Mincio&Dintorni
ARTE – CULTURA – TRADIZIONE
Menu
Salta al contenuto
Home
12 BORGHI RACCONTATI
1) Ponti sul Mincio
10) BORGO VIRGILIO – PIETOLE
11) BAGNOLO SAN VITO
12) RONCOFERRARO – GOVERNOLO
2) MONZAMBANO – CASTELLARO LAGUSELLO
3) VOLTA MANTOVANA – CASTEL GRIMALDO
4) MARMIROLO – POZZOLO SUL MINCIO
5) GOITO
6) RIVALTA SUL MINCIO (RODIGO)
LA STORIA DI GEPE
Cap. 11° Le feste di Rivalta
Cap. 5° Dalla fiaba alla storia
Cap.1° Corte Palazzetto
Cap.2° 1928 e dintorni
Cap.3° VACANZE RIVALTESI
Cap.4° Da Ferragosto alla vendemmia
Cap.6° Il ritorno nella Valle
7) CURTATONE – MONTANARA – GRAZIE
8) PORTO MANTOVANO
9) MANTOVA
DAL MINCIO AL PO, UN PAESAGGIO TUTTO DA SCOPRIRE
Cos’è Mincio&Dintorni
Premio Dardos
DIALETTO MANTOVANO
I POETI DIALETTALI MANTOVANI DI IERI
I POETI DIALETTALI MANTOVANI DI OGGI
ALESSANDRO PIZZATI
CLAUDIO MALAVASI
DANIELA SACCANI
GIANCARLA CAVALLINI
GIANCARLO RONCHI
GILBERTA GRASSELLI
IDINUCCIA SIMONCELLI
KATIA TONINI
LIDIA BASAGLIA
LUCIANA BALLARDINI SGARBI
MORENA BARCA
ORNELLA FIORINI
SERGIO ALDRIGHI
WAINER MAZZA
ERBE SPONTANEE IN CUCINA
BARDANA, UNA PIANTA DALLA RADICE PREGIATA
BORRAGINE: PROPRIETA’ E RICETTE PER USARLA IN CUCINA
CENTOCCHIO (STELLARIA MEDIA): salutare, ricchissima di sali minerali e vitamine
LAMIO o FALSA ORTICA: RICETTE, BENEFICI E PROPRIETA’
MALVA: UTILIZZI IN CUCINA, BENEFICI PER LA SALUTE E PROPRIETÀ
TARASSACO, IL PRINCIPE DELLA DISINTOSSICAZIONE
VIOLA MAMMOLA: COLORE E PRIMAVERA IN CUCINA
MANGIARE MANTOVANO
AGNOLI (CAPLET) IN BRODO MANTOVANI
ANELLO DI MONACO – IL “PANETTONE” DI MANTOVA
ANELLO DI SAN LUIGI GONZAGA
ASPARAGI DI SAN BENEDETTO PO
BÜFÉTA TORTA-FOCACCIA CON L’UVA FRAGOLA (tradizione mantovana)
BEVR’IN VIN (aperitivo e antipasto della tradizione mantovana)
BIGOLI CON LI SARDÈLI di CASTEL D’ARIO
BISCOTTI “I FILÒS DI SABBIONETA”
BISCOTTI ALLA ZUCCA
BISULAN MANTOVANO (BUSSOLANO)
BOCCA DI DAMA (dolce antico mantovano)
BUDINO BELGA (dolce della tradizione mantovana)
BUDINO DI RISO VIALONE NANO MANTOVANO
CAPPONE ARROSTO ALLA POLIRONE
CAPPONE FARCITO ALLA GONZAGA
CAPUNSÈI DI VOLTA MANTOVA
CHISÖL, DOLCE DELLA TRADIZIONE MANTOVANA
CREMA DI ZUCCA “Cappello del Prete”, CANNELLA E NOCE MOSCATA
CROSTATA SALATA CON ZUCCA MANTOVANA
FARFALLE con ASPARAGI VERDI di SAN BENEDETTO PO
FARTADA e RISOT CUI LUARTIS di CURTATONE
FAVETTE (dolce di Carnevale dei Gonzaga)
FRITTELLE DI RISO E MELE
IL CUOCO DUCALE BARTOLOMEO STEFANI ALLA CORTE DEI GONZAGA
INVOLTINI SAPORITI DI VERZA
LIQUORE ALLA ZUCCA
LUCCIO IN SALSA ALLA MODA DEI GONZAGA
LUCCIO IN SALSA ALLA POZZOLESE – ricetta De.Co. di Pozzolo sul Mincio
MACCHERONI ALLA GONZAGA
MALFACC DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
MOSTARDA MANTOVANA DI MELE CAMPANINE
NATALE MANTOVANO – LA TRADIZIONE GASTRONOMICA DELLA VIGILIA E DEL PRANZO DI NATALE
NOCINO (AL NUŞÌN) DI SAN GIOVANNI
OFFELLE MANTOVANE
PANCETTA STECCATA TIPICA DI GUIDIZZOLO – ricetta De.Co.
PAPPA DI MANTOVA
PATÓNA E PAPASÌN: LA MERENDA INVERNALE DEI NOSTRI NONNI
PEARÀ (SALSA PEPATA) DI ROVERBELLA
PEPERONI BIANCHI MANTOVANI RIPIENI DI CARNE
PERE MANTOVANE E RICOTTA – TORTA MANTOVANA CON PERE PRECOCI DI MOGLIA
PESCHE (finte) ALLA MANTOVANA
PINSIN
POLLASTRELLA DI CASALMORO
QUAGLIA ARROSTO TIPICA DI GUIDIZZOLO – ricetta De.Co.
RANE CON LA FRITTATA ALLA BELFORTESE
RISÒT MENÀ
RISOT CUL PUNTEL di CASTEL D’ARIO
RISOTTO AL LAMBRUSCO di SUZZARA
RISOTTO AL MELONE di SERMIDE
RISOTTO ALLA NUVOLARI
RISOTTO ALLA PILOTA (RICETTA TRADIZIONALE MANTOVANA)
RISOTTO CON I TRIGÓI di RIVALTA SUL MINCIO
RISOTTO DEL FOLENGO
SALAM CASALÌN MANTOVANO
SALAME DI CIOCCOLATO
SALSA VERDE ALL’AGLIO DEL BIGOL
SÙGOLO MANTOVANO (Budino d’uva)
SFOGLIA PER LA PASTA (TIRAR AL SFÒI)
STRACCHINO DELLA DUCHESSA
STRACOTTO D’ASINO DI BELFORTE
STRUDEL DI ZUCCA E MELE CAMPANINE
STUFATO DI MANZO
TAIADÈLE A LA MANTUANA
TARTUFO BIANCO e NERO delle COLLINE dell’ALTO MANTOVANO e del BASSO MANTOVANO – LE RICETTE
TIRÒT di FELONICA
TORTA BIANCA ALLA BOLOGNESE DEI GONZAGA (ricetta di Bartolomeo Stefani)
TORTA DELLE ROSE (creata in occasione delle nozze tra Francesco II di Gonzaga e Isabella D’Este)
TORTA DI NESPOLE (DI BARTOLOMEO STEFANI PER I GONZAGA)
TORTA DI RISO
TORTA DI SAN BIAGIO di CAVRIANA
TORTA GRECA (dolce della tradizione mantovana)
TORTA HELVETIA o ELVEZIA (dolce della cucina mantovana)
TORTA MANTOVANA
TORTA SBRISOLONA
TORTA SOFFICE DI ZUCCA
TORTELLI DELLA POSSENTA di CERESARA (De.Co.)
TORTELLI DI ZUCCA MANTOVANI
TORTELLI FIOR DI VERZA con SALSA DI RAPE ROSSE di CASALOLDO
TORTELLINI DI CARNEVALE (soffici e golosi)
TORTELLINI DI VALEGGIO SUL MINCIO
TORTELLO DI REDONDESCO De.Co. (ricetta del 1764 del farmacista Pistoni)
TROTA ALLE MANDORLE di CASTELLARO LAGUSELLO
ZABAIONE (o ZABAGLIONE) MANTOVANO
ZUCCA E SALUTE: PROPRIETÀ E BENEFICI PER IL CORPO
MANTOVANI CELEBRI
BALDASSARRE CASTIGLIONE (CASTIGLIONI)
BEATA OSANNA ANDREASI
FRANCESCO ZANARDI
IL BALLO DELLE INGRATE (Claudio Monteverdi) PER LE NOZZE DI FRANCESCO GONZAGA E MARGHERITA DI SAVOIA
MATILDE DI CANOSSA, UNA DELLE DONNE PIÙ INFLUENTI DEL SUO TEMPO
PUBLIO VIRGILIO MARONE
SANT’ANSELMO DI LUCCA PATRONO DI MANTOVA
SORDELLO DA GOITO
TEOFILO FOLENGO
TRISTANO MARTINELLI (Arlecchino)
VITTORINO DA FELTRE E LA SCUOLA “CA’ ZOIOSA” DI MANTOVA
MUSEI MANTOVANI
MUSEO CIVICO POLIRONIANO DI SAN BENEDETTO PO: TOUR VIRTUALE
MUSEO D’ARTE CERAMICA “TERRA CREA-SARTORI”
MUSEO DELLE ARMI ANTICHE “F. BABONI”
MUSEO GIUSEPPE GORNI
MUSEO MACA – MANTOVA COLLEZIONI ANTICHE
WUNDERKAMMER DEI GONZAGA A PALAZZO DUCALE DI MANTOVA
Tra LEGGENDA e REALTÀ
FIORI DI LOTO, SIMBOLO DELLA BELLEZZA. DA OLTRE 100 ANNI A MANTOVA
I NANI DI MANTOVA
I TORTELLI A NATALE SI INNAMORANO
IL COCCODRILLO DELLE GRAZIE
L’OMBELICO DI VENERE: LE ORIGINI LEGGENDARIE DEL TORTELLINO
LA BAMBINA E LA LUNA
LA FORTUNA E I SEGRETI DEI GONZAGA
LA LEGGENDA DI MANTOVA
LA LEGGENDA DI RE TRIGOL
La RANA e L’ASINELLO – FAVOLA BELFORTESE
LA STORIA AD SALVAGN IN DLA LÜNA
LE API A NATALE DI SOLITO DORMONO
LEGGENDA DEL NODO D’AMORE DI VALEGGIO SUL MINCIO
PREZIOSISSIMO SANGUE DI GESÙ – LA RELIQUIA DELLE RELIQUIE CONSERVATA IN SANT’ANDREA A MANTOVA
STORIA DEL GREMBIULE DELLA NONNA
Cerca
Ricerca per:
Anna Safroncik
30 Aprile 2019
30 Aprile 2019
/
Mincio&Dintorni
Navigazione articolo
←
AL FESTIVAL SHOW 2019 PER LA PRIMA VOLTA IN VESTE DI CONDUTTRICE ANNA SAFRONCIK PRESENTERÀ TUTTE LE TAPPE DEL FESTIVAL ITINERANTE
Rispondi
Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam.
Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
.
Caricamento commenti...
Scrivi un Commento...
Email (Obbligatorio)
Nome (Obbligatorio)
Sito web