Barga
UT PICTURA POESIS. Dialoghi tra Palumbo e Pascoli – Casa Museo Giovanni Pascoli, Castelvecchio Pascoli, Barga (LU) fino al 17 settembre 2023
BARGA (Lucca) – in piazza, il festival letterario “TRA LE RIGHE” con MARINO BARTOLETTI ed EDOARDO RASPELLI
Nella terra di Giovanni Pascoli, in uno dei borghi più belli d’Italia, sabato 10 luglio a Barga in provincia di Lucca aprirà la quattordicesima edizione del FESTIVAL LETTERARIO “TRA LE RIGHE”, promosso dall’amministrazione comunale ed organizzato da Tralerighe Libri di Andrea Giannasi e Libreria Poli. L’evento di quest’anno è dedicato alla ripartenza. Il manifesto, di Claudia Corso, gioca proprio con lo storico Duomo di Barga lanciato verso nuovi spazi di conoscenze e di scoperte.
MANTOVA-LUCCA: “VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO”
di Mendes Biondo
Mettersi in cammino, lungo le terre dei Canossa, che dalla città di Mantova attraversano la pianura padana, si inerpicano sul Parco Nazionale dell’Appennino e ridiscendono in Toscana alla città di Lucca, immettendosi nella via Francigena ora è possibile grazie all’unione delle diocesi di Mantova, Modena e Lucca che hanno organizzato l’edizione 2015 della “Via Matildica del Volto Santo”.
Si tratta dell’antico itinerario dei pellegrini che scendevano dalle regioni germaniche alla volta della città di Roma. Sarà possibile seguire un bellissimo percorso che si snoda sui territori matildici, da Mantova a Lucca, dal 23 luglio al 5 agosto 2015.
La figura di Matilde di Canossa, personalità chiave del medioevo europeo, è direttamente legata a quattro luoghi emblematici legati tra loro fin dal Medioevo. Continua a leggere