GIORNO DELLA MEMORIA: l’Emilia-Romagna celebra il 27 gennaio con oltre 300 appuntamenti su tutto il territorio regionale

In tutti i Comuni, da Piacenza a Rimini, le iniziative in programma per la ricorrenza internazionale a memoria dello sterminio della popolazione ebraica e di tutti i deportati nei campi di concentramento nazisti.

O?wi?cim, Poland, – October 24, 2007: Dead Railway in Auschwitz – Birkenau Concentration Camp. Poland

Bonaccini-Felicori: “Promuovere la conoscenza del passato ci aiuta a capire qual è la parte giusta della storia, ed essere donne e uomini ‘migliori’. Per questo abbiamo voluto la legge sulla Memoria”

Continua a leggere

MANTOVA – LE CERIMONIE IN CITTÀ PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

Preghiere, canti, targhe, interventi e riflessioni per il Giorno della Memoria. Le cerimonie in città nella giornata di giovedì 27 gennaio hanno preso il via nella Sinagoga Tempio Norsa, in via Govi 13, con la commemorazione degli ebrei mantovani deportati e le vittime della Shoah. E’ stato il presidente della Comunità ebraica mantovana Emanuele Colorni a leggere, in ordine alfabetico, i nomi degli ebrei mantovani scomparsi nei campi di sterminio, come monito per riflettere su ciò che è stato.

Continua a leggere