XV edizione di “Face’ Arts”: anche le opere degli artisti emiliani Monica Fardin e Fabio Frabetti tra quelle allestite nella collettiva che espone le opere di 38 artisti provenienti da tutto il Mondo. La mostra sarà allestita fino al 26 giugno alla Casa dei Carraresi Fondazione Cassamarca. Ingresso gratuito
Continua a leggereartisti
BAGNO DI FOLLA AL VERNISSAGE DELLA XV EDIZIONE DI FACE’ARTS TREVISO 2022
Bagno di folla al vernissage della XV edizione di “Face’ Arts”: la collettiva espone le opere di 38 artisti provenienti da tutto il Mondo; in mostra anche due personali: quella di Giulia Cernetig e Chiara Serena. La mostra sarà allestita fino al 26 giugno alla Casa dei Carraresi Fondazione Cassamarca. Ingresso gratuito
Continua a leggereFESTIVALETTERATURA SI PRESENTA IN PIAZZA DI FIERA CATENA, GIOVEDÌ 23 GIUGNO
Giovedì 23 giugno alle ore 21:00 si alza il velo sulla prossima edizione del Festival
Cento, duecento, trecento… forse qualcuno in più: tanti sono gli scrittori e gli artisti che stanno preparando i bagagli per prendere parte alla ventiseiesima edizione di Festivaletteratura, in programma dal 7 all’11 settembre prossimi. Con l’aprirsi dell’estate, è arrivato finalmente il momento per iniziare a fare conoscenza di questa grande squadra letteraria che scenderà a Mantova per incontrare lettrici e lettori provenienti da tutta Italia.
Continua a leggereA TREVISO APRE LA XV EDIZIONE DI “FECE’ ARTS” CON 38 ARTISTI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO
Al via a Treviso la XV edizione di “Face’ Arts”: la collettiva esporrà le opere di 38 artisti provenienti da tutto il Mondo; in mostra anche due personali: quella di Giulia Cernetig e Chiara Serena. Il vernissage si terrà sabato 18 giugno alle ore 17:00 alla Casa dei Carraresi Fondazione Cassamarca
Continua a leggerePASSIONE LIVE inaugura la stagione dei concerti del CARDITELLO FESTIVAL
Sabato 2 luglio, presso il Real Sito di Carditello, alle ore 21.00; di scena “Passione Live”, uno concerto al contempo moderno e tradizionale, capace di stupire ed emozionare. Lo spettacolo è un viaggio sensoriale capace di trasportare, metaforicamente, il pubblico nel cuore pulsante di una città senza tempo (Napoli); dove la musica è espressione e parte integrante di una cultura unica al mondo.
Continua a leggereLA FESTA DELLE FATE arriva a GARDA, LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE dal 17 al 19 GIUGNO
Stand a tema fantasy e comics, laboratori creativi, stand di divinazione e celebrazione del matrimonio elfico. Domenica gara cosplay. Ingresso gratuito
Torna dal 17 al 19 giugno a Garda LA FESTA DELLE FATE, l’annuale appuntamento con il fantasy dove il lungolago Regina Adelaide si trasforma e dà vita a un numeroso e variopinto mercato composto da artisti, autori e artigianato, per l’evento giunto alla 15° edizione.
Continua a leggerePIZZA VILLAGE NAPOLI 2022: TUTTI GLI ARTISTI SUL PALCO – IL CALENDARIO DI GIUGNO
Sempre più ambito e sempre più prestigioso il palco del Pizza Village Napoli. Tutto pronto per ospitare i protagonisti e le eccellenze della musica, cultura e società di cui potrà godere l’Italia tutta in diretta radio televisiva ed il popolo della città dei mille colori.
Continua a leggereBIENNALE LIGHT ART MANTOVA: CASA DEL MANTEGNA dal 27 MAGGIO al 28 AGOSTO 2022
Torna l’edizione della Biennale Light Art 2022 che avrà luogo a Mantova dal 27 maggio al 28 agosto 2022, con il sostegno di Comune di Mantova, Provincia di Mantova e Regione Lombardia, a cura di Vittorio Erlindo dedicata a
“La ricerca contemporanea sulla Luce, tra Arte e Design”

Di Davide Dall’Osso e Marcello Garofalo
Forme luminose realizzate per essere installate in esterno come in interno. Ma è l’idea dell’esterno, di poterle installare in spazi più ampi, maggiormente pubblici e quindi in una realtà più contact, che guida la nostra ricerca. Le Forme Luminose Abissi sono i primi prototipi realizzati dalla collaborazione tra lo scultore Davide Dall’Osso e il light designer Marcello Garofalo.
A REGGIOLO NASCE “FONDAZIONE OFFICINA BELLE ARTI”: laboratorio guidato dagli artisti che si apre al mondo
Un luogo dove fare cultura ed educare all’arte. A Reggiolo sta nascendo l’Officina belle arti, una realtà di ampio respiro per promuovere l’arte e la cultura facendola scoprire ai giovani italiani e stranieri.
Continua a leggerePARMA – STAGIONE GENNAIO-APRILE 2022 del TEATRO DELLE BRICIOLE SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI
La seconda parte della stagione 2021/2022 del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti riafferma la volontà, sperimentata insieme al pubblico nei mesi scorsi, di tornare a vivere il teatro come comunità, come esperienza di condivisione umana e culturale, a frequentarlo nella sua insostituibile dimensione fisica, pur nella sicurezza delle misure di distanziamento.
Continua a leggere