Venerdì 3 marzo il Consiglio comunale di Conselice ha approvato il Documento unico di programmazione (Dup) e il bilancio di previsione 2023-2025, ovvero i principali strumenti di indirizzo dell’Amministrazione comunale.
Continua a leggereBILANCIO DI PREVISIONE
COTIGNOLA – LA GIUNTA INCONTRA I CITTADINI PER PRESENTARE IL BILANCIO DI PREVISIONE
La giunta del Comune di Cotignola organizza tre incontri nelle frazioni per presentare il bilancio di previsione 2023-2025 e i principali investimenti programmati per il prossimo triennio.
Continua a leggereIL COMUNE DI MANTOVA VARA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2023/2025
Nel 2023 sfiora i 73 mil di spesa corrente con un aumento di 5 milioni rispetto al 2022.
Nonostante gli effetti di caro energia, inflazione e interessi, mantenute inalterate quantità e qualità dei servizi. Zero aumenti di tasse, rette e tariffe. Priorità alla spesa per welfare e pubblica istruzione.
Continua a leggereCOTIGNOLA – IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2022-2024
Oltre 7 milioni di euro di investimenti per il 2022: priorità a scuole, mobilità sostenibile e spazi per la cultura e la socialità
Nella seduta di mercoledì 16 febbraio il Consiglio comunale di Cotignola ha approvato il Documento unico di programmazione (Dup) e il Bilancio di previsione 2022-2024.
Continua a leggereCONSELICE – APPROVATI IL BILANCIO DI PREVISIONE E IL DUP PER IL TRIENNIO 2022-2024
La sindaca Paola Pula: «Oltre 5 milioni di investimenti già programmati; continua la progettazione per la ricerca di fondi su ambiente, sicurezza del territorio, rigenerazione urbana e sociale»


Il Consiglio comunale di Conselice ha approvato il bilancio di previsione e il Documento unico di programmazione (Dup) per il triennio 2022-2024.
Continua a leggereEMILIA -ROMAGNA: TASSE FERME PER IL 7° ANNO CONSECUTIVO: ecco il bilancio di previsione 2022 e pluriennale al 2024
Una manovra complessiva da 12 miliardi e 815 milioni di euro, di cui 9,8 per la sanità, con 800 milioni di euro in più per rafforzare servizi di cura e rete territoriale.