Una valutazione delle politiche regionali dalla parte delle donne. Una lettura in un’ottica di genere dei principali provvedimenti adottati, per ridurre diseguaglianze e disparità, a partire da quelle che ancora troppo spesso, colpiscono l’universo femminile.
Continua a leggerecase rifugio
EMILIA-ROMAGNA: GRANDE IMPEGNO PER COMBATTERE LA VIOLENZA SULLE DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI
Voucher fino a 6mila euro per l’affitto, gli arredi e le spese condominiali e fino a 200 euro al mese di contributo economico. Misure che si aggiungono ai circa 3 milioni di euro già stanziati a favore della rete regionale dei Centri antiviolenza e Case rifugio
BOLOGNA – Un aiuto concreto a favore delle donne vittime di violenza per accompagnarle e sostenerle nel cammino verso la conquista della piena autonomia dopo il trauma vissuto, a partire da quella che resta l’esigenza primaria di ogni persona: la casa dove abitare. Da sola o con i propri figli, spesso vittime anch’essi.
Continua a leggereVIOLENZA E ABUSI SU DONNE E MINORI: UNA PANDEMIA SILENTE DENTRO L’EMERGENZA COVID
ROMA – Sono passati pochi giorni dallo scorso 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, eppure sembra che una problematica così grave sia già passata in secondo piano.

I fatti di cronaca che vediamo e sentiamo scorrere in televisione, in radio e sui social, quotidianamente ci mostrano che la violenza e gli abusi sulle donne nel mondo sono diventati una vera e propria piaga sociale. Sempre più di frequente i perpetratori di questa violenza diventano anche autori di reati gravi contro queste stesse donne che, nonostante le denunce e le richieste d’aiuto, spesso perdono la vita per mano del proprio partner, di un familiare o spesso di un ex fidanzato.
Continua a leggere25 NOVEMBRE, NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: INIZIATIVE A MANTOVA E PROVINCIA FINO AL 10 DICEMBRE
MANTOVA – In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, del 25 novembre, l’Assessorato politiche e servizi per la famiglia e genitorialità, infanzia e adolescenza, attività educative e ricreative per minori, pari opportunità del Comune di Mantova ha promosso un programma con tante iniziative, tutte gratuite, realizzato anche grazie alla preziosa collaborazione dei Centri Antiviolenza/Case Rifugio del territorio.
CORONAVIRUS, PIANI-MATTINZOLI APPELLO ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE PER TUTELARE LE VITTIME DI VIOLENZA
Milano, 22 aprile “In questi giorni dobbiamo stare a casa. Ma se la tua casa è un luogo di paura e di violenza, ricorda che ‘Non Sei Da Sola’. La rete dei servizi contro la violenza sulle donne di Regione Lombardia non si ferma di fronte al Covid-19 e continua a tutelarti e proteggerti. In caso di necessità chiama il numero di emergenza 1522, vai sul sito ‘Non sei da sola‘ oppure scarica l’app per cellulari e tablet.“
È il messaggio audio che verrà diffuso nei punti vendita della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) lombarda che volontariamente decideranno di aderire all’appello inoltrato dall’l’Assessorato alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità e dall’Assessorato allo Sviluppo Economico. Continua a leggere