Prima di tutto, APAM ci tiene a chiarire qual è stata la dinamica dell’accaduto.
Continua a leggereautobus
17 FEBBRAIO 2023 SCIOPERO GENERALE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
APAM informa che a causa dello sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico Locale indetto da USB – Unione Sindacale di Base, per l’intera giornata di venerdì 17 febbraio 2023, il servizio di trasporto pubblico potrebbe essere interessato da alcune modifiche o soppressioni.
Continua a leggereA BOLOGNA NEI FINE SETTIMANA L’AUTOBUS VIAGGIA ANCHE DI NOTTE: da inizio 2023 attive nei TDays sei nuove linee urbane notturne
Il nuovo servizio, finanziato con 500mila euro di risorse regionali, presentato oggi in Comune. Corse ogni 30 minuti fino alle 5,30 di mattina. I bus collegheranno le Due Torri anche con Castel Maggiore, Funo di Argelato, San Lazzaro di Savena, Rastignano, Casalecchio di Reno e Zola Predosa

Come, quando e perché si usano i treni e i bus regionali: questionario anonimo della Regione per conoscere le abitudini di mobilità degli emiliano-romagnoli sui mezzi pubblici
Come ti muovi, per andare dove, in quali orari e perché? Cosa utilizzi per raggiungere la fermata del bus o la stazione ferroviaria di partenza, oppure per raggiungere la destinazione finale del viaggio?
Continua a leggereDAL 12 SETTEMBRE AL VIA IL SERVIZIO INVERNALE 2022/2023. L’EMILIA ROMAGNA AL VIA IL 15 SETTEMBRE
In concomitanza con l’inizio dell’Anno Scolastico 2022/2023, a partire da lunedì 12 settembre 2022 e fino a mercoledì 8 giugno 2023, sarà in vigore l’orario invernale, che ritornerà al turno unico con le entrate alle 8:00 e uscite alle 13:00, con corse potenziate secondo la tradizionale alternanza del mercoledì e venerdì.
Continua a leggereScuola e mobilità sostenibile: “Grande” e “Salta su”. Nel 2021-22 in Emilia-Romagna più di 200mila studenti hanno viaggiato gratuitamente su bus e treni regionali
“Grande” e “Salta su”, le due iniziative della Regione per il trasporto pubblico locale gratuito agli studenti fino a 19 anni già confermate anche per il prossimo anno: investiti quasi 20 milioni di euro. E presto al via procedure semplificate per richiedere e ottenere gli abbonamenti. Tutti i numeri per provincia
Continua a leggereREFERENDUM, ATTIVO BUS NAVETTA PER GLI ELETTORI DI CASTELLETTO BORGO
Gli elettori di Castelletto Borgo, domenica 12 giugno, per poter raggiungere la sezione n.33 presso le ex scuole elementari in piazza Diaz numero 38 a Formigosa potranno utilizzare il servizio di bus navetta.
Continua a leggereLINEA FERROFIARIA MODENA-SASSUOLO CHIUSA dal 13 giugno, e per un anno, per lavori tra Formigine e Sassuolo
Sicurezza e puntualità per chi viaggia. Dal lunedì 13 giugno la linea ferroviaria Modena-Sassuolo sarà interrotta per un anno tra Formigine e Sassuolo. I lavori serviranno per eliminare un passaggio a livello, sostituito da un sovrappasso ferroviario lungo strada Pedemontana.
Continua a leggereCOVID, EMILIA-ROMAGNA: TRENITALIA Tper RIPROGRAMMA LE CORSE IN VISTA APERTURATA SCUOLE E LAVORO
Un piano condiviso tra Regione e Trenitalia Tper per riprogrammare l’offerta di treni regionali in Emilia-Romagna in vista della riapertura delle scuole e della ripresa dell’attività nei luoghi di lavoro dopo le festività natalizie.
Il tutto tenendo conto dell’impennata della pandemia da Covid-19 che in queste settimane non risparmia il personale impegnato nel garantire il funzionamento del servizio di trasporto ferroviario.
Continua a leggereNEL TRASPORTO PUBBLICO CONTINUANO LE AGGRESSIONI: “Necessarie più forze dell’ordine a bordo”
La denuncia di Faisa Cisal di continue aggressioni nel trasporto pubblico: “Necessarie più forze dell’ordine a bordo” per il Segretario Generale Mauro Mongelli. Treni, metro, bus e stazioni continuano ad essere purtroppo teatro di gravi atti di violenza.
Continua a leggere