MANTOVA – Il Carnevale di Mantova firmato Segni d’infanzia aspetta bambini e famiglie per il secondo appuntamento, sabato 22 febbraio, a partire dalle 15:00, presso il Complesso Museale di Palazzo Ducale che apre i meravigliosi spazi della Rustica.
burattini
MANTOVA, APRE LA BIGLIETTERIA DEL CARNEVALE “NABUZANRDAN” E IL “CICLO DELLA NATURA” FIRMATO SEGNI D’INFANZIA
Al via da giovedì 13 febbraio, la biglietteria del Carnevale firmato Segni d’infanzia associazione, promosso da Comune di Mantova e Gruppo Tea, e realizzato in collaborazione con i due principali Musei della città, Palazzo Te e Palazzo Ducale.
Domani e venerdì, infatti, sarà già possibile acquistare e ritirare presso la sede dell’associazione, in via L.C. Volta, 9/b, dalle 15:00 alle 18:30, i biglietti per gli eventi di Carnevale in programma sabato 15 e sabato 22 febbraio. Continua a leggere
CASALMAGGIORE – “A teatro con la famiglia”. Tre appuntamenti di teatro ragazzi alla domenica pomeriggio e nei giorni di festa
Inizia domenica 24 novembre al Teatro Comunale di Casalmaggiore la rassegna “A teatro con la famiglia” rivolta ai genitori e bambini alla domenica pomeriggio e nei giorni di festa composta da tre spettacoli di Teatro Ragazzi, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore con il sostegno della Regione Lombardia nell’ambito di Circuiti Teatrali Lombardi e con il contributo di Casalasca Servizi spa e Padania Acque.
MONZAMBANO – 46ª FESTA DELL’UVA E RIEVOCAZIONE MEDIEVALE
Dal 13 al 16 settembre 2019 torna a Monzambano (Mn) la Festa dell’Uva di Monzambano, una mostra esposizione delle più importanti cantine locali in Piazza Vittorio Emanuele III, con stand gastronomici in Piazza Tito Zaniboni e con i migliori piatti della tradizione mantovana. Bancarelle di prodotti tipici e non solo sulla Via principale.
Vivere a pieno questo evento vuol dire immergersi in un contesto ricco di fascino che sa raccontare al singolo lo scorre del tempo e l’evoluzione compiuta da un territorio ed una comunità. Gustare i prodotti tipici delle Colline Moreniche a partire proprio dai vini diventa il modo per far propria una cultura che per quanto popolare sia, dimostra di avere potenzialità notevoli. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – 25-26 MAGGIO torna LA FIUMA: festival di burattini, marionette e pupazzi per le piazze e all’interno del Polirone
La magia dei burattini, le suggestioni del teatro delle ombre, l’incantesimo di oggetti e pupazzi animati, l’arte delle marionette e l’energia del Teatro di Figura sono i protagonisti di un imperdibile weekend in uno dei borghi più belli d’Italia. Sabato 25 e domenica 26 maggio le piazze, i chiostri, le sale e gli spazi del monastero di San Benedetto Po – uno del Borghi più Belli d’Italia – ospiteranno spettacoli adatti a tutte le età che riporteranno questa mai sorpassata forma di intrattenimento, alla portata di tutti.
La splendida cornice del Complesso Monastico Benedettino di Polirone ospita per il quarto anno consecutivo un appuntamento da non mancare per grandi e piccini, per chi vuole divertirsi e emozionarsi grazie all’arte di maestri burattinai e attori. Continua a leggere
MANATOVA – L’ALBERO INCANTATO di DARIO MORETTI e GIORGIO GABRIELLI SHOW
Prosegue la rassegna primaverile L’ALBERO INCANTATO di Teatro all’Improvviso, che porta in scena professionalità e abilità di Dario Moretti e Giorgio Gabrielli, due artisti che partendo da colori e materiali semplici sono capaci di creare con le loro stesse mani mondi straordinari, che negli anni hanno incantato migliaia di bambini.
Una rassegna pensata per bambini dai 3 ai 10 anni con famiglie e insegnanti che con grande maestria, Giorgio Gabrielli presenta alcune delle sue più belle creazioni: pupazzi, burattini e oggetti animati, che si alternano a giochi di magia e sorprendenti storie tra il comico e il surreale. Continua a leggere
MANTOVA OUTLET VILLAGE – A PASQUETTA ARRIVA LO SPETTACOLO TEATRALE “UNO SCIAME DI BURATTINI”
Sarà una Pasquetta tutta dedicata ai bambini e alle loro famiglie quella organizzata quest’anno dal Mantova Outlet Village che, in collaborazione con il Centro Teatrale Corniani, nel lunedì dell’Angelo, rimarrà aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 20.00 e organizzerà un evento speciale e gratuito per tutti i piccoli avventori.
Lunedì 2 aprile, infatti, a partire dalle ore 15.30 e con spettacoli a ripetizione fino alle 18.30, presso la playground del Village, si terrà lo spettacolo di burattini, a guanto e bastone, dal titolo “Uno sciame di burattini”, protagonisti Fagiolino, Sandrone (burattini della tradizione) e l’immancabile “Purgante San Pellegrino”. Lo spettacolo sarà animato in baracca e montato sull’Ape car del suo ideatore: Maurizio Corniani, erede della storica compagnia della Famiglia Corniani. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – ARRIVA LA 2^ EDIZIONE de “LA FIUMA”, Festival di Teatro di Figura
Nel Complesso Monastico Polironiano la magia si ripete: sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 arriva la seconda edizione de LA FIUMA, festival di teatro di figura. Burattini, marionette e pupi uniscono le tradizioni, l’Italia, le generazioni e le emozioni e tutti s’incontrano a San Benedetto Po. Tutti gli eventi sono gratuiti. Continua a leggere
MANTOVA – APPUNTAMENTO A PALAZZO TE con “A CHE PALAZZO GIOCHIAMO?”
Ci troviamo tutti domenica 7 maggio alle ore 16,00 – terzo e ultimo appuntamento della rassegna “A che palazzo giochiamo?” che si terrà al Palazzo Te. La compagnia Zanubrio Marionettes metterà in scena lo spettacolo “Il pappagallo della contessa”. Continua a leggere
MANTOVA – ASPETTANDO il NATALE e il CAPODANNO
Di Paolo Biondo
Con la serie d’iniziative che hanno come denominatore comune “Aspettando il Natale e il Capodanno” entreranno nel vivo le inconfondibili atmosfere natalizie a Mantova ovvero la Capitale Italiana della Cultura. Molti saranno gli appuntamenti promossi dal Comune e da altre realtà del mondo dell’arte, della musica e della cultura che toccheranno le corde emozionali delle persone di tutte le generazioni. Continua a leggere