PARTE IL VIAGGIO DEL “DIGITAL SCOOL BUS”, il mini-pullman ecologico e ipertecnologico che porta il digitale nelle scuole delle Aree interne dell’Appennino piacentino e parmense

Quando l’idea di una persona diventa un servizio per la comunità. L’intuizione l’ha avuta un maestro elementare di Borgo Val di Taro (PR), Italo Ravenna.

Ispirato dal John Lennon Educational Bus – il pullman che 23 anni fa viaggiava per le strade degli Usa e permetteva ai giovani di salire a bordo per registrare la propria musica – ha pensato di realizzare qualcosa di analogo per la formazione degli studenti delle Aree interne dell’Appennino parmense e piacentino.

Continua a leggere

PIACENTINO, BACINO DELL’ALTO NURE: ultimata prima tranche lavori di manutenzione nei Comuni di Bettola, Farini e Ferriere sui torrenti Lardana e Nure

I cantieri necessari al miglioramento dell’assetto idrogeologico, idraulico e morfologico dei versanti nei diversi affluenti del bacino. Priolo: “L’intero intervento finanziato dalla Regione con 150mila euro”

Torrente Nure – Moline Farini

Un progetto di ampio respiro per la manutenzione dei corsi d’acqua del bacino dell’Alto Nure, nel piacentino. Con una prima tranche di lavori, iniziati lo scorso anno e conclusi nei giorni scorsi, sono stati realizzati nuovi interventi di conservazione sui torrenti Lardana e Nure nei Comuni di Bettola, Farini e Ferriere.

Continua a leggere

FIERA DELLA POSTUMIA, XXIV EDIZIONE

DAL 28 GIUGNO AL 13 LUGLIO 2015 – SPETTACOLI GRATUITI

Il primo cittadino di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni

di Paolo Biondo

Venerdì 26 giugno nella sala giunta del comune di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) il sindaco, Nicola Leoni ha illustrato le linee di fondo del progetto che è alla base dello sforzo organizzativo predisposto e ovviamente tutti gli aspetti della prestigiosa vetrina che aprirà i battenti sabato 28 alle 18:30 con la tradizionale cerimonia dell’inaugurazione. Cerimonia che si svolgerà in piazza Steno Marcegaglia alla presenza dell’intera comunità gazoldese, a conferma tra le altre cose, di quanto questo evento sia radicato nella tradizione e cultura popolare locale.

Senza titolo-1

Continua a leggere