Il progetto di Carlo Ottolini è nato a Milano nel dicembre 2020, ispirandosi al “Barbonaggio Teatrale – Delivery” di Ippolito Chiarello, che ha creato la rete nazionale delle USCA – Unita Speciali di Continuità Artistica, per tener vivo il rapporto tra chi ha voglia di raccontare storie e chi ha voglia di ascoltarle.
Continua a leggerebicicletta
VIADANA: CARABINIERI SCOPRONO AUTORI DI DUE FURTI E LI DENUNCIANO
Nella giornata di domenica 18 ottobre i militari della Compagnia Carabinieri di Viadana hanno denunciato quattro persone per due furti avvenuti nelle settimane precedenti nel viadanese.


MANTOVA – A SPASSO CON UNA BICI DI LUSSO. MINORE DENUNCIATO PER RICETTAZIONE
MANTOVA – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione Radiomobile hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Brescia un 17enne, di origini brasiliane, poiché ritenuto responsabile della ricettazione di una bici del valore di oltre 5.000 euro.

GIRO DEI PRATI STABILI: 18 OTTOBRE CON PARTENZA DA MARMIROLO E ARRIVO A GOITO
ANNULLTA CAUSA NUOVE DISPOSIZIONI ANTI-COVID DPCM 13 OTTOBRE
MARMIROLO – Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione del Giro dei Prati Stabili, manifestazione cicloturistica che interessa diversi Comuni della Provincia di Mantova e che si terrà domenica 18 ottobre con partenza da Marmirolo e arrivo a Goito attraverso un percorso nella natura che si snoda per 75 km complessivi.

ALFONSINE: tour guidato in bicicletta da Casa Monti fino al Reno
Domenica 18 ottobre ad Alfonsine ci sarà il tour guidato in bicicletta “Da Casa Monti al Reno”, alla scoperta del territorio e della sua biodiversità.

LA CITTÀ DI MANTOVA ALL’AVANGUARDIA NELL’INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: ARRIVA LA NUOVA E-BIKE:
Mantova 4 settembre -Dopo il successo del servizio in sharing, Mantova, città smart e all’avanguardia nella sharing mobility, che guarda ad un futuro elettrico, green e sostenibile, presenta la nuova Movi e-Bike, un mezzo innovativo che permetterà ai cittadini di spostarsi in modo veloce.
La nuova flotta “Movi e-Bike” di Mobike, composta da 200 ebike e da 200 biciclette a pedalata muscolare, per il servizio di “sharing mobility” in città, è stata presentata nel pomeriggio venerdì 4 settembre, sul prato del giardino antistante al Castello di San Giorgio, dagli assessori del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi e Paola Nobis, da Alessandro Gatti dello staff dell’assessorato alla Mobilità Sostenibile, dal business development Mobike Italia Davide Lazzari e da Gerard Gomà, il nuovo General manager di Movi by Mobike.
Continua a leggereCORIGNOLA: BONUS BICI, INCENTIVI DEL COMUNE PER L’ACQUISTO DI BICICLETTE PER USO URBANO

Bici nel percorso ciclopedonale di via Canale a Cotignola
Cotignola, 20 luglio – Il Comune di Cotignola ha istituito un fondo a favore dei nuclei familiari residenti sul territorio comunale per l’acquisto di biciclette per uso urbano. Il bando è stato voluto per incentivare la mobilità sostenibile, la qualità ambientale e favorire il miglioramento del benessere psico fisico. Le domande devono essere presentate entro il 30 settembre Continua a leggere
IN BICI ALLA SCOPERTA DEL MINCIO: Domenica 12 luglio, escursione gratuita lungo l’antico corso del fiume Mincio
Mantova, 9 luglio – “In bici alla scoperta del Mincio” è il titolo della nuova escursione in natura promossa dal Parco del Mincio nell’ambito del programma “Crescere Sostenibili”, realizzato in collaborazione con il Comune di Mantova e con il sostegno del Ministero dell’Ambiente nell’ambito del progetto “La Grande Mantova si muove sostenibile”.

Scorcio di Grazie con il loto fiorito
Domenica 12 luglio, con partenza alle ore 9, i partecipanti esploreranno la sponda destra del Lago Superiore percorrendo sulle due ruote la ciclabile Mantova-Grazie, lungo un tragitto che segue l’antico corso del Mincio. Continua a leggere
ARENA BIKE-IN CAMPO CANOA PRENDE IL VIA IL 10 LUGLIO CON 60 SPETTACOLI PER UN’ESTATE DI DIVERTIMENTO IN PIENA SICUREZZA
Mantova, 7 luglio – Questa mattina, è stato presentato presso la Sala Consiliare del Comune di Mantova, il progetto Bikein che animerà l’estate da metà luglio a metà settembre, in un caleidoscopio di spettacoli innovativi e mai banali.
Si tratta di un progetto ideato da Fresh Agency / Shining Production e Live Club, che va a inserirsi nel solco del Piano Mantova per la ripartenza della città e che prende il via grazie alla collaborazione tra la Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e l’Amministrazione comunale. L’emergenza Covid-19 ha infatti cambiato repentinamente abitudini consolidate, stili di vita e costretto quindi a ripensare anche le modalità di aggregazione e socialità. Continua a leggere
EMILIA ROMAGNA, 11,5 MLN PER PISTE CICLABILI, CICLOSTAZIONI e PROGETTI PER LA SICUREZZA DEI CICLISTI
Bologna – Arrivano i fondi per le piste ciclabili dell’Emilia-Romagna. Sono oltre 11,5 milioni di euro (11.578.700) complessivi, di cui 4,3 milioni disponibili nel 2020 e 7,2 milioni nel 2021, le risorse stanziate dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per le ciclovie urbane, la progettazione e la realizzazione di ciclostazioni e gli interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina.