ZANINI ARTE porta le opere dei propri artisti nel METAVERSO grazie a BOOming Contemporary Art Show, prima metafiera d’arte moderna in Italia che aprirà le sue porte dal 20 al 23 Gennaio 2022.
Continua a leggerearte moderna
RICCARDA GUANTARIO ad “ArtePadova” nello stand “ART INTERNATIONAL” CON DUE OPERE ISPIRATE ALLA PANDEMIA
Ci sono anche le opere dell’artista pugliese Ricarda Guantario tra quelle esposte alla 31a ArtePadova, mostra – mercato d’arte moderna, dal 12 al 15 novembre 2021, nella “Main Section” Padiglione 7, stand 108 – Casa d’Aste International Art con sede a Bologna nel Palazzo Fantuzzi (https://www.artepadova.com).
Continua a leggereCINZIA BULONE “FRAGILI ATMOSFERE”. PERSONALE ALLA CASA DEL MANTEGNA DAL 25 SETTEMBRE ALL’1 NOVEMBRE ’21
La prestigiosa sede di Casa del Mantegna, luogo espositivo conosciuto in tutto il mondo per l’Arte Moderna e Contemporanea, dedica una mostra dal 25 settembre all’1 novembre 2021 alla pittrice siciliana Cinzia Bulone. Una trentina circa di opere ripercorrono l’intero iter di un’artista, che ha sempre amato la riservatezza rispetto alla visibilità differenziandosi da molti colleghi.
MANTOVA – GALLERIA ARIANNA SARTORI inaugura “PARETE SARTORI” con la “TOPOGRAFIA DELLA NUOVA VIRGILIANA PRESSO MANTOVA”
A cura della gallerista Arianna Sartori, presso l’omonima Galleria d’Arte sita in via Ippolito Nievo 10 a Mantova, viene istituito il nuovo spazio espositivo culturale, denominato “Parete Sartori”. Si tratta di uno spazio che verrà utilizzato prevalentemente per promuovere la conoscenza dell’arte grafica, con esposizione di opere d’arte antica, moderna e contemporanea.
Il primo appuntamento è fissato nel pomeriggio di sabato 26 gennaio alle ore 17.00, con la presentazione di una rarissima stampa di interesse “Mantovano-Virgiliano”. Si tratta di un’incisione titolata “TOPOGRAFIA DELLA NUOVA VIRGILIANA PRESSO MANTOVA”, che rappresenta il progetto inventato da Paolo Pozzo, disegnato da Luigi Zanni, e inciso da Francesco Rosaspina. La stampa realizzata durante la dominazione francese può essere datata intorno al 1801 c. Continua a leggere
ARRIVA AL CINEMA IL FILM EVENTO CÉZANNE. RITRATTI DI UNA VITA
I volti delle persone che ha incontrato, l’inedito racconto dei momenti personali e delle confessioni più intime di uno dei giganti assoluti dell’arte moderna
Dopo il successo dei titoli di questa stagione, approda sul grande schermo l’8 e 9 maggio (elenco delle sale a breve su www.nexodigital.it), Cézanne. Ritratti di una vita, il docufilm che vede protagonista le opere del padre dell’arte moderna, colui che influenzò Fauves, cubisti e tutti gli artisti delle avanguardie.
Ambientato a Londra, Parigi, Washington D.C. e in Provenza, quel sud della Francia in cui Cézanne nacque e si spense, il film ripercorre la vita di uno dei più grandi artisti mai esistiti. Un viaggio attraverso gli spazi e le lettere private che ne segnarono l’esistenza e che aiutano lo spettatore ad avvicinarsi ancor di più all’animo e al pensiero di colui che per Picasso e Matisse fu “il padre di noi tutti”. Continua a leggere
GAZOLDO D/IPPOLITI – “I giovedì di maggio per l’arte moderna”: l’artista PEDRAZZOLI nei panni di “Capitan Cocq di Rembrandt”
All’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti (piazzetta Postumia 2), giovedì 18 maggio dalle 20,45 si terrà il terzo incontro de “I giovedì di maggio per l’arte moderna” a cura di Roberto PEDRAZZOLI, dal titolo “Teorie della visione: guardare con gli occhi, vedere con il cervello. Percorsi mentali e codici visivi nella lettura delle immagini”. Continua a leggere
GAZOLDO D/IPPOLITI – TRA FUTURISMO E POESIA VISIVA con ROBERTO PEDRAZZOLI e NICOLA DE BUONO

Boccioni – la città che sale
Giovedì 11 maggio alle 20.45 l’Associazione Postumia ci aspetta numerosi nella sua sede di Gazoldo degli Ippoliti (piazzetta Postumia 2) al secondo appuntamento con “I giovedì di maggio per l’arte moderna” a cura di Roberto PEDRAZZOLI. Continua a leggere
GAZOLDO D/ IPPOLITI – IL 6 MAGGIO APRE L’8^ EDIZIONE DI “FestivART” CREATIVITÀ E ORATORIO
Si svolgerà sabato 6 maggio a Gazoldo degli Ippoliti l’evento che gli Oratori mantovani organizzano per i ragazzi adolescenti che partecipano alle proposte educative realizzate durante l’anno. È l’evento per eccellenza che stimola la creatività dei giovani e li spinge a mettersi alla prova attraverso l’arte. FestivART, l’iniziativa diocesana promossa dal Centro di pastorale giovanile e vocazionale, torna con l’ottava edizione che raccoglie ogni anno sempre più partecipanti. Continua a leggere
GENOVA – LA GALLERISTA SABRINA FALZONE PORTA I SUOI ARTISTI AD ARTEFIERA 2017
Inaugurazione: giovedì 16 febbraio ore 18:00
Apertura al pubblico da venerdì 17 a lunedì 20 febbraio
Giovedì 16 febbaio alle 18,00 si inaugura la XIII edizione ArteGenova. La città di Genova ospita nel padiglione Blu del quartiere fieristico, quattro giorni di mostre, eventi, presentazioni per un’immersione totale nell’arte moderna e contemporanea. Ad ArteGenova troviamo anche l’ampio stand della gallerista e critico d’arte Sabrina Falzone (Pad. Blu, stand n.112) dove saranno esposte le opere di quindici artisti contemporanei provenienti da varie zone del Paese e da altri nazioni. Continua a leggere
MANTOVA – Domenica 29 Gennaio, presentazione del CATALOGO SARTORI d’arte moderna e contemporanea 2017
Domenica 29 gennaio alle ore 11.00 presso la ex Chiesa Santa Maria della Vittoria in Mantova (Via Monteverdi 1, angolo Via Fernelli) verrà presentato il nuovo volume “CATALOGO SARTORI d’arte moderna e contemporanea 2017” (Archivio Sartori Editore); relatori della presentazione saranno la curatrice Arianna Sartori affiancata per l’occasione, dallo storico e critico d’arte Renzo Margonari.