BORETTO – “SINE DIE” ALLA GALLERIA SPAZIOARTE PROSPETTIVA16

Nicla per web.jpg

Inaugurazione sabato 11 giugno ore 18.00

Si inaugurerà l’11 giugno alle ore 18,00 con la personale della pittrice Nicla FerrariSine die”, l’attività della Galleria SpazioArte Prospettiva16 di Boretto (Re), Via Trieste, 2/m. Nei nuovissimi spazi della Galleria saranno allestite  una trentina di opere, oli su tela e su tessuto, grafite su tavola e su tessuto, carte e installazioni. All’inaugurazione presenzierà l’artista che sarà presentata da Camilla Mineo, organizzatrice della kermesse PARMA360 e con l’intervento musicale di Ezster Kovàcs, all’arpa.

N.Ferrari Melpomene 2015 cm.30x30x10_0030

Melpomene 2015 cm.30x30x10

Gran parte della mostra è composta da un nucleo di opere recenti  in cui l’autrice riprende i temi della mitologia e della natura, evidenziando una correlazione tra temi antichi ma sempre attuali, legati alla cura dei beni, degli affetti e dell’ambiente.  La figura rimane centrale nella ricerca dell’artista ma nuovi elementi si fanno sempre più presenti, in particolare le piccole foglie gialle che si fanno metafora dei cicli della vita che imprevedibilmente si espandono e si contraggono “Sine Die”.

 

Nicla Ferrari, Gaia 2016 cm.120x100.

Gaia 2016 cm.120×100

Nicla Ferrari nasce a Cavriago (RE) dove tuttora vive e lavora. Si diploma disegnatrice stilista all’Istituto  G. B. Sidoli di Reggio Emilia e collabora con importanti Case di Moda. Nel 2000 lascia definitivamente l’attività di stilista per dedicarsi interamente alla sua ricerca artistica. Dal 2006 collabora con il Circolo degli Artisti di Reggio Emilia e tiene corsi di disegno e pittura ad olio. Dal 2014 collabora con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Villimpenta (MN) e coordina le attività espositive nel Castello Scaligero. Nel 2016 inizia la sua collaborazione con Spazio ART E’ Reggio Emilia.

Nel 2013 ha pubblicato il libro d’artista DIARIO INTIMO in collaborazione con Mauro Carrera.  Sempre nel 2013 una sua installazione è stata esposta nella  mostra  “Jean Cocteau et les mots” a cura di Mauro Carrera presso il “Centre du Livre et du Tourisme” a Bécherel (Francia) nel corso delle celebrazioni del cinquantenario dalla morte. Ha esposto in numerose personali e collettive in Italia e all’estero. Sue opere sono custodite presso collezioni pubbliche e private.

N.Ferrari Driade 2015 cm.100x50.jpg

Nelle ricerche più recenti, classificabili nell’ambito della neofigurazione, la sua pittura diviene sempre più dinamica, espressa in composizioni dove elementi descritti nel dettaglio si alternano a tratti di materia fluida o tormentata. Importante elemento ricorrente nelle installazioni e non solo è il tessuto, a volte riciclato, materia versatile e medium perfetto per la resa di effetti tridimensionali. Nelle installazioni spesso sono presenti brani di tessuto che escono “ tangibilmente” da grandi tele dipinte, mentre nella serie di opere raccolte nel progetto “Diario Intimo” la pittura ad olio o la grafite vengono stese su tele provenienti da antichi corredi di famiglia e i soggetti rappresentati sono quelli che circondano l’artista nella sua quotidianità: i volti e i corpi dei propri figli o quelli di conoscenti, le proprie mani colte nel compiersi di un gesto.

La mostra patrocinata da Comune di Boretto e Associazione Arte e Cultura Boretto, sarà visitabile dal 11 al 26 giugno 2016 con i seguenti orari: sabato, domenica e festivi 10.00 – 12.00 / 16.00 – 19.00

SpazioArte PROSPETTIVA16 – Via Trieste 2/m, Boretto (RE). Info 333 849623 – 335 8376777 – 0522 964134. Ingresso libero

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.