 e domenica 27 dalle 10 alle 17,30). Continua a leggere
MANTOVA, PALAZZO DUCALE – VISITE GUIDATE CON GIULIO ROMANO FINO A TARDA SERA. 1° Novembre, anniversario della scomparsa di Giulio Romano, ingresso gratuito
