Dopo il termine della prima fase autunnale, riprende la programmazione del teatro comunale di Castellucchio, con nuove proposte di spettacolo che partiranno da domenica 15 gennaio, fino a metà aprile.
Continua a leggereburattini
LA FIUMA-FESTIVAL DEL TEATRO DI FIGURA torna in riva al Po in versione invernale ed itinerante – SAN BENEDETTO PO dal 4 al 18 dicembre
La magia dei burattini, le suggestioni del teatro delle ombre, l’incantesimo di oggetti e pupazzi animati, l’arte delle marionette e l’energia del Teatro di Figura sono i protagonisti in uno dei borghi più belli d’Italia.
Continua a leggereLA FESTA DELLE LUMERE torna a MANTOVA sul LUNGORIO, PESCHERIE e PIAZZA MARTIRI
Domenica 30 ottobre 2022, dalle 9 alle 19. XII edizione Mantova, Lungorio, Pescherie e Piazza Martiri di Belfiore
Nell’ambito della manifestazione “Di zucca in zucca”, in corso fino al prossimo 8 dicembre, torna La festa delle Lumere, l’atteso evento dedicato alle famiglie ed ai bambini, promosso dal Consorzio agrituristico mantovano, in collaborazione con Confcommercio Mantova e Comune di Mantova.
Continua a leggereAl via il Festival di teatro di figura “LA FIUMA” e la Sagra dal NEDAR – SAN BENEDETTO PO dal 30 settembre al 2 ottobre
Anche quest’anno torna l’appuntamento che trasforma lo splendido borgo di San Benedetto Po (MN) in un grande palcoscenico dedicato al Teatro di figura.
Dal 30 settembre a domenica 2 ottobre, burattini, marionette e pupazzi invaderanno pacificamente le piazze e i chiostri del millenario complesso monastico Polironiano.
Continua a leggereSECONDA GIORNATA DELL’AFFIDO FAMIGLIARE – 18 GIUGNO MUSEO DIOCESANO DI MANTOVA
“Per educare un bambino serve un intero villaggio” dice un noto proverbio africano, ed è questo l’obiettivo dell’affido familiare, offrire un villaggio a un bambino che ne ha bisogno. Nello storico chiostro del Museo Diocesano di piazza Virgiliana a Mantova si svolgerà nel pomeriggio di sabato 18 giugno la 2a giornata cittadina dell’Affido Familiare.
Continua a leggereREGGIO EMILIA – CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DEL GRANDE BURATTINAIO OTELLO SARZI
La passione civile e democratica che vide il teatro viaggiante dei Sarzi diffondere ideali e materiali antifascisti. E l’attività nelle scuole dell’infanzia insieme a Gianni Rodari e Loris Malaguzzi. L’impegno della Regione per il teatro di figura. Nel catalogo del Patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna 2.500 schede di burattini e marionette. Poi la ‘ReteFI’ che riunisce 8 enti fra i quali la Casa dei Burattini di Otello Sarzi
Continua a leggereSAGRA DAL NEDAR E FESTIVAL LA FIUMA TORNANO A SAN BENEDETTO PO IL 2 e 3 OTTOBRE 2021
Nell’antico borgo di San Benedetto Po, nel primo fine settimana di Ottobre, si svolge la fiera per eccellenza, la “Sagra dal Nedar”, quest’anno giunta alla sua 50a edizione. La manifestazione, unica nel suo genere, cade nel mese in cui venne consacrata quattro secoli e mezzo fa, la basilica firmata da Giulio Romano e da allora, per onorare l’evento, ogni anno le piazze del paese si animano con la fiera dedicata alle tradizioni popolari.
Continua a leggereSAN BENEDETTO PO, TRAMONTI POLIRONIANI: STORIE DI MARIONETTE E BURATTINI
SABATO 29 MAGGIO per la rassegna “TRAMONTI POLIRONIANI “…”STORIE DI MARIONETTE E BURATTINI, l’antico Borgo di San Benedetto Po ti invita alla degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali e visita guidata animata alla scoperta del teatro di figura popolare attraverso le collezioni del Museo Civico Polironiano.
Continua a leggereSAN BENEDETTO PO – DA SABATO 15 MAGGIO TRAMONTI POLIRONIANI. Esperienze sensoriali sul far della sera
Sul far della sera, mentre il sole sta per calare all’orizzonte, accende le pareti dei chiostri e dipinge di rosa la facciata della chiesa abbaziale. I visitatori saranno accolti con un brindisi accompagnato dai migliori prodotti della tradizione enogastronomica locale. Il percorso itinerante si svolgerà con una visita guidata alla scoperta di scorci e storie inedite sui monumenti polironiani, osservati da nuovi punti di vista.
Prenota la tua esperienza sensoriale: info@turismosanbenedettopo.it; 0376/623036
CARNEVALE DI SEGNI D’INFANZIA A PALAZZO DUCALE, PENSATO PER BAMBINI E FAMIGLIE
MANTOVA – Il Carnevale di Mantova firmato Segni d’infanzia aspetta bambini e famiglie per il secondo appuntamento, sabato 22 febbraio, a partire dalle 15:00, presso il Complesso Museale di Palazzo Ducale che apre i meravigliosi spazi della Rustica.