REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Nuovi investimenti per 2 miliardi di euro, tasse ferme per l’ottavo anno consecutivo: ecco il bilancio 2023

Una manovra complessiva da 13 miliardi e 337 milioni di euro, di cui 9 per la sanità in attesa dell’accordo sul riparto del Fondo sanitario nazionale, con 500 milioni di euro in più rispetto al 2022.

Bonaccini-Calvano: “Manovra virtuosa nonostante i costi straordinari per l’emergenza sanitaria e il caro bollette. Insieme all’intero sistema regionale per il lavoro, le reti di protezione sociale e le imprese che innovano e creano buona occupazione”
Continua a leggere

Ecco l’assestamento, manovra da 140 milioni di euro per sanità e welfare, ambiente e agricoltura, attrattività turistica e culturale

Sanità welfaretransizione ecologica e agricolturaattrattività turistica e culturale. Oltre all’avvio dei bandi europei – oltre 300 milioni di euro entro fine anno –  e il sostegno alle imprese: sono le priorità della manovra di assestamento del bilancio regionale di previsione 2022 e pluriennale 2022-2024.

Continua a leggere

MANTOVA – 6,5 MILIONI DAL PNRR PER IL WELFARE LOCALE. L’assessore CAPRINI: “Risorse importanti per il territorio e per la città”

Il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ha emanato ieri il Decreto di approvazione delle graduatorie del bando Pnrr destinato a finanziare progetti territoriali finalizzati a rafforzare i servizi di Welfare locale.

L’assessore Caprini: “Risorse importanti per il territorio e per la città, che finanzieranno progetti dedicati a famiglie, disabili, anziani ed emergenza abitativa”
Continua a leggere

FARE IMPRESA: gamification e welfare rendono più produttive le risorse umane

Un nuovo format sta stravolgendo l’organizzazione aziendale, aiutando gli esperti in Project Management ad ingaggiare i propri collaboratori, a migliorarne il benessere e conseguentemente a incrementarne la produttività. Tutto si basa sulla volontà di dare il giusto valore al “capitale umano”, inserendo la gamification aziendale in un progetto più ampio di welfare aziendale.

Continua a leggere

PORTO MANTOVANO, VERSO IL POST PANDEMIA: IL COMUNE INVESTE OLTRE 950MILA EURO PER OPERE PUBBLICHE, WELFARE E GIOVANI

Alberto Massara – assessore al bilancio

Con la variazione di bilancio approvata ieri a maggioranza dal consiglio comunale, l’Amministrazione comunale di Porto Mantovano avvia la fase post pandemia con scelte di governo che guardano al futuro. Il valore complessivo degli investimenti ammonta a 975.602 euro, di cui 302.602 euro di parte corrente e 673.000 euro di conto capitale.

Continua a leggere

PRESIDENTE FONTANA: MOMENTO DI SVOLTA, COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO PER IL RILANCIO DELLA LOMBARDIA

MILANO – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana è intervenuto durante la seduta del Consiglio regionale: “sono molto lieto di essere qui oggi, nella prima seduta consiliare del 2021. Insieme ai nuovi componenti della Giunta regionale: la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, l’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi e l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli“.

Continua a leggere