Si è svolto oggi, mercoledì 1° febbraio, presso gli uffici dell’assessorato al Turismo del Comune di Verona, in Piazza Bra, l’incontro tra il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli e l’assessora al Turismo, Cultura e Rapporti con l’Unesco di Verona Marta Maria Ugolini, al fine di definire nuove strategie di collaborazione e promozione turistica tra Mantova e Verona.
Continua a leggerearte
A RIMINI PER SAN VALENTINO L’AMORE INCONTRA L’ARTE, IL MARE ED IL BUON CIBO
La festa degli innamorati a Rimini! Il luogo ideale per concedersi una breve pausa romantica. E non parliamo soltanto del 14: tutto febbraio è il mese degli innamorati! Le cose da fare per San Valentino a Rimini sono tante.
Continua a leggereTUTTO ESAURITO AL TEATRO AL PARCO DI PARMA per PARADISO XXXIII» con ELIO GERMANO e TEHO TEARDO
Posti esauriti al Teatro al Parco di Parma per «Paradiso XXXIII», in scena il 4 febbraio alle 21:00 nella stagione del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti.
Continua a leggereANTICA FIERA DI SAN BIAGIO: A CAVRIANA GRANDE RITORNO DI TRADIZIONE, SPORT, ENOGASTRONOMIA E INTRATTENIMENTO
Nel suggestivo Borgo Medievale di Cavriana, noto come paese dell’unica buonissima Torta di San Biagio, si tiene una settimana ricca di eventi, con spettacoli per grandi e piccini, sport, convegni, ma soprattutto un buonissimo week end enogastronomico con l’ANTICA FIERA DI SAN BIAGIO partita già il 29 gennaio, ma l’INAUGURAZIONE UFFICIALE è sabato 4 febbraio alle ore 10:45 presso il giardino inferiore di Villa Mirra.
Continua a leggereRetrospettiva dell’artista VOLTURNO MORANI, “L’amore oltre il tempo e lo spazio, il salto quantico” – MANTOVA ARTE DESIGN
Dal 4 al 17 febbraio 2023 presso la Galleria MAD di Mantova si terrà una retrospettiva dell’artista Volturno Morani. Vernissage sabato 4 febbraio alle ore 18:00 con presentazione a cura di Massimo Pirotti.
La mostra, è una breve antologica del Neo-Costruttivismo Spaziale, il movimento pittorico fondato da Volturno Morani in Italia negli anni ’60.
Continua a leggereACQUA, TERRA, MARE E ALTRI RACCONTI: a SARONNO il mondo di CARLA ALBERTELLA
IL MIO MONDO, con l’inaugurazione del 4 marzo si apre, presso Sala Nevera di Casa Morandi a Saronno, la personale di Carla Albertella, che fa seguito al successo ottenuto alla Biennale di Spoleto.
Continua a leggereTRA SOGNO E COLORE, TORINO OSPITA I MAESTRI DELL’IMPRESSIONISMO dall’11 marzo al 25 giugno al Mastio della Cittadella
Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Mastio della Cittadella di Torino accoglierà, dall’11 marzo al 25 giugno 2023, la grande mostra “Impressionisti tra sogno e colore”, prodotta dalla società Navigare Srl e curata da Vincenzo Sanfo.
Continua a leggerePICTURA TACITUM POEMA: Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona – MUSEO DEL VIOLINO DI CREMONA
È una mostra di storie, oltre che di Grande Storia, quella che il Museo Civico Archeologico di Cremona, in collaborazione con la Soprintendenza di territorio, propone dal 10 febbraio al 21 maggio al Museo del Violino, a cura di Nicoletta Cecchini, Elena Mariani, Marina Volonté.
Continua a leggereSANT’AGATA SUL SANTERNO CELEBRA LA PATRONA: una settimana di appuntamenti tra cultura e convivialità
Una settimana di appuntamenti tra cultura e convivialità a Sant’Agata sul Santerno che dal 20 gennaio al 5 febbraio si veste a festa per celebrare la patrona.
Il primo appuntamento si terrà sabato 28 gennaio al le 11 nella sala polivalente del centro sociale Ca’ di cuntadèn, per l’inaugurazione della mostra fotografica «Sant’Agata ai tempi del Covid», A cura di Armanda Capucci e Wanda Lusa, volontarie della biblioteca comunale «Loris Ricci Garotti».
Continua a leggereL’assessore Mauro FELICORI ha ricevuto in Regione l’ambasciatore di Malta in Italia, Carmel VASSALLO
Bologna – L’assessore regionale alla cultura e al paesaggio, Mauro Felicori, ha ricevuto giovedì 26 gennaio a Bologna nella sede della Regione, l’ambasciatore di Malta in Italia, Carmel Vassallo, accompagnato dal Console onorario di Malta in Emilia-Romagna, Enrico Gurioli.
Continua a leggere