A quasi 20 anni di distanza dagli ultimi finanziamenti statali riprende in Emilia-Romagna il progetto delle ‘autostrade d’acqua’: opere sostenibili che rientrano a pieno titolo nella transizione ecologica perseguita dall’Emilia-Romagna con il Patto per il Lavoro e per il Clima.
Continua a leggereBoretto
DAL PO ALL’ADRIATICO, 6 milioni di euro per la RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEI PORTI dell’Emilia-Romagna
Dal nuovo avamporto di Rimini alla riqualificazione dei porti di Cesenatico e di Riccione. Dai lavori per la messa in sicurezza del porto canale di Bellaria Igea marina all’ammodernamento del porto interno turistico sul Po nel Comune di Boretto (Re).
Continua a leggereSOPRALLUOGO CONSORZIO TERRE DEI GONZAGA A BORETTO: NONOSTANTE LA SABBIA L’ACQUA PER IRRIGARE CI SARÀ

La presidente del Consorzio Terre dei Gonzaga, Ada Giorgi e il vice Raffaele Monica
Mantova, 6 luglio – I vertici del Consorzio Terre dei Gonzaga in Destra Po hanno effettuato un sopralluogo per verificare la situazione presso l’impianto di Boretto. Davanti all’impianto, infatti, si è accumulata una ingente quantità di sabbia, che ostruisce le bocche delle pompe da cui il Consorzio attinge l’acqua dal Po per l’irrigazione. Gli escavatori stanno lavorando a pieno ritmo: la situazione è in via di risoluzione. Continua a leggere
Il Coronavirus non può fermare la bonifica. AL VIA LA STAGIONE IRRIGUA: IL CONSORZIO TERRE DEI GONZAGA È OPERATIVO

La presidente Ada Giorgi e il direttore Raffaele Monica
Boretto, 7 aprile – La stagione irrigua si è ufficialmente aperta con il prelievo di acqua dal Po a Boretto (RE). La siccità perdura ormai da molti giorni, e le deboli piogge cadute non sono sufficienti ad incontrare il fabbisogno di acqua per le coltivazioni agricole. Continua a leggere
PIENA DEL PO OLTRE I 9 METRI: COLMO DI PIENA IN CORSO, 150 VOLONTARI PRESIDIANO GLI ARGINI. SOSPESA LA CACCIA, EVACUATE PERSONE E ATTIVITÀ COMMERCIALI
Sono stati al lavoro tutta la notte e proseguono tutt’ora nell’attività di monitoraggio della piena del Po. Chi nella sala operativa di Protezione Civile allestita presso la Prefettura a Mantova chi lungo gli argini per un controllo capillare e costante dell’evoluzione dell’ondata di piena che in queste ore sta transitando nel mantovano.
I ponti sul Po tra Viadana e Boretto, tra Dosolo e Guastalla, a San Benedetto e quelli sull’Oglio tra Acquanegra e Calvatone e tra Cesole e Marcaria restano tutti chiusi. Aperti e perfettamente transitabili a Borgoforte sia quello stradale che quello ferroviario. Continua a leggere
ASSICURATA L’ACQUA NEL DESTRA PO PER ALTRI 30 ANNI, GRAZIE AL CONSORZIO TERRE DEI GONZAGA
Rinnovata la concessione di derivazione dal Po fino al 2047 a favore della bonifica Terre dei Gonzaga in destra Po
Un successo per il Consorzio Terre dei Gonzaga in Destra Po: è stato infatti recentemente ottenuto il rinnovo della concessione di derivazione idrica dall’impianto di Boretto (RE), che risaliva al 1951 e che aveva una durata di 70 anni. Per poter usufruire della risorsa e far fronte alle necessità di acqua per il comprensorio, il Consorzio ha dovuto dar corso e seguire passo-passo il complesso iter burocratico di competenza di ARPAE (Agenzia Regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia Romagna) in tempo utile per il suo rinnovo.
Ne parliamo con i vertici del Consorzio: Continua a leggere
BORETTO – Il 20 MAGGIO la musica di NICCOLÒ BOSSINI incontra la danza contemporanea “PILOTI E SUPEREROI”
Il 20 maggio la musica del chitarrista e cantante NICCOLÒ BOSSINI incontra l’eleganza della compagnia di danza contemporanea “Iuvenis Danza” a BORETTO (RE) presso il Teatro del Fiume (Via Roma, 31 – ore 21.00 – ingresso a pagamento:12€ in platea e 10€ in galleria) con “PILOTI E SUPEREROI (ATTRICI E BALLERINE)”, spettacolo incentrato sul brano “Piloti e supereroi” estratto dal suo ultimo album “KALEIDOS” (distribuito da Believe Digital), disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming. Continua a leggere
SAN VALENTINO – IN CROCIERA SUL PO A BORDO DELLA STRADIVARI
SAN VALENTINO JAZZ IN CROCIERA SUL PO • LA VIE EN ROSE con la Motonave Stradivari, Martedì 14 febbraio 2017 – imbarco alle ore 20:00 da Boretto (RE).
Quale regalo migliore si potrebbe fare una coppia di innamorati se non una cena a lume di candela in un’atmosfera intima e accogliente a bordo di un romanico Battello navigando le acque del Po accompagnati dalle note del Jazz dal vivo. Continua a leggere
BORETTO – “SINE DIE” ALLA GALLERIA SPAZIOARTE PROSPETTIVA16
Inaugurazione sabato 11 giugno ore 18.00
Si inaugurerà l’11 giugno alle ore 18,00 con la personale della pittrice Nicla Ferrari “Sine die”, l’attività della Galleria SpazioArte Prospettiva16 di Boretto (Re), Via Trieste, 2/m. Nei nuovissimi spazi della Galleria saranno allestite una trentina di opere, oli su tela e su tessuto, grafite su tavola e su tessuto, carte e installazioni. All’inaugurazione presenzierà l’artista che sarà presentata da Camilla Mineo, organizzatrice della kermesse PARMA360 e con l’intervento musicale di Ezster Kovàcs, all’arpa. Continua a leggere
BORETTO – Mostra fotografica di GIGI MONTALI
Gigi Montali sarà ospite del Museo del Po di Boretto, a due passi dal fiume, sabato 5 alle 18,30 inaugurazione della mostra e presentazione del libro Po, lungo il fiume paesaggio di sapori.
Con l’autore e l’editore Nicola Sometti, intervengono Davide Papotti e Silvano Bicocchi, autori dei due testi introduttivi.
Col patrocinio di Terre di Po e dei Gonzaga, marchio territoriale per l’Unione dei comuni della Bassa Reggiana, la mostra fotografica di Gigi Montali verrà inaugurata venerdì 4 e proseguirà fino al 20 di settembre 2015 con apertura sabato e domenida dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.
River’s Food Festival, sarà una tre giorni, a partire venerdì 4 settembre, di fotografia, pittura, musica, performance e altro ancora sulle rive del Grande Fiume e in giro per il borgo.