In Bassa Romagna è iniziato un corso di formazione per diventare volontari del programma nazionale Nati per leggere.
Continua a leggerevolontari
L’HUMANITY 1 A RAVENNA: sbarcate e accolte 69 persone, 20 di loro sono minori non accompagnati
Approdo regolare, il 25 aprile, grazie alla presenza della Protezione civile, medici e sanitari dell’Ausl, Guardia costiera, Forze di polizia, Vigili del fuoco, Polizia locale, volontari e Caritas, coordinati dalla Prefettura di Ravenna. Tutti i migranti sono in discrete condizioni
Continua a leggereRIDURRE IL RISCHIO ALLUVIONE – SAN BENEDETTO PO ADERISCE ALLA CAMPAGNA IO NON RISCHIO 2022
Il 15 e 16 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche San Benedetto Po partecipa alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio ALLUVIONE, l’appuntamento è in piazza Teofilo Folengo sabato 15 ottobre (dalle 8.00 alle 13.00) e domenica 16 ottobre (dalle 8.30 alle 18.00).
Continua a leggereCITY ANGELS: PER LA PRIMA VOLTA IL RADUNO È A MILANO, DOMENICA 9 OTTOBRE ALL’UMANITARIA
Per la prima volta i City Angels tengono il loro raduno a Milano, la città dove l’associazione di volontari di strada in basco blu e giubba rossa è stata fondata nel 1994 da Mario Furlan.
Continua a leggereEMERGENZA MARCHE. Protezione civile dell’Emilia-Romagna nei territori colpiti: 88 nuovi volontari a Ostra, per dare il cambio ai colleghi
Con loro, 17 veicoli AIB (antincendio boschivo), tre moduli idraulici, ruspe, pale e badili
Ottantotto nuovi volontari della Protezione civile dell’Emilia-Romagna raggiungeranno in giornata Ostra, nell’Anconetano, per dare il cambio ai settanta colleghi già operativi sul posto da sabato scorso.
Continua a leggereABEO HA RINNOVATO IL DIRETTIVO. L’ASSOCIAZIONE CERCA NUOVI VOLONTARI
Abeo ha rinnovato il proprio direttivo, ed ora l’associazione al fianco dei bimbi malati e delle loro famiglie è alla ricerca di nuovi volontari con l’obiettivo di triplicarne il numero entro il 2024.
Continua a leggereGIORNATA DEL VERDE PULITO: A MANTOVA I VOLONTARI HANNO RACCOLTO OLTRE 300 CHILI DI RIFIUTI
Il Comune di Mantova ha aderito anche quest’anno alla Giornata del Verde Pulito indetta Regione Lombardia che si è svolta nei giorni scorsi. Alla manifestazione hanno partecipato 22 volontari che hanno raccolto in città più di 300 chili di rifiuti, conferiti in trenta sacchi tra plastica e indifferenziato
Continua a leggereIN PARTENZA DALL’EMILIA-ROMAGNA UN TEAM SANITARIO PER CURE SANITARIE AI BAMBINI UCRAINI IN FUGA DALLA GUERRA
Bologna – Un team di professionisti della sanità emiliano-romagnola sta per partire alla volta di Rzeszow, in Polonia, dove dal 29 aprile all’8 maggio sarà di supporto alle attività di evacuazione medicalizzata di bambini e ragazzi ucraini scappati dalla guerra e bisognosi di cure mediche. Il team, inoltre, valuterà chi ha bisogno di un trasferimento in Italia e organizzerà il trasporto.
Continua a leggereDA BOLOGNA PER LA POLONIA CONVOGLIO DELLA PROTEZIONE CIVILE IN AIUTO AI RIFUGIATI: destinazione finale il confine ucraino
Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna è in viaggio in queste ore verso la Polonia. È partita stamattina da Bologna, diretta a Cracovia: da lì verrà dirottata verso il confine con l’Ucraina, per essere impiegata nell’assistenza ai profughi in fuga dalla guerra.
Continua a leggere30ENNALE 118 MANTOVA, FESTEGGIAMENTI DOMENICA 27 MARZO PIAZZA SORDELLO
Il 27 marzo 1992 con Decreto del Presidente della Repubblica viene istituito il servizio di emergenza territoriale 118. A trent’anni dalla sua nascita le società scientifiche, le organizzazioni di volontariato e le associazioni tecnico professionali, hanno il desiderio di celebrare tale anniversario con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere