“Per educare un bambino serve un intero villaggio” dice un noto proverbio africano, ed è questo l’obiettivo dell’affido familiare, offrire un villaggio a un bambino che ne ha bisogno. Nello storico chiostro del Museo Diocesano di piazza Virgiliana a Mantova si svolgerà nel pomeriggio di sabato 18 giugno la 2a giornata cittadina dell’Affido Familiare.
Continua a leggereburattini
REGGIO EMILIA – CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DEL GRANDE BURATTINAIO OTELLO SARZI
La passione civile e democratica che vide il teatro viaggiante dei Sarzi diffondere ideali e materiali antifascisti. E l’attività nelle scuole dell’infanzia insieme a Gianni Rodari e Loris Malaguzzi. L’impegno della Regione per il teatro di figura. Nel catalogo del Patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna 2.500 schede di burattini e marionette. Poi la ‘ReteFI’ che riunisce 8 enti fra i quali la Casa dei Burattini di Otello Sarzi
Continua a leggereSAGRA DAL NEDAR E FESTIVAL LA FIUMA TORNANO A SAN BENEDETTO PO IL 2 e 3 OTTOBRE 2021
Nell’antico borgo di San Benedetto Po, nel primo fine settimana di Ottobre, si svolge la fiera per eccellenza, la “Sagra dal Nedar”, quest’anno giunta alla sua 50a edizione. La manifestazione, unica nel suo genere, cade nel mese in cui venne consacrata quattro secoli e mezzo fa, la basilica firmata da Giulio Romano e da allora, per onorare l’evento, ogni anno le piazze del paese si animano con la fiera dedicata alle tradizioni popolari.
Continua a leggereSAN BENEDETTO PO, TRAMONTI POLIRONIANI: STORIE DI MARIONETTE E BURATTINI
SABATO 29 MAGGIO per la rassegna “TRAMONTI POLIRONIANI “…”STORIE DI MARIONETTE E BURATTINI, l’antico Borgo di San Benedetto Po ti invita alla degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali e visita guidata animata alla scoperta del teatro di figura popolare attraverso le collezioni del Museo Civico Polironiano.
Continua a leggereSAN BENEDETTO PO – DA SABATO 15 MAGGIO TRAMONTI POLIRONIANI. Esperienze sensoriali sul far della sera
Sul far della sera, mentre il sole sta per calare all’orizzonte, accende le pareti dei chiostri e dipinge di rosa la facciata della chiesa abbaziale. I visitatori saranno accolti con un brindisi accompagnato dai migliori prodotti della tradizione enogastronomica locale. Il percorso itinerante si svolgerà con una visita guidata alla scoperta di scorci e storie inedite sui monumenti polironiani, osservati da nuovi punti di vista.
Prenota la tua esperienza sensoriale: info@turismosanbenedettopo.it; 0376/623036
CARNEVALE DI SEGNI D’INFANZIA A PALAZZO DUCALE, PENSATO PER BAMBINI E FAMIGLIE
MANTOVA – Il Carnevale di Mantova firmato Segni d’infanzia aspetta bambini e famiglie per il secondo appuntamento, sabato 22 febbraio, a partire dalle 15:00, presso il Complesso Museale di Palazzo Ducale che apre i meravigliosi spazi della Rustica.
MANTOVA, APRE LA BIGLIETTERIA DEL CARNEVALE “NABUZANRDAN” E IL “CICLO DELLA NATURA” FIRMATO SEGNI D’INFANZIA
Al via da giovedì 13 febbraio, la biglietteria del Carnevale firmato Segni d’infanzia associazione, promosso da Comune di Mantova e Gruppo Tea, e realizzato in collaborazione con i due principali Musei della città, Palazzo Te e Palazzo Ducale.
Domani e venerdì, infatti, sarà già possibile acquistare e ritirare presso la sede dell’associazione, in via L.C. Volta, 9/b, dalle 15:00 alle 18:30, i biglietti per gli eventi di Carnevale in programma sabato 15 e sabato 22 febbraio. Continua a leggere
CASALMAGGIORE – “A teatro con la famiglia”. Tre appuntamenti di teatro ragazzi alla domenica pomeriggio e nei giorni di festa
Inizia domenica 24 novembre al Teatro Comunale di Casalmaggiore la rassegna “A teatro con la famiglia” rivolta ai genitori e bambini alla domenica pomeriggio e nei giorni di festa composta da tre spettacoli di Teatro Ragazzi, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore con il sostegno della Regione Lombardia nell’ambito di Circuiti Teatrali Lombardi e con il contributo di Casalasca Servizi spa e Padania Acque.
MONZAMBANO – 46ª FESTA DELL’UVA E RIEVOCAZIONE MEDIEVALE
Dal 13 al 16 settembre 2019 torna a Monzambano (Mn) la Festa dell’Uva di Monzambano, una mostra esposizione delle più importanti cantine locali in Piazza Vittorio Emanuele III, con stand gastronomici in Piazza Tito Zaniboni e con i migliori piatti della tradizione mantovana. Bancarelle di prodotti tipici e non solo sulla Via principale.
Vivere a pieno questo evento vuol dire immergersi in un contesto ricco di fascino che sa raccontare al singolo lo scorre del tempo e l’evoluzione compiuta da un territorio ed una comunità. Gustare i prodotti tipici delle Colline Moreniche a partire proprio dai vini diventa il modo per far propria una cultura che per quanto popolare sia, dimostra di avere potenzialità notevoli. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – 25-26 MAGGIO torna LA FIUMA: festival di burattini, marionette e pupazzi per le piazze e all’interno del Polirone
La magia dei burattini, le suggestioni del teatro delle ombre, l’incantesimo di oggetti e pupazzi animati, l’arte delle marionette e l’energia del Teatro di Figura sono i protagonisti di un imperdibile weekend in uno dei borghi più belli d’Italia. Sabato 25 e domenica 26 maggio le piazze, i chiostri, le sale e gli spazi del monastero di San Benedetto Po – uno del Borghi più Belli d’Italia – ospiteranno spettacoli adatti a tutte le età che riporteranno questa mai sorpassata forma di intrattenimento, alla portata di tutti.
La splendida cornice del Complesso Monastico Benedettino di Polirone ospita per il quarto anno consecutivo un appuntamento da non mancare per grandi e piccini, per chi vuole divertirsi e emozionarsi grazie all’arte di maestri burattinai e attori. Continua a leggere